PROFESSIONISTI | 05/07/2013 | 09:19 Entra nel cuore del Tour de Pologne “Pedalando verso il cielo…”. E’ questo infatti il nome della cronoscalata, aperta a tutti, in programma sul Passo Pordoi in Val di Fassa voluta per domenica 28 luglio dagli organizzatori del Tour de Pologne e dedicata alla memoria del Papa polacco Karol Wojtyla, il tanto amato e indimenticabile Giovanni Paolo II. “Karol Wojtyla amava lo sport e la montagna, in particolare proprio le Dolomiti sulle quali in più occasioni è venuto a fare visita” spiega il direttore generale del Tour de Pologne Czeslaw Lang. “Per questo motivo con l’occasione della partenza del Tour de Pologne dall’Italia, e in particolare dalle bellissime montagne del Trentino, abbiamo voluto organizzare anche questo evento dedicato a tutti gli amanti delle due ruote e della montagna. Il Passo Pordoi è uno dei monumenti del ciclismo, ormai entrato di diritto nella leggenda del Giro d’Italia, qui si sono scritte pagine epiche di ciclismo e quest’anno toccherà anche alla 70a edizione del Tour de Pologne lasciare la sua firma, per noi è una grandissima soddisfazione, un sogno che si realizza.” La cronoscalata rappresenterà l’aperitivo di lusso, per amatori e cicloturisti, in attesa dell’arrivo della seconda tappa del Tour de Pologne, la Marilleva/Val di Sole-Passo Pordoi, il tappone dolomitico dell’edizione 2013 della corsa polacca, in programma domenica 28 luglio. Per tutti i partecipanti della cronoscalata il ritrovo è fissato presso l’Hotel al Lupo Bianco, pochi chilometri sopra Canazei lungo la strada del Pordoi, dove a partire dalle ore 8.30 sarà possibile iscriversi, ritirare il numero di gara e il chip per il cronometraggio. Le iscrizioni saranno aperte anche il sabato pomeriggio dalle ore 16.00 alle 19.00. La partenza sarà “alla francese” tra le 10.30 e le 13.00 dal bivio con il Passo Sella mentre l’arrivo è posto in vetta al Pordoi. 6,3 km di lunghezza totale, per 420 mt totali di dislivello con una pendenza media del 6.6% e punte del 10%. Sono questi i numeri della prova in programma su questa mitica salita. Tutte le informazioni sulla cronoscalata e il regolamento sono disponibili sul sito internet www.tourdepologne.pl nella sezione http://tourdepologne.pl/t/cronoscalata,content/ dove è possibile anche iscriversi alla gara. La quota di iscrizione è di Euro 15.00 e comprende la t-shirt celebrativa del Tour de Pologne (garantita ai primi 500 iscritti). Al termine della prova verrà stilata la classifica assoluta maschile e femminile e inoltre ci sarà la simpatica sfida Italia-Polonia che terrà conto della somma dei tempi dei primi 50 concorrenti italiani e dei primi 50 concorrenti polacchi.
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.