CANNONDALE | 29/04/2013 | 17:49 La formazione della Cannondale Pro Cycling per il Giro d'Italia è pronta. Da sabato 4 maggio nove maglie verdi percorreranno 3.405 km, da Napoli fino a Brescia, pedalando per 21 giorni (domenica 26 maggio l'ultimo). Ivan Basso avrà i gradi di capitano e lotterà per un risultato di prestigio in classifica generale, mentre il giovane Elia Viviani sarà l'uomo per le volate. Al loro fianco i passisti Tiziano Dall'Antonia, Paolo Longo Borghini, Alan Marangoni, Fabio Sabatini e Cameron Wurf, oltre ai due scalatori Cristiano Salerno e Josè Sarmiento. I Direttori Sportivi Stefano Zanatta e Dario Mariuzzo guideranno la squadra dell'ammiraglia, coadiuvati da Alberto Volpi. "Il Giro d'Italia è un evento che stimola sempre a dare il cento per cento per il miglior risultato" ha spiegato Zanatta. "Mi aspetto una corsa combattuta fino all'ultima tappa e una Cannondale Pro Cycling capace di giocare un ruolo importante. Avversari come Nibali e Wiggins avranno gli occhi addosso, così come le loro squadre Astana e Sky. La nostra sarà una corsa di attesa, nella quale dovremo sfruttare ogni spazio per essere protagonisti. Sappiamo che sarà una competizione difficile, ma non ci precludiamo nessun risultato". "La preparazione di Basso è andata come volevamo. E' stata improntata solo sul Giro e non potevamo aspettarci risultati eclatanti. Interessava che fosse pronto per questo importante appuntamento. Dopo due anni di avvicinamento tribolato, quest'anno Ivan ha fatto tutto il necessario senza intoppi. La strada darà il verdetto, ma pochi corridori sono tenaci e determinati quanto lui. Per Viviani si tratta del debutto al Giro e per noi l'importante è che sia protagonista e acquisisca esperienza. Ha la fiducia della squadra ma non l'obbligo di vincere. E' un corridore giovane con indubbie capacità: sarà libero di fare la propria corsa senza assilli."
Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...
Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...
In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...
C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...
E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...
La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...
Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...
Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.