IL LOMBARDIA. Confermati il Muro di Sormano e Villa Vergano

PROFESSIONISTI | 20/06/2013 | 13:11
Dopo il grande successo dello scorso anno, con la vittoria in solitaria dello spagnolo Joaquin Rodriguez, Il Lombardia ripropone la partenza da Bergamo e l’arrivo – come per la passata edizione - sul Lungolario Isonzo di Lecco, intorno alle 17. Sul percorso sono confermati sia il terribile Muro di Sormano oltre che alla Salita della Madonna del Ghisallo e allo strappo finale di Villa Vergano.
 
Il percorso
Partenza da Bergamo e dopo un primo tratto “mangia e bevi” si affronta la salita di Valcava (9.6 km al 9%, max 18% - m 1336) con 14 tornanti. Discesa tecnica su Costa Valle Imagna, Roncola per poi immettersi nelle strade della pianura bergamasca che conducono in Brianza. Passaggio breve per Colle Brianza e discesa che porta ad Asso; ci si immette in Valassina dove Maglio la corsa svolta a sinistra e immediatamente inizia la salita della Colma di Sormano (m 1124). Poche centinaia di metri dopo Maglio si imbocca il Muro di Sormano (2 km al 15%) su strada stretta (da poco restaurata),con tornanti strettissimi e con pendenze, attorno ai 1000 m di percorrenza, che superano il 25% fino a sfiorare il 30%. Superata la Colma segue la discesa (in falsopiano nella prima parte, poi molto tecnica con molti tornanti) su Nesso dove si riprende la strada costiera per raggiungere Regatola di Bellagio, dove inizia la salita del Ghisallo (m 754) con pendenze fino al 14%. Discesa molto veloce fino ad Asso per deviare su Valbrona, Onno e raggiungere Oggiono; poi strappo sino a Villa Vergano dove si conclude la salita che presenta anche pendenze del 15%. Quindi picchiata verso Lecco dove, sul Lungolario Isonzo, è posto l’arrivo.
 
Partecipanti
La 107a edizione de Il Lombardia prenderà il via domenica 6 ottobre da Bergamo e vedrà alla partenza – come da tradizione – molti dei migliori campioni del pedale in rappresentanza di 25 formazioni.
A prendere il posto della Vini Fantini – Selle Italia (che ha rinunciato all’invito) gli organizzatori di RCS Sport/La Gazzetta dello Sport hanno chiamato la squadra sudafricana MTN – Qhubeka, vincitrice quest’anno della Milano – Sanremo con Gerald Ciolek.
 
25 squadre al via composte da 8 corridori ciascuna:
 
·       AG2R LA MONDIALE (FRA)
·       ANDRONI GIOCATTOLI - VENEZUELA (ITA)
·       ASTANA PRO TEAM (KAZ)
·       BLANCO PRO CYCLING TEAM (NED)
·       BMC RACING TEAM (USA)
·       CANNONDALE PRO CYCLING (ITA)
·       COLOMBIA (COL)
·       EUSKALTEL EUSKADI (ESP)
·       FDJ (FRA)
·       GARMIN SHARP (USA)
·       IAM CYCLING (SUI)
·       KATUSHA (RUS)
·       LAMPRE-MERIDA (ITA)
·       LOTTO BELISOL (BEL)
·       MOVISTAR TEAM (ESP)
·       MTN QHUBEKA (RSA)
·       OMEGA PHARMA - QUICK-STEP CYCLING TEAM (BEL)
·       ORICA GREENEDGE (AUS)
·       RADIOSHACK LEOPARD (LUX)
·       SKY PROCYCLING      (GBR)
·       TEAM ARGOS-SHIMANO (NED)
·       TEAM EUROPCAR (FRA)
·       TEAM NETAPP – ENDURA (GER)
·       TEAM SAXO-TINKOFF (DEN)
·       VACANSOLEIL-DCM PRO CYCLING TEAM (NED)
 
Il pluri-vincitore della “Classica delle foglie morte” è Fausto Coppi che vinse cinque edizioni di cui quattro consecutive (1946 – 1947 – 1948 – 1949 - 1954).
Copyright © TBW
COMMENTI
ma mica era da rivedere?
20 giugno 2013 14:24 lupin3
Incuranti che lo spettacolo delle ultime due edizioni sia stato pesantemente condizionato da questo percorso, che negli ultimi 50 km prevede 1 km di salita degna di questo nome, mortificando qualsiasi tentativo di attacco da lontano e rendendo di fatto inutili Muro e Ghisallo, gli organizzatori lo ripropongono ostinatamente. Tornate a Como o fate um percorso decente per favore per una classica monumento che non merita di essere ridotta ad un'attesa di 230 km per lo strappetto dell'Alpino.
Grazie

percorso bellissimo
21 giugno 2013 08:42 biolino
secondo me invece il percorso è bellissimo: servono gambe e polmoni e i conti si fanno all'arrivo.
Fabio Sem

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


Tre corridoRi della Petrucci Zero24 Cycling Team, formazione che ha monopolizzato i vertici della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi, si stanno battendo per cogliere la vittoria finale: si tratta di Edoardo Fiorini,  Andrea Gabriele Alessiani e...


Il bis di Tadej Pogacar all'Europeo, il successo alle Tre Valli Varesine e l'anteprima del Giro della Lombardia, la monumento conclusiva della stagione, al centro dell'appuntamento di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con...


Il sistema ciclismo sta implodendo. Sono i numeri a dirlo, non certo il sottoscritto. Sono ricerche approfondite che da tempo sono sulle scrivanie di dirigenti, manager e stakeholder. Basta leggerle, anche distrattamente. Seguitemi. Nel 2002 il budget del World Tour...


A Riolo Terme (Ra) è tutto pronto per il Suzuki Gallisterna Bike Day, una due giorni che unisce la passione per il ciclismo al fascino del territorio, in una vera e propria cornice “Mondiale” con la Gallisterna, salita simbolo dei...


Pauliena Rooijakkers sarà una atleta della UAE Team ADQ dalla stagione 2026: la 32enne olandese ha firmato  un contratto biennale con la squadra Emiratina. Originaria di Schijndel, nei Paesi Bassi, ha iniziato ad amare il ciclismo per l’amore che prova...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che Lucinda Brand ha firmato un'estensione del contratto di un anno, che la manterrà nel Team fino alla stagione 2026. Da quando è entrata a far parte della Lidl-Trek nel 2020, Brand ha costruito un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024