PROFESSIONISTI | 27/04/2013 | 10:06 Alessandro Petacchi nel treno di Mark Cavendish. Un’indiscrezione clamorosa che al momento è un’idea. Non è ancora dato sapere se diventerà realtà, però dato il calibro dei personaggi la sola suggestione fa già notizia...
Tempi «Magari. Se hanno pensato a me, sono lusingato. Ma io non ho sentito nessuno», ci ha detto ancora ieri il 39enne spezzino. Ma del fatto che l’Omega-Quick Step, il team di Cavendish, stia concretamente pensando a questa ipotesi, la Gazzetta ha avuto conferme da fonti attendibili. I tempi per permettere a Petacchi di debuttare con i nuovi colori addirittura già al Giro d’Italia (-7 giorni) sono molto stretti. Ma se non ci si riuscisse, si tenterebbe la stessa operazione in vista del Tour: una possibilità che in Belgio alcuni danno già per fatta.
Ambizioni D’altro canto, che l’annunciato ritiro (martedì) di Petacchi fosse non un ritiro, ma una pausa, l’aveva già chiarito il diretto interessato in un’intervista al nostro giornale. «Mi prendo una pausa, ma potrei tornare in un altro ruolo, magari quello che Zabel rivestì per me a fine carriera». Petacchi, dal 2010 in maglia Lampre-Merida, aveva corso l’ultima volta alla Parigi-Roubaix (7 aprile) con il team di Giuseppe Saronni. Ultime vittorie, nel maggio scorso al Giro di Baviera; in questo inizio di 2013, solo piazzamenti. «Continuare così non aveva senso». Da qui la rescissione consensuale del contratto da parte del quarto italiano di tutti i tempi come numero di vittorie: 166, dietro soltanto a Moser, Saronni e Cipollini. Ma Petacchi ritiene di essere ancora più che competitivo se utilizzato in «appoggio» a un altro grande sprinter.
Difficoltà Mark Cavendish è stato il suo erede. E l’inglese, lasciato il team Sky dopo appena una stagione, sembrava felicissimo dell’approdo all’Omega-Quick Step, e aveva cominciato il 2013 con una vittoria in Argentina e 4 successi al Giro del Qatar. Ma si è fermato (tranne una tappa di La Panne), e negli ultimi tempi (Tirreno-Adriatico, Gp Escaut) non ha nascosto l’insofferenza per i meccanismi non perfetti del treno. Adesso è al Romandia, ma a fare lo sprint (in tappe mosse) non ci è mai arrivato. I fedelissimi Renshaw e Eisel battono altri lidi (Blanco e Sky) e se non vince «Cav» tranquillo non riesce proprio a stare. Può essere Petacchi la soluzione? Ad Ale-jet piacerebbe. E l’Omega-Quick Step ci sta pensando davvero.
da «La Gazzetta dello Spor» del 27 aprile 2013 a firma Ciro Scognamiglio
Dopo il divorzio lampo con Saronni, Alessandro Petacchi sembra già sulla strada della consolazione con Mark Cavendish, il quale, a sua volta mi sembra già in fase di prossima separazione dalla Omega Pharma .... questione di feeling.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...
Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...
Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...
All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...