Flavio Becca cederà squadra e licenza alla Trek

PROFESSIONISTI | 05/06/2013 | 10:09
Altro giro, altro padrone: Flavio Becca, propietario del team RadioShack, ha deciso di vendere la sua licenza WorldTour alla Trek alla fine dell’anno, stando a quanto anticipa il quotidiano Taglebatt.
Becca per lunghi mesi ha cercato un nuovo sponsor, dopo l’annuncio dell’addio di RadioShack, ma alla fine avrebbe deciso di cedere squadra e licenza alla Trek.
Alla guida tecnica del team rimarrà Luca Guercilena, con Fabian Cancellara come grande capitano della squadra.
Ovviamente ora si rincorrono le voci su corridori in arrivo e in partenza, certo è che potrebbe essere a rischio il futuro del team satellite Leopard Trek.
Copyright © TBW
COMMENTI
5 giugno 2013 10:23 Melampo
Ma non doveva essere quello che insegnava a fare ciclismo a tutti?

5 giugno 2013 10:25 foxmulder
Mi sembra una decisione che sta nell'ordine naturale delle cose. Ormai gli unici che hanno un ritorno effettivo dal carrozzone del ciclismo professionistico infestato da, diciamo così, casi che ne deprimono il valore mediatico, sono le case costruttrici che devono vendere le bici a noi cicloamatori. In pratica il carrozzone lo manteniamo noi attraverso il costo di acquisto di queste meraviglie (non sono ironico: considero le biciclette odierne delle vere meraviglie).

Mah
5 giugno 2013 11:42 maverick63
Diciamo poi che casi com quelli di Di Luca e Santambrogio sicuramente non avvicinano gli sponsor.
Io da profano in materia mi pongo una domanda, Santambrogio per esempio, ha azzardato, per un pò è andata bene poi è stato preso con le mani nella marmellata, ma tutto questo quanto gli ha fruttato in termini di soldoni ?
Perchè l'impressione è che questi farabutti rischiano, guadagnano e poi se va male buonanotte i soldi sono in banca, quindi o si trova il modo per punirli non solamente con squalifiche più o meno pesanti ma soprattutto costringendoli a restituire quanto "rubato" oppure non se ne esce.
Ruggero Sanvito

globalizzazione
6 giugno 2013 00:23 lattughina
sono sostanzialmente daccordo con foxmulder, la globalizzazione ha aperto le frontiere della commercializzazione dei prodotti a 360° aprendo le porte dei mercati occidentali a grossi gruppi che operano in Asia e che, spesso, hanno partecipazioni in aziende americane. Il settore delle bici è un piatto ghiotto per i maggiori costruttori che si fanno pubblicità investendo nella comunicazione tramite la sponsorizzazione diretta delle squadre. Cannondale, BMC, Merida (azionista di maggioranza della Specialized) già si stanno contendendo il mercato delle bici investendo sulle squadre professioniste perchè è assodato che il ritorno è altamente superiore alla cifra investita.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata a 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024