Lang Team, tutto pronto per la Visegard Bicycle Race

AMATORI | 26/04/2013 | 16:26
Una lunga avventura in bicicletta attraverso 4 nazioni: Ungheria, Slovacchia, Repubblica Ceca e Polonia. E' questo lo spirito della prima edizione della Visegrad Bicycle Race, la gara, riservata ai ciclisti amatori, in programma il 17 e 18 maggio, che porterà i coraggiosi concorrenti ad affrontare tutto d'un fiato i 533 km, con partenza a Budapest e arrivo a Cracovia.
I Ministeri degli Esteri di queste quattro importanti nazioni hanno voluto cooperare in stretta sinergia nella realizzazione di un grande evento che attraverso lo sport e la bicicletta possa unire i Paesi del Visegrad Group.
Per questa occasione speciale Czeslaw Lang e il suo Lang Team, già organizzatore del Tour de Pologne-UCI World Tour, è stato coinvolto mettendo in campo tutta la sua esperienza e la passione per le due ruote per contribuire alla realizzazione e alla buona riuscita dell'evento.
La gara si svolgerà secondo la formula tradizionale prevista da una randonnée. Gli atleti prenderanno il via a scaglioni a partire dalle ore 16.00 di venerdì 17 maggio da Budapest e dovranno seguire il percorso indicato dalla mappa osservando i check-point previsti dall'organizzazione.
Per vincere non basta essere i più veloci ma osservare tutti i punti di passaggio obbligatori e le regole previste. I 533 km andranno coperti in un'unica soluzione, non esistono tappe. Nello spirito dei randonneurs i concorrenti dovranno osservare le regole del codice della strada e fare fronte a tutte le difficoltà che incontreranno, potendo comunque sempre contare sul supporto dei mezzi dell'organizzazione che seguiranno i vari gruppi.
"Per motivi organizzativi il numero massimo di iscritti è stato fissato in 300" spiegano dal comitato organizzatore. "All'apertura delle iscrizioni i pettorali disponibili per Ungheria, Slovacchia, Repubblica Ceca e Polonia sono stati subito quasi tutti esauriti. Per chi fosse interessato informiamo che attualmente sono ancora disponibili 20 pettorali da distribuire tra i ciclisti provenienti da altre nazioni."
Una gara importante nel chilometraggio e anche nel montepremi. La Visegrad Bicycle Race prevede sia una classifica individuale che una classifica a squadre e il montepremi complessivo è di 100 mila euro darà 10 mila euro alla prima squadra classificata e 5 mila euro ciascuno ai vincitori delle classifiche individuali uomini e donne e a seguire tutti gli altri premi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempo di rinnovi in casa Lidl-Trek: il passista belga Edward Theuns ha firmato un'estensione del contratto di due anni, fino al 2027. Theuns è stato un pilastro della squadra per nove stagioni, giocando ruoli chiave nelle classiche, nei leadout e in...


Warner Bros. Discovery (WBD) annuncia la trasmissione di oltre 125 ore di ciclismo in diretta nelle prossime cinque settimane, dalla Vuelta a España (dal 23 agosto al 14 settembre) ai Campionati Mondiali di Ciclismo su strada in Africa (21–28 settembre)....


Una maglia con livrea rossa, alla Vuelta a España, non si può usare (richiama quella del leader della classifica generale), e allora ecco che la Lotto ha rispolverato per l'occasione la maglia multicolor per festeggiare i 40 anni del team, con tanti...


Non è stato uno dei rientri in gara più felici dopo il Tour de France per Matteo Trentin: botta su una transenna nell'ultimo chilometro, niente Renewi e ora staremo a vedere quando potrà tornare a correre. Nel frattempo, con la...


Per celebrare degnamente la sua 80a edizione e i suoi 90 anni di vita, la Vuelta España si è regalata un viaggio e per la prima volta nella storia sbarca in Italia. Ad accoglierla sarà il Piemonte che, dopo aver...


Diciotto partecipazioni al Giro d'Italia (record eguagliato solo dall'eterno Pozzovivo lo scorso anno) con due tappe vinte, tante top-10 nella generale tra cui il 2° posto del 1980 cedendo al grande Hinault sullo Stelvio dopo aver indossato per sei giorni...


Stagione davvero difficile questa, per Richard Carapaz. Dopo aver saltato il Tour de France a causa di un'infezione gastrointestinale, il corridore ecuadoriano puntava a un far bene alla Vuelta a España. Ma dopo un recupero a singhiozzo, Richie, insieme al...


Con le Olimpiadi invernali del 2006 Torino ha messo la freccia ed è salita sul palcoscenico del mondo. I Giochi della neve hanno cambiato il volto del capoluogo piemontese e messo in moto la trasformazione di alcuni luoghi che adesso...


Dopo aver ufficializzato l’ingresso nel team di Magnus Bäckstedt, che dal prossimo anno sarà uno dei tecnici del team, Human Powered Health ha reso noto nelle scorse ore di aver siglato un prolungamento di contratto con Silvia Zanardi. La velocista...


Si chiama la “Gara delle Eccellenze”, perché attraversa luoghi rinomati e zone della provincia di Treviso. La manifestazione si svolge sabato 23 agosto. Si passa dalle ville dei nobili di un tempo, si va a “trovare” il mitico maestro d’arte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024