Metti Cancellara in visita alla Gaerne

TECNICA | 28/05/2013 | 09:01
Fabian Cancellara, il ciclista svizzero del Team Radioshack Leopard Trek, uno degli atleti più famosi del panorama ciclistico attuale, ha fatto visita agli stabilimenti Gaerne a Coste di Maser (TV), storico marchio italiano nella produzione di scarpe da ciclismo.
Fabian ha trascorso un’intera giornata in Gaerne, visitando il reparto di produzione, per vedere come vengono realizzate le sue scarpe da bici. Per l’occasione Gaerne, ha voluto dedicargli una versione speciale della Carbon G.Chrono personalizzata con i colori della bandiera svizzera, paese di origine di Cancellara e, nella parte posteriore le sue iniziali in color oro, come le medaglie conquistate quest’anno. Questa calzatura sarà disponibile a breve presso tutti i rivenditori Gaerne.
Per Fabian c’è stata inoltre un’ulteriore sorpresa, Ernesto Gazzola ha voluto regalare al campione svizzero,  la scarpa N. 1 dell’esclusiva serie numerata “Ernesto's carbon G. chrono 80th Special Edition” prodotta in soli 80 paia. Un pezzo davvero prezioso, una calzatura ricca di significato, che racchiude in sé tutta la tradizione e la qualità del made in Italy. La tomaia è prodotta in vera pelle di pregiata qualità, con impresse le tre date storiche attraverso una punzonatura a caldo: 1932 anno di nascita del titolare Ernesto Gazzola, il 1962 l’anno di Fondazione dell’azienda e il 2012 a rappresentare il presente e il futuro, con sfide e traguardi da affrontare e da vincere. A completare il tutto, l’autografo del Sig. Ernesto Gazzola dalle cui iniziali deriva il nome dell’azienda.
Il Patron di Gaerne, Ernesto Gazzola, tutto il suo staff, il fondatore e presidente di Boa Technology e numerosi giornalisti e rivenditori intervenuti,  hanno potuto congratularsi con Fabian brindando alle formidabili vittorie di questa stagione, iniziate con il GP di Harelbeke e, proseguite con il Giro delle Fiandre e la Parigi-Roubaix.

Fabian Cancellara: “Quando vedi il prodotto finito non immagini quanto lavoro c’è dietro, è stato bello vedere tutte le persone che producono le mie scarpe, vedi che
effettivamente sono fatte a mano dalla gente che da il massimo ogni giorno, che è quello che cerca anche il corridore, stiamo andando in due strade uguali e alla fine siamo sulla stessa strada .. la strada per vincere. La qualità è la cosa più importante, io ho degli obiettivi molto alti e, anche dal punto di vista tecnico voglio sempre il massimo. Sin dal primo incontro con Gaerne e, sin dalla prima volta che ho provato le loro scarpe, ho visto subito che erano già ad un alto livello di sviluppo, per me personalmente la scarpa è perfetta e non saprei ancora cosa e dove modificarla,  il comfort, le chiusure BOA, la rigidità della suola è un pacchetto che mi serve per andare forte e alla fine è quello l’importante. Un sistema perfetto per una scarpa perfetta e vincente. Ad Harelbeke, al Fiandre e alla Parigi-Roubaix eravamo sul gradino più alto, ho vinto io e ha vinto la scarpa Gaerne”.
Gary Hammerslag (Fondatore e Presidente Boa Technology): “E’ stato molto semplice iniziare la collaborazione con Gaerne perché noi cercavamo delle aziende che fossero interessate a prodotti di qualità, per questo ci siamo incontrati ed è stato facile lavorare bene assieme a loro. Siamo molto selettivi con i nostri partner e Gaerne è una delle aziende con cui lavoriamo molto bene, di cui abbiamo molta stima per l’alta qualità e la serietà del lavoro”.
Ernesto Gazzola: “Siamo veramente orgogliosi di avere come nostro testimonial un fuoriclasse come Fabian Cancellara e tutto il Team Radioshack Leopard Trek. Ad un numero uno come lui non potevo che regalare la scarpa N. 1 della mia serie numerata “Ernesto’s 80th Special Edition”.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024