FUORISTRADA | 06/05/2013 | 14:11 3^ prova degli Internazionali d’Italia a Lamosano di Chies d’Alpago (BL) dove FOCUS XC ITALY TEAM conquista due fiammanti maglie rosse di campione Veneto, nella categoria under con Andrea Righettini e nella categoria donne juniores con Jenny Fontana. Focus XC ITALY TEAM si fa sentire anche in questo weekend di gare con Andrea Righettini che ripete la prova di carattere di una settimana fa a Montichiari con la quarta posizione tra gli under e la 15^ assoluta nella open. Ancora una volta il talento trentino ha mostrato le sue potenzialità in vista dei prossimi importantissimi appuntamenti di stagione. Meglio di lui ha fatto Fabian Rabensteiner che abbandonata la malasorte delle ultime gare disputate ha sfoggiato una prestazione superlativa chiudendo dodicesimo. Il più giovane dei tre l’altoatesino Beltain Schmid, campione del mondo team relay 2012, non ha avuto il passo delle migliori giornate, ma ha concluso la gara al 30° posto. Nella tarda mattinata, invece, Jenny Fontana alla ricerca della migliore forma, è nona tra le donne juniores, mentre Kevin Filipozzi e Simone Biondani rispettivamente 18° e 60° tra gli juniores. Sono weekend di gare molto intensi e agguerriti, visto che la caccia ai punti UCI preziosi per la partecipazione alle prossime tappe di Coppa del Mondo in programma ad Albstadt (Germania) e Nove Mesto (Rep. Ceca) è ormai definitivamente aperta.
Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...
Chris Froome è stato vittima di un incidente questa mattina mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del suo...
Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...
Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...
L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...
A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...
La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...
La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...
Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.