Abbiamo vinto tutti, ad Ischia

GIRO D'ITALIA | 05/05/2013 | 10:13
Abbiamo, avete, vinto tutti, ad Ischia. Che arrivi prima oggi pomeriggio la Astana di Nibali, o la Garmin di Hesjedal o il Team Sky di Wiggins, che arrivi prima la BMC di Evans, poco importa, anche se importa in fondo tanto, la maglia rosa la avete, la abbiamo indossata tutti, ad Ischia.

Noi grandi, diventati vecchi, o solo anziani, innamorati senza più amore, che Ischia in bici l' abbiamo inventata. Noi, scusatemi se mi ci metto autoreferenzialmente anche io, che negli anni '80 abbiamo ideata la cronoscalata Maronti-Barano, dalla piazzetta sul mare in fronte all' Hotel Parco Smeraldo, al traguardo posto dinanzi al bar di Maria, il giorno di  Ferragosto, quando capitava la festa del Patrono...

Noi, che ci chiamavamo in corsivo, e che in bici poniamo come unico dono che ci è rimasto della vita l' abbiamo pedalata in ogni estate fino alla penultima della vita: in corsivo, Luigi 'Il Mastino', Pietro 'Il Cavaliere, Giacomino 'il Panettiere', noi, 'il Dottore'....

Abbiamo, avete, vinto tutti, con quello che era il più forte di tutti, Enzo Scotto, un fisico da Saronni, che sperdeva puntualmente cronometri ed avversari, lungo i tornanti a 'Z' di quella scalata che per noi sembrava il Tourmalet e per lui risultava un cavalcavia. Abbiamo, avete, vinto tutti, quelli che correvamo a Sant' Antuono o al Circuito di Panza, con i numeri del dorsale attaccati con le spille da balia, in una macelleria come quartiertappa....

Abbiamo, avete, vinto tutti, noi che sognavamo una bici come un Ippogrifo ed un rapporto tanto magico e lieve da portarci in cielo, il cielo sopra al 'Bracconiere', dal nostro amico Michele...
Ed avete vinto voi, ragazzi, che ricordiamo per la passione che nel progetto di un Giro ad Ischia ci avete messo il cuore e la faccia. Cominciando, doverosamente, da Gianluca Trani, e da quell' incontro per il Giro 2009, con Zomegnan, il patron di allora. Bar Turistico, Santa Lucia, Napoli. Nasceva l' incunabolo di un sogno, dinanzi ad un caffè. E voi che il Giro della fantasia l' avete realizzato, anche per noi che l' abbiamo solo trasognato, siete stati devvaro speciali. Roberto Albano, Jonathan Taglialatela, Michele Scotto, non a caso, il figlio di Enzo, quegli altri che dimentichiamo.

Oggi, che il Giro torna ad Ischia, e che noi ce lo vedremo, i trenini spettacolari delle squadre di seta in fronte al mare di Casamicciola, sulla terrazza del 'Rosaleo', o dalla Piazza della Chiesa del Soccorso, dove il cuore va in frantumi ancora ad ogni ora, mica solo al tramonto, voi avete creato - siatene consapevoli - un circuito trionfale per tutta l' isola. Anche se sarebbe stato bello percorrerla per intera, resta un successo imperdibile, come ha ribadito con intelligenza Paolino Buono, il sindaco di Barano, un medico ciclofilo convinto.

Oggi che il Giro torna ad Ischia, statene pur certi, il ciclismo non se ne andrà mai più. Vi prenderà dimora.
Abbiamo, avete, vinto tutti. Anche Antonino Catalano, il siciliano che arrivò primo nel '59, quel carneade che ebbe la meglio su mostri sacri di quel Giro come Anqueti e Van Looy. Anche quello fu un sogno avverato. Torna a vincere, per deroga eccezionale, anche chi in quella tappa dell' unica edizione della corsa rosa che abbia visitato Ischia, vi arrivò ultimo, Remo Tamagni.
Ad Ischia, noi che solo preghiamo Iddio di poter reinforcare quella bici da corsa che Agostino ci tiene a cuccia nella stagione morta, si vince.
 
Gian Paolo Porreca, da 'Il Mattino', 5 maggio 2013
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4,  la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm, ma c’è...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024