Alfonsine, una bella festa di sport e gioventù

JUNIORES | 10/06/2013 | 09:28
Sabato scorso, ad Alfonsine, per il Trofeo Wind-Bracciale del Cronoman, hanno vinto in tanti: i migliori atleti del momento, l’immagine di uno sport giovane e l’efficienza organizzativa. Ma soprattutto ha vinto “Insieme per il ciclismo”, così come voleva il titolo della manifestazione e così come è stato, con allestimenti e uno spettacolo più vicini ad una gara di professionisti che ad una ragionale.
Il tutto grazie a ben undici società della Romagna, unite nella volontà di resistere alle difficoltà attuali del ciclismo, mettendo in campo gratuitamente tutto il necessario, lasciando al G.S. Progetti Scorta, provetto organizzatore, solo il compito del coordinamento di così tanta volontà e solidarietà.
Poi c’è stata la gara vera e propria, con protagonisti che si sono sfidati su di percorso inedito, quasi casuale, ma che si è rilevato giusto anche per qualcosa di più importante, perché sfiorare i 50 di media come hanno fatto gli Juniores, non è percorso di tutti i giorni, specie quando si è costretti a cercare strade secondarie per sfuggire al traffico.
La prova delle donne allieve non poteva che andare all’atleta lombarda Lisa Morzenti, che si sta dimostrando la vera dominatrice a livello nazionale delle prove contro in tempo per la categoria.
Un dominio mai messo in discussione che ha visto affiancarla sul podio dalla romagnola Giulia Nanni del Team Rè Artù Factory Team, mentre il terzo gradino era ad appannaggio della campionessa italiana cross Rachele Barbieri.
Negli allievi solo il veneto Mattia Cristofaletti del GS Contri ha saputo contrastare e superare nettamente gli atleti della Fiumicinese, società che a livello nazionale si sta imponendo come una delle più forti.
 A completare il podio è stato infatti Federico Orlandi con Daniele Di Gilio in terza piazza.
 Ai piedi del podio Luigi Falanga a completare l’ottima prova dei ragazzi giallo-neri. Quinto il giovane primo anno piacentino Luca Tortellotti.
Nelle donne junior a vincere è stata la lombarda Angela Maffeis della Eurotarget, guidata in ammiraglia dal ex prof Giovanni Fidanza, che ha preceduto l’atleta veneta Beatrice Rossato.
 A completare il podio e migliore della regione è ancora una volta, come già avvenuto nella precedente cronometro di Sant’Angelo, Noemi Dapporto del  Rè Artù Factory Team.
Infine, negli  juniores  ha impressionato la prova ad oltre 49 di media dell’azzurro Giovanni Carboni. L’atleta marchigiano, reduce da una gara a tappe disputata con la nazionale, ha veramente fatto il vuoto alle sue spalle con una prestazione “mostre” precedendo due specialisti delle prove contro il tempo come il toscano Francesco Chesi del G.C. Romagnano e il favorito della vigilia, il veneto Edoardo Affini. Ai piedi del podio il campione regionale a cronometro dell’Emilia Romagna, Francesco Bartolini della Sidermec- F.lli Vitali.
Ha completato la giornata una bella premiazione, con pubblico a sedere, per  applaudire i vincitori ed ascoltare le parole di ringraziamento che il presidente del G.S. Progetti Scorta Silvano Antonelli ha voluto ancora una volta rivolgere a tutti coloro che hanno collaborato per questa bella giornata di ciclismo. 
Copyright © TBW
COMMENTI
Francamente,
10 giugno 2013 11:46 Fra74
non pensavo che Giovanni Carboni potesse raggiungere tale media, 49km/h di media è una GRAN BELLA MEDIA, SI, Giovanni Carboni sta MERAVIGLIANDO tutti gli addetti ai lavori e gli appassionati, anche perchè è da più di un mese che è sempre lì, piazzato, questo dimostra la SUA continuità di risultati; complimenti a LUI, credo che per il 29 giugno, giorno del campionato italiano a cronometro, possa ritagliarsi un buon risultato, a mio modesto parere,se la può giocare con GANNA, CHESI, AFFINI, BARTOLINI...vedremo...
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024