Scarponi osservato speciale al Trentino

LAMPRE MERIDA | 15/04/2013 | 13:43

Parallelamente alla settimana delle Ardenne, il Team LAMPRE-MERIDA sarà impegnato in un importante e stimolante appuntamento italiano, ovvero il Giro del Trentino (16-19 aprile).
Oltre che per il fascino dei percorsi toccati dalle 3 tappe e dalle due semitappe della giornata inaugurale, la corsa assume un significato particolare in quanto risulterà essere per la squadra dei patron Galbusera un test di rilievo in vista del Giro d'Italia.

I corridori selezionati per il Giro del Trentino sono: Mattia Cattaneo, Kristijan Durasek, Roberto Ferrari, Przemyslaw Niemiec, Maximiliano Richeze, Michele Scarponi, Josè Serpa Perez e Davide Viganò.
In ammiraglia, i ds Maini e Fabrizio Bontempi, supportati dal dottor De Grandi, dai meccanici Baron e Carminati, dall'autista Bozzolo e dai massaggiatori Bertolone, Bolzonaro e Cavalcanti.

"Sarà un Giro del Trentino particolarmente impegnativo, la squadra ha tutti i mezzi per poterlo interpretare nel migliore dei modi - ha spiegato il ds Maini - Gli scalatori affronteranno due banchi di prova interessanti: la seconda tappa, con l'arrivo in salita a Vetriolo Terme e il Passo Lavazè a metà gara, e l'ultima frazione, con conclusione a Sega di Ala. In più, bisognerà fare i conti con i 14 km della cronosquadre di Lienz per provare a dare l'assalto alla classifica generale. Sarà interessante vedere all'opera alcuni dei corridori che poi si daranno battaglia al Giro d'Italia: dal nostro punto di vista, valuteremo la condizione di Scarponi, reduce da un proficuo periodo di allenamenti in altura sull'Etna. Sarebbe importante dare buoni segnali sia in vista della Liegi-Bastogne-Liegi, che in ottica Giro d'Italia. Durasek, Niemiec e Serpa sapranno sicuramente dare il loro contributo in salita, sul passo Viganò, Richeze e Ferrari potranno essere utili nella cronosquadra, mentre Cattaneo cercherà di far brillare la sua consueta freschezza".



At the same time of the Ardenne Classics weekend, in Italy Team LAMPRE-MERIDA will be racing in another important appointment: Giro del Trentino (16-19 April).

The four stages (3 stages+ two half-stages) will be significant for the team because it will be a test in view of Giro d'Italia.

In the selection for Giro del Trentino there will be Mattia Cattaneo, Kristijan Durasek, Roberto Ferrari, Przemyslaw Niemiec, Maximiliano Richeze, Michele Scarponi, Josè Serpa Perez and Davide Viganò.
Sport director Maini e Fabrizio Bontempi will be supportatisupported by doctor De Grandi, mechanics Baron and Carminati, driver Bozzolo and masseurs Bertolone, Bolzonaro and Cavalcanti.

"Giro del Trentino will be as usual very demanding, the team will be ready to face it - Orlando Maini commented - The key stages will be the second one, with arrival in Vetriolo Terme, and the last one, ending on summit arrival of Sega di Ala. Don't forget the team time trial, that could be very important for the overall classification.
For Scarponi, this will be a good test in view of Liege-Bastogne-Liege and Giro d'Italia".
Copyright © TBW
COMMENTI
speriamo bene
15 aprile 2013 20:20 lattughina
le speranze di risollevare il morale a Saronni per un bottino molto scarno di risultati fino ad ora ottenuti dagli uomini di punta nelle classiche, vengono riposte in Scarponi che avrà modo di verificare la sua condizione al Trentino in previsione dell'imminente Giro.
Speriamo bene perchè fino ad ora la Lampre, partita in grande stile con un grande proposito di rinnovamento e di innesti nuovi che dovevano fare scintille, fino ad ora non ha dato prova di incisività nelle gare importanti, quelle che contano davvero. Anzi, la preparazione dei corridori da parte di Bartoli & Co. mi sembra che non abbia dato grandi frutti, anzi, tutt'altro.

16 aprile 2013 07:15 foxmulder
@lattughina: guarda che da Bartoli ci va solo chi vuole... Non è detto che i "big" ci vadano ;-)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacth di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


Una doppietta da Oscar: Chantal Pegolo conquiosta per il secondo anno consecutivo l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile è stata protagonista di un bellissimo finale di stagione che le ha portato in...


Novità in casa Polisportiva Monsummanese: la società ha ufficializzato l’ingaggio di Andrea Bardelli come nuovo direttore sportivo. Bardelli, figura ben nota nell’ambiente ciclistico toscano, affiancherà Alessio Gradassi nella guida tecnica della formazione per la prossima stagione. Nella sua lunga carriera...


Per il settore fuoristrada, ed in modo particolare per la disciplina olimpica del mountain-bike, il veneziano Marco Bui è stato e continua ad essere un punto di riferimento. Nonostante i suoi 48 anni (è nato a Mestre il 17 ottobre 1977)...


Una delle novità emerse nella lista delle formazioni che hanno richiesto una licenza per la stagione 2026 è la statunitense Modern Adventure Pro Cycling che il prossimo anno farà il suo esordio nelùla categoria ProTeam.  A guidarla ci sono George...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024