PROFESSIONISTI | 14/04/2013 | 18:04 La carovana del 37° Giro del Trentino è in movimento verso il Tirolo. E' la settima volta che il Giro del Trentino sconfina in Austria (le precedenti: 1996-1997-1999-2000-2002 e 2009) ma la prima in assoluto che la corsa prende il via da Lienz. Al confine di stato tra Italia e Austria, un gigantesco poster dà il benvenuto alla corsa: qui il Giro del Trentino si sente a casa. "C'è ormai un rapporto di profonda amicizia che si è stabilito - spiega Giacomo Santini, Presidente del GS Alto Garda - e tornare qui di tanto in tanto è come ritrovare compagni con i quali abbiamo condiviso giornate bellissime". A Franz Theurl, Presidente dell'Ente del Turismo Osttirol, il Giro del Trentino assegnerà domani lunedi il "Premio Ciclismo Mia", che ogni anno celebra un grande amico delle due ruote. Il Giro del Trentino 2013 prende forma sotto il sole, e sembra un segno di buon auspicio, dopo tante intemperie. C'è un'attesa spasmodica per un appuntamento che quest'anno raggiunge valori tecnici assoluti. Domani pomeriggio a Lienz, dalle ore 16, la conferenza stampa di Bradley Wiggins, Vincenzo Nibali, Cadel Evans. Basterà quella foto dei tre tenori per immortalare un'edizione da record. Il 37° Giro del Trentino vuole passare agli annali come una sfida indimenticabile ma sempre all'insegna del fair-play. Il Panathlon Internazionale ha scelto questo evento per assegnare un premio che prescinde da qualsiasi classifica, e che verrà assegnato all'autore di un gesto nobile, di un comportamento particolarmente sportivo. Anche se la battaglia in corsa sarà bollente, lo stile è d'obbligo. La giornata domenicale è intanto trascorsa nel pieno fermento. Mentre gli avamposti del Giro del Trentino si sono già insediati a Lienz, Bradley Wiggins ha scorrazzato tutto il giorno sulle Dolomiti con i suoi fidi scudieri del Team Sky. Sul Garda gli uomini della BMC hanno lavorato in silenzio per ripetere il successo dello scorso anno nella cronosquadre di martedì e per fare la gamba hanno provato la cronoscalata Mori-Polsa del prossimo Giro d'Italia. Altrettanto ha fatto Vincenzo Nibali con i suoi gregari della Astana preparandosi psicologicamente per la sfida di Sega di Ala, dove venerdì si gioca la partita decisiva di questo "Trentino": Vincenzo sa cosa lo attende. Intanto, ed è un fatto anomalo, il Trentino stimola anche gli appetiti degli uomini veloci. E' indicativo che atleti importanti come Elia Viviani e Oscar Gatto abbiano cambiato i propri programmi pur di esserci: la prima semitappa di martedì mattina a Lienz è un traguardo ambito che può valere anche la prima maglia di leader. Il Giro del Trentino, con la sua poderosa copertura mediatica e le dirette su Raisport2 e Eurosport, è sotto gli occhi del mondo: nessuno vuol farsi sfuggire un'occasione così.
La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...
Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....
Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...
Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...
Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...
Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...
È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...
Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...
Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...
Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.