TECNICA | 13/06/2013 | 17:19 Oltre 150 paia di ruote e un furgone aziendale usato per scappare, in aggiunta al loro mezzo. E' questo il totale del furto avvenuto questa notte ai capannoni industriali Ursus S.p.A. ad opera di alcuni ladri professionisti, organizzati e chiaramente preparati al furto messo in atto. 7 fori di grosso diametro per sventrare parte del tetto, l'attenzione a superare il doppio controllo della vigilanza, passata allo scattare dell'allarme e quindi le operazioni di sottrazione. 40 ruote lenticolari, più di 100 paia di ruote in carbonio e circa 15 in alluminio. Sono questi i numeri dell'operazione, dove gli scassinatori hanno rubato anche un furgone aziendale, aggiuntivo rispetto al loro mezzo, per riuscire a portare via tutta la mole di materiale scelta. "Siamo allibiti - spiega Mirko Ferronato, CEO Ursus S.p.A. - perchè un furto del genere dimostra una specifica organizzazione e un progetto studiato. I ladri non hanno toccato il materiale semilavorato ma sono andati a colpo sicuro sulle ruote pronte. Un furto importante, una batosta che non ci voleva considerando anche che tutto quel materiale non è coperto da assicurazione, già che recentemente abbiamo completato un allargamento del capannone aziendale (acquisendo una parte di terreno che divideva l'area di produzione dal deposito, ora diventata una nuova area adibita a magazzino, n.d.r.) e non abbiamo ancora conglobato tutto il materiale e tutte le aree nell'assicurazione a tutela della nostra azienda". Un furto che dimostra la crescente attenzione nei rispetti dei prodotti Ursus S.p.A., ma che di certo arreca un danno all'azienda, tanto per il materiale sottratto (da una prima stima il danno è di circa 240.000 Euro) tanto per le richieste di fornitura da evadere verso importatori, agenti e neg ozi: "Stiamo concludendo il calcolo dei danni, dopo di che da domani ci metteremo ai lavori forzati per recuperare. Abbiamo una rete cui garantire prodotti e diverse squadre che corrono con le nostre ruote e questo danno, in un momento delicato come quello odierno, non ci voleva".
Over 150 pairs of wheels and a company van used to escape, in addition to their means. And This is the total of the theft took place tonight at the industrial buildings Ursus SpA by some professional thieves, clearly organized and prepared for the theft put in place. 7 larger diameter holes to gut part of the roof, attention to overcome the double control of vigilance, passed to control why it was started the alarm and then the subtraction operations. 40 lenticular wheels, more than 100 pairs of wheels in carbon and about 15 in aluminum. These are the numbers of the operation, where the burglars also stole a company van, additional compared to their, to be able to take away all the material choosed. "We are shocked - said Mirko Ferronato, CEO Ursus SpA - because a theft like this demonstrates a specific organization, a project designed. the Thieves hasn' t touched the semi-finished material but they went without fail on the wheels ready. An important theft, also considering that all that material is not covered by insurance, since we still concluded an expansion of the production factory (acquiring a plot of land that divided the area of production from the store,now it become a new area used for the stock) and we have not yet included all the material and all areas in the insurance that is protecting of our company". A burglary that demonstrates the growing attention for Ursus products, but that certainly causes harm to the company, both for the material removed (from an initial estimate of the damage is around 240.000 Euro), both for the requests supply to importers, agents and shops: "We are concluding the calculation of damages, after that we will forced labor to recover. We have a network that race with our products and different teams running with our wheels and this damage, at a sensitive time like the present, it really a bad news".
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.