Appiano Gentile pronta a vestirsi di tricolore

JUNIORES | 12/04/2013 | 12:58
La notizia è ufficiale : Domenica 23 Giugno Appiano Gentile farà sventolare alto il Tricolore con la disputa del Campionato Nazionale su strada riservato alla categoria Juniores che, con 200 corridori, daranno vita ad una gara che sarà sicuramente avvincente.
Scelto anche il percorso che sarà ufficializzato dopo l’approvazione che compete alla Commissione Tecnica nazionale presieduta da Ruggero Cazzaniga.
Percorso che è stato visionato in anteprima da un quartetto di Juniores del CC Canturino (Andrea Beccalatte, Guido Bassi, Stefano Rigamonti e Samuele Bianchi), e dal Responsabile Juniores Como, Graziano Pellizzoni col vicepresidente del CP-FCI Como, Umberto Viganò anch’essi in bici, scortati da 3 motociclisti della “Lario Scorte-Loa Biker” guidati dal loro presidente Ernesto Bietti.
Una ricognizione effettuata sotto lo sguardo attento di Raffaele Babini che, coadiuvato dai Direttori di Corsa Claudio Romanò e Roberto Venturini è stato investito dal presidente CP-FCI di Como, Franco Bettoni del ruolo di Direttore di Organizzazione del Campionato Italiano su strada Juniores che sarà organizzato dal Pedale Appianese, fondato il 27.01.1959.
Non ha fatto mancare la sua presenza anche il Responsabile Regionale Juniores, Giovanni Riva e, naturalmente, il presidente provinciale Franco Bettoni che, al termine della ricognizione ha voluto ringraziare l’Amministrazione Comunale di Appiano Gentile per il supporto mai fatto mancare  nell’appoggiare la candidatura di Appiano Gentile per ospitare il Campionato Italiano Juniores e il comandante della Polizia Locale di Appiano, Danilo Bruschetta, per la preziosa presenza e collaborazione dei suoi uomini.
Il presidente Bettoni ha sottolineato che il percorso visionato oggi dovrà essere approvato dalla Commissione Tecnica ma che, a grandi linee, dovrebbe essere quello definitivo.
Un Campionato Italiano, ha ribadito Bettoni nelle vesti di segretario del Pedale Appianese, da me fortemente voluto col supporto di tutto il Pedale Appianese con in testa il presidente onorario nonché Fondatore e presidente effettivo per 15 anni, Innocente Pagani, dal neo presidente Daniele Canziani, il vice Manuel Sala, il Consigliere Marco Perego, i Soci collaboratori, Massimiliano Martinelli, Stefano Larghi e Valentino Pagani.
Una presenza ed un supporto ha continuato Bettoni, che mi fanno dormire sonni tranquilli ringraziando anche le 55 Società (A.S.D.) del Comitato di Como che hanno assicurato la presenza di 2 uomini ciascuna ai quali affidare il prezioso compito di controllo  nei 40 incroci e rotonde sul percorso di gara.
Ognuno di questi Uomini  sarà riconoscibile dalla maglia sociale della propria Società di appartenenza nonché dal regolare giubbino catarifrangente, così come previsto dalle vigenti regole del codice stradale.
Grande attenzione è stata rivolta anche al servizio televisivo che sarà assicurato da Photospeed di Angelo Gaudenzi che poi irradierà i filmati attraverso varie emittenti, un servizio che sarà impreziosito anche da riprese dall’alto (elicottero) nei primi 10 minuti di gara e nell’ultima mezzora.
Ritrovo della gara è stabilito in Piazza Libertà dove sono ubicati anche i locali per le riunioni di prammatica, la Sala Stampa e la linea del traguardo, all’ombra della chiesa di Santo Stefano.
Con cadenza settimanale e comunque, in presenza di eventuali news, in tempo reale, saranno divulgate tutte quelle notizie che interesseranno sia la corsa che la Cittadinanza che ci dovrà convivere chiedendo anche ai Cittadini di Appiano Gentile e dei centri attraversati dalla gara, la loro collaborazione e pazienza per qualche piccolo disagio da superare.
Appuntamento dunque ad Appiano Gentile per il prossimo 23 giugno.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Il Tour de France 2025 si è concluso da pochi giorni e Ivano Fanini ha molto da dire sulla corsa più importante del ciclismo mondiale, avendo avuto anche un legame particolare con il Tour di quest’anno. Un legame che va...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024