Abbiamo vinto tutti, ad Ischia

GIRO D'ITALIA | 05/05/2013 | 10:13
Abbiamo, avete, vinto tutti, ad Ischia. Che arrivi prima oggi pomeriggio la Astana di Nibali, o la Garmin di Hesjedal o il Team Sky di Wiggins, che arrivi prima la BMC di Evans, poco importa, anche se importa in fondo tanto, la maglia rosa la avete, la abbiamo indossata tutti, ad Ischia.

Noi grandi, diventati vecchi, o solo anziani, innamorati senza più amore, che Ischia in bici l' abbiamo inventata. Noi, scusatemi se mi ci metto autoreferenzialmente anche io, che negli anni '80 abbiamo ideata la cronoscalata Maronti-Barano, dalla piazzetta sul mare in fronte all' Hotel Parco Smeraldo, al traguardo posto dinanzi al bar di Maria, il giorno di  Ferragosto, quando capitava la festa del Patrono...

Noi, che ci chiamavamo in corsivo, e che in bici poniamo come unico dono che ci è rimasto della vita l' abbiamo pedalata in ogni estate fino alla penultima della vita: in corsivo, Luigi 'Il Mastino', Pietro 'Il Cavaliere, Giacomino 'il Panettiere', noi, 'il Dottore'....

Abbiamo, avete, vinto tutti, con quello che era il più forte di tutti, Enzo Scotto, un fisico da Saronni, che sperdeva puntualmente cronometri ed avversari, lungo i tornanti a 'Z' di quella scalata che per noi sembrava il Tourmalet e per lui risultava un cavalcavia. Abbiamo, avete, vinto tutti, quelli che correvamo a Sant' Antuono o al Circuito di Panza, con i numeri del dorsale attaccati con le spille da balia, in una macelleria come quartiertappa....

Abbiamo, avete, vinto tutti, noi che sognavamo una bici come un Ippogrifo ed un rapporto tanto magico e lieve da portarci in cielo, il cielo sopra al 'Bracconiere', dal nostro amico Michele...
Ed avete vinto voi, ragazzi, che ricordiamo per la passione che nel progetto di un Giro ad Ischia ci avete messo il cuore e la faccia. Cominciando, doverosamente, da Gianluca Trani, e da quell' incontro per il Giro 2009, con Zomegnan, il patron di allora. Bar Turistico, Santa Lucia, Napoli. Nasceva l' incunabolo di un sogno, dinanzi ad un caffè. E voi che il Giro della fantasia l' avete realizzato, anche per noi che l' abbiamo solo trasognato, siete stati devvaro speciali. Roberto Albano, Jonathan Taglialatela, Michele Scotto, non a caso, il figlio di Enzo, quegli altri che dimentichiamo.

Oggi, che il Giro torna ad Ischia, e che noi ce lo vedremo, i trenini spettacolari delle squadre di seta in fronte al mare di Casamicciola, sulla terrazza del 'Rosaleo', o dalla Piazza della Chiesa del Soccorso, dove il cuore va in frantumi ancora ad ogni ora, mica solo al tramonto, voi avete creato - siatene consapevoli - un circuito trionfale per tutta l' isola. Anche se sarebbe stato bello percorrerla per intera, resta un successo imperdibile, come ha ribadito con intelligenza Paolino Buono, il sindaco di Barano, un medico ciclofilo convinto.

Oggi che il Giro torna ad Ischia, statene pur certi, il ciclismo non se ne andrà mai più. Vi prenderà dimora.
Abbiamo, avete, vinto tutti. Anche Antonino Catalano, il siciliano che arrivò primo nel '59, quel carneade che ebbe la meglio su mostri sacri di quel Giro come Anqueti e Van Looy. Anche quello fu un sogno avverato. Torna a vincere, per deroga eccezionale, anche chi in quella tappa dell' unica edizione della corsa rosa che abbia visitato Ischia, vi arrivò ultimo, Remo Tamagni.
Ad Ischia, noi che solo preghiamo Iddio di poter reinforcare quella bici da corsa che Agostino ci tiene a cuccia nella stagione morta, si vince.
 
Gian Paolo Porreca, da 'Il Mattino', 5 maggio 2013
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tas, il Tribunale Arbitrale dello Sport, ha respinto il ricorso presentato da Miguel Ángel López contro l'Unione Ciclistica Internazionale e confermato quindi la squalifica di quattro anni inflitta al corridore colombiano per violazione delle norme antidoping. Il TAS ha...


Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024