Mtb: Ballerini, Cioni e Tafi al battesimo della Mapei Merida

| 21/03/2006 | 00:00
Franco Ballerini, Dario Cioni ed Andrea Tafi hanno tenuto a battesimo il team “Mapei Merida”, la competitiva formazione toscana, presieduta dall’appassionata Gianna Meoni e diretta dal giovane tecnico Massimo Induni, affiancato dal suo fedelissimo collaboratore, il toscano Renato Poli, che è stata presentata domenica scorsa, 19 marzo, nella moderna sede dell’Universo Sporting Center di Prato, alla presenza di un folto gruppo d’inviati, fra cui l’Assessore allo Sport del Comune di Prato, Aldo Milone. Naturalmente, alla presentazione del competitivo team pratese di mountain bike, non hanno voluto mancare, nonostante, i loro molteplici impegni, il Dr. Giorgio Squinzi, Presidente della multinazionale “Mapei”, leader nel mondo nei prodotti per la posa di pavimenti e rivestimenti di ogni tipo, e la sua gentile consorte, Dottoressa Adriana Spazzoli, Responsabile dell’Ufficio Stampa e delle Relazioni Esterne della “Mapei”, entrambi appassionati di ciclismo, che, a partire dal 1994, hanno deciso di sostenere come sponsor principale la formazione toscana. Non solo, ma al battesimo del team “Mapei Merida” è intervenuto anche il Prof. Aldo Sassi, Direttore del noto centro Mapei Sport Service”, che segue la preparazione dei biker della formazione pratese, nonché dei campioni di diverse discipline sportive. Le novità, rispetto alla stagione agonistica 2005, sono principalmente due: l’accordo di collaborazione ed assistenza tecnica stipulato con “Merida”, la nota azienda produttrice di bici, ed il potenziamento dell’organico atletico, che ha visto elevare il numero dei biker da 8 a 12, fra cui 5 juniores (Nicolas Jeantet, Filippo Lunatici, Lorenzo Martelli, Andrea Mosconi, Gianluca Piva), 3 Under 23 (Alan Beggin, Tony Longo e la graziosa Evelyn Staffler) e 4 élite (Mattia Luboz, Mike Felderer, Johann Pallhuber, Leonardo Zanotti). Il potenziamento della squadra è stato favorito dall’esaltante stagione agonistica 2005, caratterizzata dal conseguimento di 48 successi, dalla conquista di tre titoli tricolori Under 23 (due con il trentino Tony Longo, vincitore del campionato italiano cross country e marathon, ed uno nella specialità “downhhil” con il “pilota” padovano Alan Beggin), nonché dalle medaglie d’oro e d’argento, vinte da Tony Longo, rispettivamente, al Campionato Europeo Time Relay (cronostaffetta a squadre) ed al Campionato del Mondo della stessa specialità. Non solo, ma secondo una precisa strategia programmatica ed operativa, rivelatasi vincente, soprattutto nel 2005, il team “Mapei Merida” ha deciso di proseguire l’impegno in campo giovanile, tendente all’individuazione ed alla specializzazione dei giovani, permettendo loro una graduale maturazione tecnico-atletica, priva di stressanti assilli psicologici derivanti da una ricerca esasperata del successo. Pertanto, il grande sogno dei vertici dirigenziali e tecnici del team “Mapei Merida” coincide con la partecipazione al prestigioso appuntamento olimpico di Pechino 2008. Un sogno ambizioso, ma che ha concrete possibilità di essere realizzato, poiché i “ragazzi” del team “Mapei Merida” posseggono le doti per conquistare la maglia “azzurra” ai prossimi Giochi Olimpici cinesi, in particolare il ventiduenne trentino Tony Longo, indiscusso punto di forza della nazionale italiana MTB, guidata dal nuovo responsabile tecnico ed ex iridato cross country, Hubert Pallhuber. L’obiettivo olimpico, però, è ancora lontano e, pertanto, i traguardi del team “Mapei Merida” per la corrente stagione agonistica 2006 sono finalizzati agli appuntamenti tricolori cross country e marathon, in programma, rispettivamente, a Monticello Brianza (Como) il 15 e 16 luglio ed il 23 e 24 settembre a Folgaria (Trento), nonché ai Campionati Europei Marathon e Cross Country, che si svolgeranno, rispettivamente, il 23 luglio a Tambre d’Alpago (Belluno) e il 29 e 30 luglio a Lamosano di Chies d’Alpago (Belluno), nonché ai successivi al Campionato del Mondo Marathon del 13 agosto ad Oisans (Francia) ed ai Campionati del Mondo Cross Country, che si dispueranno dal 22 al 27 agosto a Rotorua in Nuova Zelanda. Inoltre, come l’anno scorso, è facile ipotizzare che il “pilota” padovano Alan Beggin, oltre a partire in veste di favorito al tricolore downhill (discesa), sarà il leader dei discesisti “azzurri” sia agli Europei che ai Campionati Mondiali in Nuova Zelanda. Marzio Gazzetta
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024