Riese Pio X, cresce la voglia di rosa

GIRO D'ITALIA | 18/05/2013 | 09:44
Il Giro d'Italia ha visitato il Veneto nella piovosa ma entusiasmante 12esima tappa con arrivo a Treviso, nella quale Mark Cavendish ha calato il tris cogliendo anche la propria centesima vittoria da professionista. La corsa rosa muoverà già da oggi verso ovest, per poi fare ritorno a est, in Veneto e sulle Dolomiti, da sempre teatro finale della terza settimana. A far calare il sipario sul Giro 2013, Domenica 26 Maggio, sarà la Riese Pio X - Brescia, di 197 km.
In attesa dell'arrivo dei "girini", Riese Pio X (Tv) sta vivendo un mese rosa ricco di iniziative ed appuntamenti, organizzati dal comitato di tappa diretto dall'Asolo Bike Poggiana, legati alla partenza di tappa dagli stabilimenti produttivi della Pasta Zara. Un percorso di avvicinamento, lastricato di eventi da non perdere che Sabato 18 Maggio, vivrà una serata all'insegna della bellezza: dalle 20:45 presso la palestra comunale di Riese Pio X, avrà luogo, infatti, la selezione valida per "Miss Italia 2013", con l'assegnazione dell'inedita fascia "Miss Riese in Rosa". La serata di gala sarà presentata da Giulia Grilli, con la partecipazione di ospiti e giurati d'eccezione come il presidente del comitato tappa Giampietro Bonin, il sindaco di Riese Pio X Gianluigi Contarin, il campione del mondo a Varese 2008 e punta della BMC Alessandro Ballan,  il presidente di Pasta Zara, Furio Bragagnolo, e l'ex campione delle due ruote Simone Fraccaro, vincitore anche di una tappa al Giro 1976, con arrivo Longarone. Madrina della serata la bellezza locale Martina Mason, vincitrice della fascia di Miss Veneto e finalista a Salsomaggiore a Miss Italia nel 2006. Pubblico e giurati potranno ammirare le bellezze locali sfilare in passerella, con abiti da sera, eleganti, e anche in un'uscita sportiva in cui sfoggeranno l'abbigliamento ciclistico della GSG. Per la vincitrice il premio il titolo di "Miss Riese in Rosa" e la possibilità di proseguire il proprio sogno verso Montecatini Terme.
Domenica 19 Maggio dalle ore 9:00, poi, si pedalerà sulle strade della tappa del Giro d'Italia, con la  Pedalata in Rosa sul percorso del Giro d'Italia: Riese Pio X - Loria - Ramon - Poggiana - Castello di Godego, percorrendo un tratto del Sentiero degli Ezzelini con arrivo al Sacello di San Pietro. Due le partenze tra cui scegliere: da Riese Pio X (ritrovo alle ore 8,45 presso il piazzale Pasta Zara) e da Loria (ritrovo alle ore 10,00 presso il parcheggio Superloria).

Ai primi 200 partecipanti verrà consegnata una maglietta rosa a ricordo dell’evento. Pedalata aperta a tutti: bambini, famiglie, amatori, appassionati. Unico requisito: tanto entusiasmo. (IN CASO DI MALTEMPO LA PEDALATA SARA' RIMANDATA A DOMENICA 2 GIUGNO).

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mads Pedersen era l'uomo più atteso e non ha deluso i tanti tifosi che si sono riversati in strada per applaudire il campione di casa. Sul traguardo di Silkeborg l'atleta danese si è preso di potenza l'ultima tappa assicurandosi così...


Il fattore campo esalta l'elvetica Elisa Chabbey che si aggiudica la seconda tappa del Tour de Romandie, la Conthey-La Tzoumaz con arrivo in quota. L'appassionante duello con la slovena Urska Zigart, compagna di Pogacar, si è dunque risolto a favore...


Più di diecimila appassionati di ciclismo hanno segnato in rosso il 17 agosto sui loro calendari. È il giorno in cui gli ADAC Cyclassics sono al centro della scena nella regione metropolitana di Amburgo. Accanto a 161 ciclisti professionisti,...


È stata la rivelazione della stagione, grande protagonista tanto al Giro d'Italia Women quanto al Tour de France Femmes e puntava ad esserlo anche al mondiale di Kigali, che sembrava disegnato apposta per una scalatrice come lei. Ma Sarah Gigante...


La Vuelta 25, che si disputerà da Torino a Madrid (23 agosto-14 settembre), è il 300° Grande Giro della storia del ciclismo e il 95° al via in Italia (dopo il  Giro d'Italia e il Tour de France 2024): una...


È davvero un grande cambiamento quello che sta operando per la stagione 2026 la Soudal Quick-Step: gli ultimi due arrivi ufficializzati sono quellli di Steff Cras e Fabio Van Den Bossch. Professionista dal 2018, il 29enne Steff Cras ha disputato...


Giovanni Battaglin è uomo da record: nel 1981 ha trionfato in Vuelta a Espana e Giro d’Italia. Vincere nel medesimo anno le massime gare a tappe di Spagna e Italia è impresa da grandi. Oltre al vicentino di Marostica...


Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre, avete presente le immagini dei pro poco prima della partenza...


Il colpo di mercato che non ti aspetti è arrivato col caldo di Ferragosto e ha effetto immediato: Charlotte Kool  ha lasciato la  Picnic PostNL per accasarsi alla Fenix Deceuninck. È stata la formazione belga, dove corre anche Sara Casasola,...


È scomparso alla vigilia di Ferragosto a Orihuela, località della Comunità Valenciana, in Spagna, dove era nato l’8 gennaio 1925, un grande personaggio del ciclismo iberico come BERNARDO RUIZ NAVARRETE, corridore passato professionista nel 1945 per una carriera terminata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024