Domenica il gran giorno della Marcialonga Cycling

AMATORI | 05/07/2013 | 16:13
Manca davvero poco allo sparo d’inizio della settima Marcialonga Cycling Craft, competizione per ruote lisce di casa Marcialonga che, unita alla ben nota maratona fondistica invernale e alla podistica Marcialonga Running, compone la Combinata Punto3 Craft. Si parte domenica alle 8.30 da Via Battisti, nel centro di Predazzo. Le iscrizioni chiuderanno domani, sabato 6, alle ore 18 e dunque la quota attuale di 2200 partecipanti è destinata a salire.
Il week-end sarà ricco di appuntamenti per divertire e coinvolgere non solo gli atleti, ma anche il grande pubblico che da sempre segue questo evento. Ci saranno aperitivi, musica dal vivo, un mercatino dell’artigianato, l’area expo e persino una cicloturistica vintage. Ma a dare il miglior spettacolo di certo saranno i corridori che andranno a comporre il lungo serpentone di granfondisti, portacolori di oltre 550 team e provenienti da 14 diversi Paesi. Saranno rappresentate 14 regioni italiane e 59 province.
All’ultimo minuto, alla carovana si è aggiunta anche la campionessa del mondo cicloamatori in carica, Daniela Passalacqua. L’atleta del team Promociclo Images, infatti, aveva conquistato la maglia iridata lo scorso agosto nella finale disputatasi in Sud Africa.
Tra i tanti competitors di classe già annunciati ritroveremo Enrico Zen, Roberto Cunico, Alessandro Bertuola, Giuseppe Di Salvo che vorranno dare il massimo per conquistare una vittoria che manca ai loro palmares. In loro compagnia ci saranno i vari Cerri, Masiero, Muraro, Toia e poi Camozzi, Magri e anche i vincitori della Combinata Punto3 Craft 2012, il primierotto Bruno Debertolis e la fassana Arianna Mazzel, oltre ai fondisti Cristian Zorzi e Loris Frasnelli. In campo femminile hanno dato conferma della propria presenza Astrid Schartmüller, Claudia Gentili, Manuela Sonzogni e Sabrina Zogli, ma anche Avanzi, Mabritto, Vaccaroni, Gallo e Koschier. Sul parterre ritroveremo anche la paralimpica tedesca, veronese di adozione, Kerstin Brachtendorf.
Il programma di gara prevede due percorsi. Sul Granfondo ci si potrà sbizzarrire con un traguardo Sprint e due GPM lungo i complessivi 116 km che presentano un dislivello di 2352 m. La gara più corta, ma non meno impegnativa si disputerà sui 68 km del Mediofondo con 750 m/dsl.
Da Via Battisti a Predazzo si marcerà tutti uniti fino al bivio posto attorno al 54° chilometro. Prima di allora il serpentone sfilerà per Molina e poi ai due inediti passaggi di Capriana e Anterivo. Qui incontrerà il traguardo volante dello Sprint Craft con premi in palio anche per il 100°, 200° e così via ogni 100 passaggi. Poco dopo si scenderà a San Lugano da dove parte la salita per il Passo di Pramadiccio, a cui segue la discesa su Stava. Dal bivio i mediofondisti proseguiranno ancora verso quote più basse e transiteranno nell’ordine per Tesero e Panchià, prima del traguardo di Predazzo.
I corridori che invece avranno messo la freccia a sinistra, nel frattempo saranno impegnati nei 7 km che salgono a Pampeago (GPM Ski Center Latemar Pampeago), dopo di che la discesa che punta su Ponte Nova si farà piuttosto impegnativa, con pendenze da freni bollenti. A Ponte Nova parte poi l’ascesa finale al GPM Itas di Passo Costalunga. Giunti in cima mancheranno poco più di 28 km da percorrere in discesa verso Vigo di Fassa, poi Moena e via per Mezzavalle e alla bandiera a scacchi di Predazzo.
In gara saranno impegnati anche i ciclisti iscritti nei circuiti Nobili/Supernobili, ma anche e soprattutto nella quinta e penultima prova del Challenge Giordana. Ai fini della classifica generale rimarrà infatti solo un’ultima gara in terra trevisana prima di poter proclamare i vincitori.
Intanto domani sera tutti a Predazzo alle 18.00 per l’aperitivo… in musica “La Bicicletta” e per brindare ad una nuova edizione di successo. Sarà un aperitivo analcolico, le salite e le discese della Marcialonga Cycling Craft chiedono il massimo ai corridori.
Info: www.marcialonga.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024