Alfonsine, una bella festa di sport e gioventù

JUNIORES | 10/06/2013 | 09:28
Sabato scorso, ad Alfonsine, per il Trofeo Wind-Bracciale del Cronoman, hanno vinto in tanti: i migliori atleti del momento, l’immagine di uno sport giovane e l’efficienza organizzativa. Ma soprattutto ha vinto “Insieme per il ciclismo”, così come voleva il titolo della manifestazione e così come è stato, con allestimenti e uno spettacolo più vicini ad una gara di professionisti che ad una ragionale.
Il tutto grazie a ben undici società della Romagna, unite nella volontà di resistere alle difficoltà attuali del ciclismo, mettendo in campo gratuitamente tutto il necessario, lasciando al G.S. Progetti Scorta, provetto organizzatore, solo il compito del coordinamento di così tanta volontà e solidarietà.
Poi c’è stata la gara vera e propria, con protagonisti che si sono sfidati su di percorso inedito, quasi casuale, ma che si è rilevato giusto anche per qualcosa di più importante, perché sfiorare i 50 di media come hanno fatto gli Juniores, non è percorso di tutti i giorni, specie quando si è costretti a cercare strade secondarie per sfuggire al traffico.
La prova delle donne allieve non poteva che andare all’atleta lombarda Lisa Morzenti, che si sta dimostrando la vera dominatrice a livello nazionale delle prove contro in tempo per la categoria.
Un dominio mai messo in discussione che ha visto affiancarla sul podio dalla romagnola Giulia Nanni del Team Rè Artù Factory Team, mentre il terzo gradino era ad appannaggio della campionessa italiana cross Rachele Barbieri.
Negli allievi solo il veneto Mattia Cristofaletti del GS Contri ha saputo contrastare e superare nettamente gli atleti della Fiumicinese, società che a livello nazionale si sta imponendo come una delle più forti.
 A completare il podio è stato infatti Federico Orlandi con Daniele Di Gilio in terza piazza.
 Ai piedi del podio Luigi Falanga a completare l’ottima prova dei ragazzi giallo-neri. Quinto il giovane primo anno piacentino Luca Tortellotti.
Nelle donne junior a vincere è stata la lombarda Angela Maffeis della Eurotarget, guidata in ammiraglia dal ex prof Giovanni Fidanza, che ha preceduto l’atleta veneta Beatrice Rossato.
 A completare il podio e migliore della regione è ancora una volta, come già avvenuto nella precedente cronometro di Sant’Angelo, Noemi Dapporto del  Rè Artù Factory Team.
Infine, negli  juniores  ha impressionato la prova ad oltre 49 di media dell’azzurro Giovanni Carboni. L’atleta marchigiano, reduce da una gara a tappe disputata con la nazionale, ha veramente fatto il vuoto alle sue spalle con una prestazione “mostre” precedendo due specialisti delle prove contro il tempo come il toscano Francesco Chesi del G.C. Romagnano e il favorito della vigilia, il veneto Edoardo Affini. Ai piedi del podio il campione regionale a cronometro dell’Emilia Romagna, Francesco Bartolini della Sidermec- F.lli Vitali.
Ha completato la giornata una bella premiazione, con pubblico a sedere, per  applaudire i vincitori ed ascoltare le parole di ringraziamento che il presidente del G.S. Progetti Scorta Silvano Antonelli ha voluto ancora una volta rivolgere a tutti coloro che hanno collaborato per questa bella giornata di ciclismo. 
Copyright © TBW
COMMENTI
Francamente,
10 giugno 2013 11:46 Fra74
non pensavo che Giovanni Carboni potesse raggiungere tale media, 49km/h di media è una GRAN BELLA MEDIA, SI, Giovanni Carboni sta MERAVIGLIANDO tutti gli addetti ai lavori e gli appassionati, anche perchè è da più di un mese che è sempre lì, piazzato, questo dimostra la SUA continuità di risultati; complimenti a LUI, credo che per il 29 giugno, giorno del campionato italiano a cronometro, possa ritagliarsi un buon risultato, a mio modesto parere,se la può giocare con GANNA, CHESI, AFFINI, BARTOLINI...vedremo...
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024