Sciotti: ecco perché ho voluto Di Luca

VINI FANTINI | 27/04/2013 | 09:35
Valentino Sciotti scende in campo sul caso Di Luca, per rispondere ai nostri lettori e spiegare l'ingaggio del corridore abruzzese. Il commento del "signor Farnese" merita di avere più spazio e quindi ve lo proponiamo:

«Dato che sono stato io il primo a chiedere al team di cercare di ingaggiare Danilo Di Luca, mi pare giusto che sia sempre io a dover dare risposte alle giuste domande che ogni tifoso si pone. Di Luca è arrivato nel nostro team solo ora perchè solo ora siamo riusciti ad avere i fondi necessari per poterlo tesserare. Noi siamo un piccolo team e dobbiamo fare i conti con le risorse di cui possiamo disporre.

- Non credo che un atleta come Danilo abbia bisogno di portarsi uno sponsor per poter correre tra i professionisti e non lo ha fatto. La nostra volontà di tesserarlo non appena ci fossero state le risorse necessarie è stata da me comunicata in sede di presentazione della squadra, i primi dello scorso mese di Gennaio.

- Ho voluto tesserare Di Luca perchè credo che quando una persona paga una pena per un suo errore, il giorno dopo ha tutto il diritto di ritornare a riprendere la sua vita in modo normale. Personalmente sono un convinto sostenitore della radiazione alla prima positività ma, non faccio le regole, mi limito a rispettarle e credo che queste debbano essere uguali per tutti, italiani e stranieri.

- Di Luca ha sostenuto tutti i controlli che sono riservati ad un atleta in attività e sono stati tutti controlli a sorpresa.

- L'ho voluto in squadra perchè credo che quello che lui ha fatto nella sua carriera da giovanissimo ad oggi, dimostra che si tratta di un grande campione ma, dato che ha pagato per i suoi errori, ha diritto di essere trattato come sui colleghi nelle stesse condizioni per poter correre ove ci siano squadre che credono possa apportare un contributo alla causa.

- Sul discorso di dedicarsi alla valorizzazione dei più giovani oppure al recupero di atleti in appannamento, credo che il nostro team ed il nostro D.S. non possano prendere lezioni, in quanto a riconoscenza e risultati ottenuti, non siamo di certo in debito.

Io, prima che sponsor, sono un tifoso ed è per questa ragione che ho ritenuto giusto metterci la faccia e darvi la mia versione, non chiedo di condividerla ma, di rispettarla. I nostri dirigenti del Team con poche risorse, da anni allestiscono squadre in grado di dare grande spettacolo e confrontarsi ad armi pari con team molto più ricchi, quest'anno si sono superati e, sono certo che anche al prossimo Giro d'Italia Scinto saprà presentare nove guerrieri che, con azioni ardite, saranno capaci conquistare la passione di tutti voi».
Valentino Sciotti
Copyright © TBW
COMMENTI
Applausi
27 aprile 2013 09:48 Bogaert
Bravo Sciotti adesso sta a Scinto farci divertire al Giro e Penso proprio che lo farà

Complimenti!!
27 aprile 2013 10:45 ottosei
Caro Sign Sciotti devo dirle che secondo me (e nn solo sentendo molti e molti e molti...) che lei predica bene e razzola male, si ricordi che nella vita esiste una grande ed inconfondibile parola. COERENZA!!!!
V.S.

28 aprile 2013 07:34 limatore
Egr Sig Sciotti..... Di Luca è e resta, come del resto altri atleti e di altri sport, un personaggio che ha fatto tanto male al ciclismo BARANDO. Punto! come direbbe il DS! l'esempio che stà dando ai giovani è devastante e ci fà tornare indietro di 10 anni!

sciotti dice
28 aprile 2013 10:08 tralepieghe
non credo che un atleta come Danilo abbia bisogno di portarsi uno sponsor per correre tra i professionisti........

Vero, Sig. Sciotti,
28 aprile 2013 15:31 Fra74
Lei è un ottimo IMPRENDITORE, e di questo debbo dargliene atto e farLe i complimenti, così come del fatto che noi dobbiamo RISPETTARE il Suo pensiero, ma Lei deve convenire con (alcuni) di noi che, l'ingaggio del Sig. DI LUCA, è paragonabile, ahimè, a quello di IVAN BASSO da parte della Liquigas anni or sono, si ricorda del patto tra squadre WT per gli ex-squalificati?!? Ora, la Sua squadra è in regola,è tutto regolare, ma Le rivolgo questa ULTERIORE domanda: "MA IL CICLISMO ATTUALE HA BISOGNO DEI VARI BASSO, DI LUCA, ETC...ETC...?!?"...E poi le chiedo anche una precisazione ed un riferimento in merito alla posizione di SANTAMBROGIO nella inchiesta di Mantova, lo stesso, mi risulta, ma se sbaglio, chiedo SCUSA E VENIA, è imputato in tale procedimento penale; cosa MI RISPONDE a RIGUARDO?!?
Francesco Conti-Jesi (AN)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024