Alfonsine, una bella festa di sport e gioventù

JUNIORES | 10/06/2013 | 09:28
Sabato scorso, ad Alfonsine, per il Trofeo Wind-Bracciale del Cronoman, hanno vinto in tanti: i migliori atleti del momento, l’immagine di uno sport giovane e l’efficienza organizzativa. Ma soprattutto ha vinto “Insieme per il ciclismo”, così come voleva il titolo della manifestazione e così come è stato, con allestimenti e uno spettacolo più vicini ad una gara di professionisti che ad una ragionale.
Il tutto grazie a ben undici società della Romagna, unite nella volontà di resistere alle difficoltà attuali del ciclismo, mettendo in campo gratuitamente tutto il necessario, lasciando al G.S. Progetti Scorta, provetto organizzatore, solo il compito del coordinamento di così tanta volontà e solidarietà.
Poi c’è stata la gara vera e propria, con protagonisti che si sono sfidati su di percorso inedito, quasi casuale, ma che si è rilevato giusto anche per qualcosa di più importante, perché sfiorare i 50 di media come hanno fatto gli Juniores, non è percorso di tutti i giorni, specie quando si è costretti a cercare strade secondarie per sfuggire al traffico.
La prova delle donne allieve non poteva che andare all’atleta lombarda Lisa Morzenti, che si sta dimostrando la vera dominatrice a livello nazionale delle prove contro in tempo per la categoria.
Un dominio mai messo in discussione che ha visto affiancarla sul podio dalla romagnola Giulia Nanni del Team Rè Artù Factory Team, mentre il terzo gradino era ad appannaggio della campionessa italiana cross Rachele Barbieri.
Negli allievi solo il veneto Mattia Cristofaletti del GS Contri ha saputo contrastare e superare nettamente gli atleti della Fiumicinese, società che a livello nazionale si sta imponendo come una delle più forti.
 A completare il podio è stato infatti Federico Orlandi con Daniele Di Gilio in terza piazza.
 Ai piedi del podio Luigi Falanga a completare l’ottima prova dei ragazzi giallo-neri. Quinto il giovane primo anno piacentino Luca Tortellotti.
Nelle donne junior a vincere è stata la lombarda Angela Maffeis della Eurotarget, guidata in ammiraglia dal ex prof Giovanni Fidanza, che ha preceduto l’atleta veneta Beatrice Rossato.
 A completare il podio e migliore della regione è ancora una volta, come già avvenuto nella precedente cronometro di Sant’Angelo, Noemi Dapporto del  Rè Artù Factory Team.
Infine, negli  juniores  ha impressionato la prova ad oltre 49 di media dell’azzurro Giovanni Carboni. L’atleta marchigiano, reduce da una gara a tappe disputata con la nazionale, ha veramente fatto il vuoto alle sue spalle con una prestazione “mostre” precedendo due specialisti delle prove contro il tempo come il toscano Francesco Chesi del G.C. Romagnano e il favorito della vigilia, il veneto Edoardo Affini. Ai piedi del podio il campione regionale a cronometro dell’Emilia Romagna, Francesco Bartolini della Sidermec- F.lli Vitali.
Ha completato la giornata una bella premiazione, con pubblico a sedere, per  applaudire i vincitori ed ascoltare le parole di ringraziamento che il presidente del G.S. Progetti Scorta Silvano Antonelli ha voluto ancora una volta rivolgere a tutti coloro che hanno collaborato per questa bella giornata di ciclismo. 
Copyright © TBW
COMMENTI
Francamente,
10 giugno 2013 11:46 Fra74
non pensavo che Giovanni Carboni potesse raggiungere tale media, 49km/h di media è una GRAN BELLA MEDIA, SI, Giovanni Carboni sta MERAVIGLIANDO tutti gli addetti ai lavori e gli appassionati, anche perchè è da più di un mese che è sempre lì, piazzato, questo dimostra la SUA continuità di risultati; complimenti a LUI, credo che per il 29 giugno, giorno del campionato italiano a cronometro, possa ritagliarsi un buon risultato, a mio modesto parere,se la può giocare con GANNA, CHESI, AFFINI, BARTOLINI...vedremo...
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024