Fleche du Sud, festa per Richeze e la Nippo De Rosa

PROFESSIONISTI | 09/05/2013 | 19:13
Vittoria di Mauro Richeze nella seconda tappa della Fleche du Sud da Schifflange a Rumelange di 148,3 km. Il corridore argentino del Team Nippo-De Rosa ha messo in fila tutti gli avversari nella volata del gruppo precedendo la coppia Leopard Trek con il danese Kristian Haugaard Jensen, vincitore ieri, e l’italiano Eugenio Alafaci.
“Sono felicissimo, ieri sono andato vicino al successo e oggi non ho voluto farmelo scappare - dice Mauro Richeze -. Penso di avere fatto una buona volata grazie anche all’aiuto dei miei compagni che mi hanno tenuto coperto e pilotato nel finale. Sento che la condizione è buona, le recenti vittorie ottenute in Sudafrica mi avevano dato fiducia e questo successo è la conferma dell’ottimo livello raggiunto. Adesso spero di continuare in questa direzione.”

“Sapevo che Richeze poteva mettere la sua ruota davanti a tutti, il terzo posto di ieri nella frazione inaugurale è stato il preludio del successo odierno. Dopo avere prese le misure agli avversari Mauro ha piazzato la stoccata vincente disputando una grande volata, una delle più belle che io gli abbia mai visto fare” spiega il D.s. Alberto Elli. “E poi vincere in Lussemburgo così come in Belgio o in Olanda è sempre speciale perché qui la passione per il ciclismo si respira nell’aria. Complimenti a lui ma anche al resto della squadra in particolare al giovane Alberto Cecchin che lo ha pilotato magnificamente nel finale, un finale difficile con una curva secca a 200 metri dall’arrivo.”
In classifica comanda sempre il danese Kristian Haugaard Jensen con Richeze in seconda posizione sia della generale che della classifica a punti. “Parlare di classifica è ancora pesto, domani ci aspetta la
tappa più impegnativa” continua il D.s. Elli. “Andiamo avanti giorno per giorno cercando sicuramente un’altra vittoria di tappa, il resto si vedrà.”
Per il Team Nippo-De Rosa fatta eccezione del prestigioso successo ottenuto nel mese di febbraio in Asia al Tour de Langkawi con il colombiano Julian Arredondo si tratta della vittoria stagionale più importante sulle strade europee.
Ai complimenti si aggiungono anche quelli del Team Manager Andrea Tonti in questi giorni impegnato in Nigeria per un nuovo piano di sviluppo del ciclismo nel paese africano sviluppato a stretto contatto con la Federazione Ciclistica Nigeriana. “Mauro oggi è stato davvero eccezionale, così come il resto della squadra. Ogni corsa rappresenta un’importante occasione per metterci in evidenza e i ragazzi fino ad ora hanno sempre dimostrato il loro valore cercando il successo in ogni gara dall’Asia, all’Europa passando anche per l’Africa.”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


Alla fine, come spesso accade, ci si ritrova attorno ad un tavolo, tra buoni amici, per condividere una passione: se è quella per il ciclismo è meglio. Chiaro che se il luogo di ritrovo è la macelleria & bistrot Bulleri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024