TURCHIA. Mustafa Sayar, la gioia di vincere in casa

PROFESSIONISTI | 28/04/2013 | 15:23
Conosciamo meglio il vincitore del Giro di Turchia 2013: Mustafa Sayar della Torku Sekerspor.

L'emozione predominante in te in questo momento? «Sono molto felice per me e la squadra, questa è la più grande corsa in Turchia e l'abbiamo vinta. Devo dire grazie ai miei compagni e a chi ci ha supportato fino a oggi. La corsa è stata dura, ma tutto è andato come speravamo. Ho fatto la differenza nelle due tappe con arrivo in salita, che sono state decisive e a nostro vantaggio ha giocato anche il fatto che le altre formazioni erano composte per lo più da velocisti».

Sei stato premiato dal presidente della Turchia Abdullah Gül, davanti a un pubblico in festa. «La cerimonia di premiazione è stata emozionante, per il pubblico e le autorità presenti, ma soprattutto perché sul palco è salita mia madre.
Credo che un giorno come questo sia il massimo a cui un corridore turco può aspirare».

L'anno scorso hai chiuso la corsa terzultimo, come hai fatto a migliorare così tanto in così poco tempo? «Due anni fa mi sono sottoposto a un'operazione alla colonna vertebrale, 4 dottori su 5 mi hanno invitato a smettere di praticare ciclismo ma io ho insistito perché è la mia passione più grande. Mi sono preparato per bene, soprattutto negli ultimi sei mesi, stando attento ad allenamenti e alimentazione, oltre che trascorrendo parecchio tempo fuori casa».

Per quanto accaduto l'anno scorso a Gabrovski, i media stranieri nutrono molti dubbi su di te. «Quanto è capitato a Ivailo (Gabrovski ha vinto l'edizione 2012, ma è stato squalificato per positività all'EPO, ndr) appartiene al passato. Io credo in me stesso e non penso dovrò affrontare una situazione come la sua. Mi dispiace che mi vengano rivolte domande come questa e accuse senza prove».

Raccontaci qualcosa in più di te. «Ho 24 anni e arrivo da Trabzon, sulla costa del Mar Nero dove ci sono tante salite. Ho iniziato a correre a 11 anni, presto per essere un atleta turco. Oltre a correre, frequento l'università. Studio Scienze Motorie, sono molto appassionato di macchine d'epoca e in genere trascorro il tempo libero con la mia famiglia e gli amici».

Dopo questo successo, quali sono le tue ambizioni? «La mia squadra parteciperà a diverse corse a tappe in Europa e Asia. Nel futuro mi chiedete se mi immagino con la maglia di un altro team più importante? Non saprei, ci penserò a fine stagione».

da Istanbul, Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria in maglia iridata per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies oggi ha conquistato la classica Coppa città di San Daniele del Friuli giunta alla 88a edizione. Il campione del mondo degli under 23...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024