Giro d'Italia, presentata la tappa di Somma Lombardo
HANDBIKE | 03/07/2013 | 09:32 L’edificio comunale di Somma Lombardo (Va) ha accolto oggi la presentazione della quinta tappa del Giro d’Italia di Handbike in programma domenica 14 luglio nella cittadina varesina. Numerosi i rappresentati delle istituzioni locali intervenuti alla cerimonia: il primo cittadino, Guido Pietro Colombo, il suo vice, Donatella Cunati e gli Assessori allo Sport, alla Sicurezza e al Commercio della città di Somma Lombardo.
Calorosa l’accoglienza per i vertici del Giro d’Italia di Handbike che, proprio nella città, hanno trovato la sede ideale per far nascere, nel 2009, la prima edizione del circuito. Il Sindaco, Giudo Pietro Colombo, dopo essersi complimentato con l’organizzatore Cav. Silvio pezzotta, ha sottolineato la sinergia tra il Giro d’Italia di Handbike e la città di Somma Lombardo che è sintetizzata anche nel PREMIO MARIANGELA CON NOI, giunto alla 5^ edizione e legato al circuito.
Atteso l’intervento del maestro Roberto Caccin, ideatore del Trofeo che sarà presentato prima delle cerimonie di premiazione della tappa di Somma Lombardo. Il Maestro ha voluto però puntualizzare che sono stati gli atleti ed il loro carisma ad ispirarlo nella realizzazione del Trofeo vinto, lo scorso anno, da Davide Giozet.
Maura Macchi, Presidente del Giro d’Italia di Handbike ha ringraziato le istituzioni presenti e vicine all’evento e ha rivolto un particolare saluto a Roberto Boff per averla fatta avvicinare a questo mondo e averla spronata ad ideare e organizzare il “Premio Mariangela con Noi”: “Mi sento sommese da sempre. Il forte legame che unisce il circuito di handbike alla cittadina è a doppio senso e vive nel Premio tutto dedicato a Mariangela Pezzotta. Ogni sforzo per realizzare entrambi è ripagato dalla continua crescita degli iscritti al circuito e dalla attività di promozione della disciplina insita nella corsa”.
Anche il Direttore del Giro d’Italia di Handbike, Andrea Leoni ha commentato: “Il comune di Somma Lombardo ha creduto per primo nel circuito di handbike. Doverosi i ringraziamenti a tutta la giunta comunale ed alla città che, insieme ai nostri sponsor come Gruppo Iseni ed EpiùEnergia, ci permettono la realizzazione dell’iniziativa.
Il percorso si sviluppa su una distanza di 2,3 Km da percorrere con la formula “1 ora + 1 giro”. Il percorso cittadino, leggermente tecnico nella parte iniziale, presenza il tratto finale in leggera salita.
Il Tour of Magnificent Qinghai si è aperto nel migliore dei modi per la Polti-VisitMalta grazie soprattutto a Manuel Peñalver che, nella frazione inaugurale di Xining, ha regalato al team italiano la prima vittoria della stagione. All’acuto dello sprinter...
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...
Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni. «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.