Cavendish-crisi? Vuole Petacchi per tornare re

PROFESSIONISTI | 27/04/2013 | 10:06
Alessandro Petacchi nel treno di Mark Cavendish. Un’indiscrezione clamorosa che al momento è un’idea. Non è ancora dato sapere se diventerà realtà, però dato il calibro dei personaggi la sola suggestione fa già notizia...

Tempi «Magari. Se hanno pensato a me, sono lusingato. Ma io non ho sentito nessuno», ci ha detto ancora ieri il 39enne spezzino. Ma del fatto che l’Omega-Quick Step, il team di Cavendish, stia concretamente pensando a questa ipotesi, la Gazzetta ha avuto conferme da fonti attendibili. I tempi per permettere a Petacchi di debuttare con i nuovi colori addirittura già al Giro d’Italia (-7 giorni) sono molto stretti. Ma se non ci si riuscisse, si tenterebbe la stessa operazione in vista del Tour: una possibilità che in Belgio alcuni danno già per fatta.


Ambizioni D’altro canto, che l’annunciato ritiro (martedì) di Petacchi fosse non un ritiro, ma una pausa, l’aveva già chiarito il diretto interessato in un’intervista al nostro giornale. «Mi prendo una pausa, ma potrei tornare in un altro ruolo, magari quello che Zabel rivestì per me a fine carriera». Petacchi, dal 2010 in maglia Lampre-Merida, aveva corso l’ultima volta alla Parigi-Roubaix (7 aprile) con il team di Giuseppe Saronni. Ultime vittorie, nel maggio scorso al Giro di Baviera; in questo inizio di 2013, solo piazzamenti. «Continuare così non aveva senso». Da qui la rescissione consensuale del contratto da parte del quarto italiano di tutti i tempi come numero di vittorie: 166, dietro soltanto a Moser, Saronni e Cipollini. Ma Petacchi ritiene di essere ancora più che competitivo se utilizzato in «appoggio» a un altro grande sprinter.


Difficoltà Mark Cavendish è stato il suo erede. E l’inglese, lasciato il team Sky dopo appena una stagione, sembrava felicissimo dell’approdo all’Omega-Quick Step, e aveva cominciato il 2013 con una vittoria in Argentina e 4 successi al Giro del Qatar. Ma si è fermato (tranne una tappa di La Panne), e negli ultimi tempi (Tirreno-Adriatico, Gp Escaut) non ha nascosto l’insofferenza per i meccanismi non perfetti del treno. Adesso è al Romandia, ma a fare lo sprint (in tappe mosse) non ci è mai arrivato. I fedelissimi Renshaw e Eisel battono altri lidi (Blanco e Sky) e se non vince «Cav» tranquillo non riesce proprio a stare. Può essere Petacchi la soluzione? Ad Ale-jet piacerebbe. E l’Omega-Quick Step ci sta pensando davvero.

da «La Gazzetta dello Spor» del 27 aprile 2013 a firma Ciro Scognamiglio
Copyright © TBW
COMMENTI
divorzio all'italiana
27 aprile 2013 17:39 lattughina
Dopo il divorzio lampo con Saronni, Alessandro Petacchi sembra già sulla strada della consolazione con Mark Cavendish, il quale, a sua volta mi sembra già in fase di prossima separazione dalla Omega Pharma .... questione di feeling.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024