Gazzera svetta nella notte di Fossò

DILETTANTI | 29/06/2013 | 10:07
E' stata l'edizione dei record per la Serata della Solidarietà, quella andata in scena ieri sera e conclusasi solo a notte inoltrata a Fossò (Ve) con la regia della Us F. Coppi Gazzera Videa.

Si è corso per sostenere la "Fondazione Città della Speranza - Clinica di oncoematologia pediatrica e centro leucemie infantili" e al via si sono presentati ben 319 dei 385 atleti iscritti costringendo gli organizzatori a sdoppiare molte categorie. In una serata gradevole, costellata di stelle, è andata così in scena una lunghissima serie di gare che ha fatto entusiasmare il folto pubblico presente a bordo strada.

Sulla tribuna delle autorità, ad applaudire l'impegno portato avanti dalla F. Coppi Gazzera Videa anche il presidente della FCI regionale, Raffaele Carlesso, il presidente provinciale Giampietro Bonato, il vicesindaco di Fossò, Maurizio Lunardi e la dottoressa Elisabetta Calore in rappresentanza della Città della Speranza.

A chiudere in bellezza sono stati gli Elitè-Under 23 che hanno registrato l'affermazione di Michele Gazzara (F. Coppi Gazzera Videa) bravo ad involarsi tutto solo subito dopo il secondo traguardo parziale, rimanendo in avanscoperta per diverse tornate, e a conquistare così la prima vittoria stagionale per il sodalizio presieduto dal dottor Renato Marin. "Questa vittoria è un omaggio speciale a Udillo Badoer" ha spiegato sul palco il vincitore dell'ultima prova "Speravo di fare meglio al campionato italiano ma il tracciato non era abbastanza impegnativo per le mie caratteristiche. Riparto da questa vittoria per una seconda parte di stagione nella quale voglio essere assoluto protagonista".

La serata ciclistica di Fossò (Ve) si è chiusa quindi con il trionfo della formazione organizzatrice che, dopo tanto lavoro, può incassare con soddisfazione un doppio successo, organizzativo e agonistico. Entusiasta il presidente della F. Coppi Gazzera Videa, Renato Marin che al termine delle gare ha sottolineato "Quest'anno è stata una vera e propria maratona di gare. Le squadre di tutto il veneto hanno risposto con entusiasmo al nostro appello e gli atleti hanno regalato momenti di puro spettacolo. Sono felice di aver visto così tanto pubblico ad assistere a tutte le gare anche fino a tarda notte: è un segnale che ci conforta perchè significa che questa corsa è entrata nel cuore di tanta gente. Non mi resta che ringraziare tutti coloro che hanno collaborato alla piena riuscita della manifestazione e dare appuntamento a tutti per il prossimo anno".

Questi gli ordini d'arrivo delle varie categorie:

Elitè-U23:
1° Michele Gazzara (Us F. Coppi Gazzera)
2° Daniele Ferraresso (Ciclismo 2000)
3° Daniele Cavasin (Zalf Euromobil Desirèe Fior)
4° Elia Favaro (Selle Italia Ati Ursus)
5° Simone Viero (Zalf Euromobil Desirèe Fior)
6° Xhuliano Kamberaj (Trevigiani Dynamon Bottoli)

Juniores pari:
1° Simone Manfredi (Work Service)
2° Carlo Brugnotto (Industrial Moro)
3° Davide Durante (Industrial Moro)
4° Elia Battistini (Sidermec Vitali)
5° Alex Maroni (Sidermec Vitali)
6° Enrico Maguolo (UC Conscio Pedale del Sile)

Juniores dispari:
1° Yuri Pessotto (Rinascita Ormelle)
2° Matteo Buono (Sidermec Vitali)
3° Mirco Padovan (Industrial Moro)
4° Manuel Masiero (Work Service)
5° Luca Brugnera (Industrial Moro)
6° Lorenzo Cancian (Industrial Moro)

Allievi pari:
1° Riccardo Boron (Cage Capes)
2° Moreno Marchetti (Bicisport)
3° Edoardo Francesco Faresin (Vc Bassano 1902)
4° Nicolò Barbato (Fiumicello)
5° Leonardo Marchiori (Uc Mirano)
6° Filippo Ferronato (Vc Bassano 1892)

Allievi dispari:
1° Alessio Facchinetti (Uc Mirano)
2° Luca Mozzato (Cage Capes)
3° Simone Zandomeneghi (Uc Foen Battistel)
4° Edoardo Nichele (Uc Mirano)
5° Marco Dalle Fratte (Fiumicello)
6° Enrico La Terza (Maerne Olmo)

Esordienti 2° anno:
1° Matteo Zandomeneghi (Foen Battistel)
2° Francesco Boaga (Uc Mirano)
3° Fabio Mazzucco (Santangiolese)
4° Gabriele Bidoia (Uc Conscio Pedale del Sile)
5° Andrea Bonaventura (Libertas Scorzè)
6° Matteo Michieletto (Libertas Scorzè)

Esordienti 1° anno pari:
1° Riccardo Lancerotto (Cage Capes)
2° Alberto Leoni (Uc Mirano)
3° Matteo Marin (Fiumicello)
4° Giampietro Scalabrin (Cartura Nalin)
5° Kevin Bonaldo (Giorgione Aliseo)
6° Angelo Cavalli (Vc Bassano 1892)

Esordienti 1° anno dispari:
1° Davide Boscaro (Santangiolese)
2° Giovanni Sergiano (Cartura Nalin)
3° Alberto Hamza (Giorgione Aliseo)
4° Marco Frigo (Vc Bassano 1892)
5° Riccardo Vanin (Santangiolese)
6° Damiano Fincato (Scuola Ciclismo Lions)

G6:
1° Leonardo Vettorello (Robegano)
2° Piercarlo Pressenda (Monselice)
3° Alberto Dainese (Bosaro Emic)
4° Marco Zennaro (Uc Daina Mira)
5° Nicolò Tolomio (Uc Daina Mira)
6° Alberto Perviero (Fiumicello)

G5:
1° Steven Simeoni (Uc Lupi)
2° Erika Cremasco (Vc Bassano 1892)
3° Gabriele Cecchin (Fiumicello)
4° Marco Palomba (Cage Capes)
5° Davide Bertolo (Uc Lupi)
6° Tommaso Stocco (Vc Tombolo)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024