TRENTINO. La carovana già diretta verso l'Austria

PROFESSIONISTI | 14/04/2013 | 18:04
La carovana del 37° Giro del Trentino è in movimento verso il Tirolo. E' la settima volta che il Giro del Trentino sconfina in Austria (le precedenti: 1996-1997-1999-2000-2002 e 2009) ma la prima in assoluto che la corsa prende il via da Lienz. Al confine di stato tra Italia e Austria, un gigantesco poster dà il benvenuto alla corsa: qui il Giro del Trentino si sente a casa. "C'è ormai un rapporto di profonda amicizia che si è stabilito - spiega Giacomo Santini, Presidente del GS Alto Garda - e tornare qui di tanto in tanto è come ritrovare compagni con i quali abbiamo condiviso giornate bellissime". A Franz Theurl, Presidente dell'Ente del Turismo Osttirol, il Giro del Trentino assegnerà domani lunedi il "Premio Ciclismo Mia", che ogni anno celebra un grande amico delle due ruote.
Il Giro del Trentino 2013 prende forma sotto il sole, e sembra un segno di buon auspicio, dopo tante intemperie. C'è un'attesa spasmodica per un appuntamento che quest'anno raggiunge valori tecnici assoluti. Domani pomeriggio a Lienz, dalle ore 16, la conferenza stampa di Bradley Wiggins, Vincenzo Nibali, Cadel Evans. Basterà quella foto dei tre tenori per immortalare un'edizione da record.
Il 37° Giro del Trentino vuole passare agli annali come una sfida indimenticabile ma sempre all'insegna del fair-play. Il Panathlon Internazionale ha scelto questo evento per assegnare un premio che prescinde da qualsiasi classifica, e che verrà assegnato all'autore di un gesto nobile, di un comportamento particolarmente sportivo. Anche se la battaglia in corsa sarà bollente, lo stile è d'obbligo.
La giornata domenicale è intanto trascorsa nel pieno fermento. Mentre gli avamposti del Giro del Trentino si sono già insediati a Lienz, Bradley Wiggins ha scorrazzato tutto il giorno sulle Dolomiti con i suoi fidi scudieri del Team Sky. Sul Garda gli uomini della BMC hanno lavorato in silenzio per ripetere il successo dello scorso anno nella cronosquadre di martedì e per fare la gamba hanno provato la cronoscalata Mori-Polsa del prossimo Giro d'Italia. Altrettanto ha fatto Vincenzo Nibali con i suoi gregari della Astana preparandosi psicologicamente per la sfida di Sega di Ala, dove venerdì si gioca la partita decisiva di questo "Trentino": Vincenzo sa cosa lo attende.
Intanto, ed è un fatto anomalo, il Trentino stimola anche gli appetiti degli uomini veloci. E' indicativo che atleti importanti come Elia Viviani e Oscar Gatto abbiano cambiato i propri programmi pur di esserci: la prima semitappa di martedì mattina a Lienz è un traguardo ambito che può valere anche la prima maglia di leader. Il Giro del Trentino, con la sua poderosa copertura mediatica e le dirette su Raisport2 e Eurosport, è sotto gli occhi del mondo: nessuno vuol farsi sfuggire un'occasione così.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è deciso con una volata a due tra Anna Henderson e Caroline Andersson il Tour of Guangxi Women 2025.  A spuntarla, sul traguardo di Nanning, è stata la britannica della Lidl-Trek, brava a imporre il proprio spunto veloce sulla...


Lorenzo Cataldo ci ha preso gusto e concede la replica al Giro di Serbia. Il toscano del Gragnano Sportng Club bissa infatti il successo di ieri conquistando anche la seconda tappa, la Zrenjanin-Pozarevac di 139 chilometri. Anche in questa circostanza...


Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024