La leggendaria Charly Gaul - Wilier, ci siamo

AMATORI | 11/07/2013 | 09:10
La Leggendaria Charly Gaul Trento Monte Bondone – Trofeo Wilier Triestina è ormai alla griglia di partenza. Manca poco più di una settimana al via di una nuova edizione che sarà ancora una volta l’unica tappa italiana dell’UCI World Cycling Tour.
Stamane alle ore 10.30, presso Palazzo Geremia a Trento, si terrà l’attesa conferenza stampa di presentazione dell’edizione numero otto nella quale Elda Verones, Presidentessa e responsabile del comitato organizzatore, svelerà tutti i dettagli di un evento in tutto e per tutto “mondiale”.
Gli appassionati non dovranno attendere molto per saltare in sella. Venerdì 19 luglio ci sarà il primo impegno, con la prova a cronometro di Cavedine, in Valle dei Laghi. Il giorno successivo nello splendido palcoscenico di Piazza Duomo, a Trento, toccherà ai più piccoli che si lanceranno nella gimkana della Mini Charly Gaul, mentre domenica 21 luglio sarà festa grande per la “gara massima” dedicata all’”Angelo della Montagna” lussemburghese. Si correrà su due tracciati, granfondo di 142 km e 3960 m/dsl e mediofondo di 58 km e 2000 m/dsl. Per tutti e due la bandiera a scacchi sventolerà a Vason, in cima al Monte Bondone, dopo gli ultimi e decisivi tornanti della celebre “salita Charly Gaul”.
Quella della prossima settimana è una gara che fa venire l’acquolina in bocca ai tanti amanti di ciclofondismo e le iscrizioni lo testimoniano. Ad oggi, infatti, si sono registrati ben 2600 corridori per la gara lunga e 130 per la prova a cronometro, ma c’è tempo ancora fino al 19 per aderire.
In sole due edizioni, La Leggendaria Charly Gaul ha saputo raddoppiare i propri concorrenti, passando dai 1300 del 2011 ai 2600 di oggi ed il numero sembra voler lievitare ulteriormente, tanto che gli organizzatori dell’Asd Charly Gaul Internazionale confermano che richieste stanno arrivando ancora da ogni parte del mondo. A chiamare sono tanti atleti di casa, ma anche da nazioni come Russia, Spagna e a giorni dovrebbe essere confermata persino la presenza di un gruppo di ciclisti cinesi, in attesa del visto. In totale sono 30 le nazioni rappresentate.
Quello che si sta prefigurando per il territorio trentino è un vero e proprio “assalto”. Gli alberghi, sia in città che in periferia, segnano già il tutto esaurito, grazie anche ad un’intensa attività di promozione messa in campo dall’Apt di Trento, Monte Bondone,  Valle dei Laghi. Non si sono fatte attendere neppure le risposte degli operatori turistici e degli albergatori, con i quali da tempo sono nate specifiche convenzioni per rispondere al meglio alle esigenze dei visitatori e degli atleti.
La rete stessa è stata presa d’assalto ed il sito web della gara ha fatto registrare un vero boom di accessi, arrivati ad oltre 6.400 nel solo mese di giugno, 20.000 nei primi sei mesi.
Assieme ai vip azzurri Francesco Moser, Maurizio Fondriest, Cristian Zorzi, Antonio Rossi, Jury Chechi, Stefano Baldini, hanno confermato la propria presenza anche le squadre dei Team Esercito, Charly Gaul, Wilier, Sportful, Sportler, Trenta, Cavit, Trentingrana e persino alcuni sindaci ciclisti delle Città Alpine. Ad infoltire le schiere del parterre ritroveremo inoltre tanti organizzatori di altre gare, in Italia e nel mondo, che a Trento potranno dedicarsi per una giornata alla passione sui pedali gettandosi letteralmente nella mischia, come New York, Portogallo e Cipro. Al via di cronometro e granfondo anche gli amici de La Leggendaria Charly Gaul Trento Monte Bondone – Trofeo Wilier Triestina del gruppo trapiantati con Erminio Rigos, Josè Bastia, Ermanno Manenti, Arnold Obexer e Ivano Saletti.
Ospite d’eccezione sarà “il Falco” Paolo Savoldelli, ex ciclista e oggi commentatore televisivo che si presterà al ruolo di speaker ufficiale della gara La Leggendaria Charly Gaul Trento Monte Bondone, mentre la spalla e voce inglese sarà Claudia Morandini.
La Leggendaria Charly Gaul Trento Monte Bondone – Trofeo Wilier Triestina infine, oltre che unica tappa italiana del Campionato del Mondo Cicloamatori UWCT, la cui finale si correrà proprio a Trento dal 19 al 22 settembre, è gara inserita nel Challenge Giordana e nei circuiti Nobili/Supernobili, Dalzero.it, Alpe Adria Tour, Giro delle Regioni e nel Campionato Triveneto 2013.
Info: www.laleggendariacharlygaul.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024