Abbiamo vinto tutti, ad Ischia

GIRO D'ITALIA | 05/05/2013 | 10:13
Abbiamo, avete, vinto tutti, ad Ischia. Che arrivi prima oggi pomeriggio la Astana di Nibali, o la Garmin di Hesjedal o il Team Sky di Wiggins, che arrivi prima la BMC di Evans, poco importa, anche se importa in fondo tanto, la maglia rosa la avete, la abbiamo indossata tutti, ad Ischia.

Noi grandi, diventati vecchi, o solo anziani, innamorati senza più amore, che Ischia in bici l' abbiamo inventata. Noi, scusatemi se mi ci metto autoreferenzialmente anche io, che negli anni '80 abbiamo ideata la cronoscalata Maronti-Barano, dalla piazzetta sul mare in fronte all' Hotel Parco Smeraldo, al traguardo posto dinanzi al bar di Maria, il giorno di  Ferragosto, quando capitava la festa del Patrono...

Noi, che ci chiamavamo in corsivo, e che in bici poniamo come unico dono che ci è rimasto della vita l' abbiamo pedalata in ogni estate fino alla penultima della vita: in corsivo, Luigi 'Il Mastino', Pietro 'Il Cavaliere, Giacomino 'il Panettiere', noi, 'il Dottore'....

Abbiamo, avete, vinto tutti, con quello che era il più forte di tutti, Enzo Scotto, un fisico da Saronni, che sperdeva puntualmente cronometri ed avversari, lungo i tornanti a 'Z' di quella scalata che per noi sembrava il Tourmalet e per lui risultava un cavalcavia. Abbiamo, avete, vinto tutti, quelli che correvamo a Sant' Antuono o al Circuito di Panza, con i numeri del dorsale attaccati con le spille da balia, in una macelleria come quartiertappa....

Abbiamo, avete, vinto tutti, noi che sognavamo una bici come un Ippogrifo ed un rapporto tanto magico e lieve da portarci in cielo, il cielo sopra al 'Bracconiere', dal nostro amico Michele...
Ed avete vinto voi, ragazzi, che ricordiamo per la passione che nel progetto di un Giro ad Ischia ci avete messo il cuore e la faccia. Cominciando, doverosamente, da Gianluca Trani, e da quell' incontro per il Giro 2009, con Zomegnan, il patron di allora. Bar Turistico, Santa Lucia, Napoli. Nasceva l' incunabolo di un sogno, dinanzi ad un caffè. E voi che il Giro della fantasia l' avete realizzato, anche per noi che l' abbiamo solo trasognato, siete stati devvaro speciali. Roberto Albano, Jonathan Taglialatela, Michele Scotto, non a caso, il figlio di Enzo, quegli altri che dimentichiamo.

Oggi, che il Giro torna ad Ischia, e che noi ce lo vedremo, i trenini spettacolari delle squadre di seta in fronte al mare di Casamicciola, sulla terrazza del 'Rosaleo', o dalla Piazza della Chiesa del Soccorso, dove il cuore va in frantumi ancora ad ogni ora, mica solo al tramonto, voi avete creato - siatene consapevoli - un circuito trionfale per tutta l' isola. Anche se sarebbe stato bello percorrerla per intera, resta un successo imperdibile, come ha ribadito con intelligenza Paolino Buono, il sindaco di Barano, un medico ciclofilo convinto.

Oggi che il Giro torna ad Ischia, statene pur certi, il ciclismo non se ne andrà mai più. Vi prenderà dimora.
Abbiamo, avete, vinto tutti. Anche Antonino Catalano, il siciliano che arrivò primo nel '59, quel carneade che ebbe la meglio su mostri sacri di quel Giro come Anqueti e Van Looy. Anche quello fu un sogno avverato. Torna a vincere, per deroga eccezionale, anche chi in quella tappa dell' unica edizione della corsa rosa che abbia visitato Ischia, vi arrivò ultimo, Remo Tamagni.
Ad Ischia, noi che solo preghiamo Iddio di poter reinforcare quella bici da corsa che Agostino ci tiene a cuccia nella stagione morta, si vince.
 
Gian Paolo Porreca, da 'Il Mattino', 5 maggio 2013
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Cambio di casacca per i fratelli Fiorin di Baruccana di Seveso! Iniziamo da Matteo, classe 2005, che lascia la MBHBank Ballan CSB Colpack per passare alla Solme-Olmo formazione trevigiana di Giampiero Forcolin che dal prossimo anno diventerà Continental. Fiorin ha...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


La mobilità sostenibile si fa strada anche nelle grandi città. Torino, Firenze e Roma dimostrano che anche nelle metropoli italiane, spesso considerate troppo complesse e immobili si può per cambiare passo, per ridurre il traffico, migliorare la qualità dell’aria e...


Dieci anni fa, tra montagne che uniscono e non dividono, nacque un sogno condiviso: quello di far viaggiare insieme tre territori legati da una stessa anima alpina. Da quel protocollo d’intesa, firmato nel 2016 con la convinzione che lo sport potesse rappresentare...


Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024