Giro del Trentino, parata di campioni

PROFESSIONISTI | 13/04/2013 | 17:44
Si preannuncia un’edizione da record, ricca di campioni e contenuti tecnici di alto livello, quella che attende i 143 corridori che martedì prendono il via della 37^ edizione del Giro del Trentino (16-19 Aprile). Un’edizione che vedrà la presenza, alla partenza di Lienz, delle ultime due maglie gialle del Tour de France, Cadel Evans e Bradley Wiggins.
La classificazione 2.HC rende la corsa trentina un appuntamento importante della stagione dove i grandi delle corse a tappe desiderano cogliere un risultato di rilievo che possa lanciarli nel migliore dei modi all’imminente caccia alla maglia rosa del Giro d’Italia.
Il grande protagonista del 2013 corrisponde al nome di Sir Bradley Wiggins. Il leader del Team Sky, supportato dal Campione Italiano a cronometro Dario Cataldo e dall’enfant prodige del ciclismo mondiale Joe Dombrowski, cercherà di respingere gli assalti dei suoi principali avversari anche in ottica maglia rosa: Vincenzo Nibali (Astana) e Cadel Evans (BMC Racing).
Il siciliano,  terzo classificato dell’ultimo Tour de France nonché vincitore del Trentino nel 2008, è il leader di una compagine competitiva che annovera tra le proprie file un altro siciliano, Paolo Tiralongo, principale scudiero del capitano nelle tappe più impegnative. L’australiano dal canto suo sembra in leggero ritardo di preparazione, ma non basta questo per escludere a priori una sua impennata sulle strade trentine.
Se Wiggins, Nibali ed Evans rappresentano i punti di riferimento della corsa, non mancano agguerriti avversari pronti a sovvertire il pronostico, a partire da quel Domenico Pozzovivo (Ag2r La Mondiale), trionfatore a sorpresa nell’ultima edizione.
Gli altri campioni del recente passato sono Ivan Basso, capitano della Cannondale Pro Cycling che schiera alla partenza anche il velocista Elia Viviani, e Michele Scarponi, leader di una Lampre-Merida che può contare sul contributo del polacco Przemyslaw Niemec, corridore che ha sempre dimostrato di trovarsi bene su questi percorsi.
Tra i vincitori in carriera di una grande gara a tappe ricordiamo Stefano Garzelli, uomo di punta della Vini Fantini Selle Italia, al suo ultimo anno nel ciclismo professionistico. Il varesino sarà supportato da Matteo Rabottini, Mauro Santambrogio e Oscar Gatto, quest’ultimo reduce da ottime prove nelle classiche del nord.  
Il ritorno in Trentino dà grandi stimoli anche al Campione Italiano in linea Franco Pellizotti, capitano dell’Androni Giocattoli Venezuela, che proprio in  Valsugana conquisto il titolo nazionale dieci mesi or sono. Per il Delfino di Bibione, alla ricerca di sensazioni positive in ottica corse a tappe, sarà l’occasione per testarsi, dopo qualche anno di assenza, con gli avversari che ritroverà qualche settimana più tardi al Giro d’Italia.
Altre attrazioni da segnalare,  il sempre combattivo Team Colombia guidato da Fabio Duarte; poi il ritorno, dopo un anno di assenza, dei polacchi della CCC Polsat Polkowice guidati dal sempreverde Davide Rebellin e la presenza dei francesi del Team Europcar che schierano al via lo Pierre Rolland, brillante scalatore capace di vincere sul prestigioso traguardo dell’Alpe d’Huez.
L’appuntamento è per la giornata di lunedì 15 Aprile nella quale Bradley Wiggins, Vincenzo Nibali e Cadel Evans, a partire dalle ore 16, presenzieranno alla conferenza stampa della vigilia che si terrà presso il centro stampa di Lienz, sede del “Grand Depart” della manifestazione. Nel pomeriggio, inoltre si svolgeranno le operazioni preliminari con la Verifica Licenze delle squadre al via.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024