COLOMBIA | 28/03/2013 | 15:29 In concomitanza con il fine settimana transalpino, il Team Colombia prenderà parte a un’impegnativa due giorni spagnola caratterizzata dagli appuntamenti con il GP Miguel Indurain (30 Marzo) e la Vuelta Ciclistica a La Rioja (31 Marzo). La semiclassica dedicata all’indimenticato campione navarro si snoderà come nelle precedenti edizioni sulla distanza dei 180 chilometri e sarà come di consueto caratterizzata da un percorso molto selettivo. Gli impegnativi Alto de Guirguillano e Alto de Lezaun faranno da anteprima alla battaglia nel finale che si accenderà verosimilmente sull’Alto de Emaul e sulla salita verso il traguardo della Basilica del Puy.
Il giorno successivo, nella giornata di Pasqua, gli Escarabajos prenderanno parte a un’altra corsa iberica, la Vuelta Ciclistica a la Rioja, storica breve gara a tappe spagnola trasformatasi dal 2009 in corsa in linea. Il tracciato di gara, lungo 158 chilometri e 700 metri, si svilupperà nei dintorni di Logroño e sarà caratterizzato dalle salite dell’Alto de Valpierre e dell’Alto de Elciego.
Per l’impegno in Spagna, il Direttore Sportivo Oscar Pellicioli avrà a disposizione una squadra combattiva guidata da Robinson Chalapud, in buone condizioni di forma alla Settimana Coppi e Bartali. Completeranno la formazione Alexis Camacho, Marco Corti, Wilson Marentes, Dalivier Ospina, Michael Rodriguez, Jeffry Romero e Juan Pablo Suarez.
“Chalapud conosce bene il percorso del GP Indurain, dove si è piazzato 6° due stagioni fa – spiega Oscar Pellicioli – ma in generale può essere una gara adatta a tutti i nostri effettivi. La Vuelta a la Rioja presenta invece un profilo un po’ alleggerito rispetto alle scorse edizioni. Mi aspetto comunque di vedere una squadra aggressiva fin dai primi chilometri, cercando di sfruttare anche le possibili opportunità di fuga.”
La stagione del Team Colombia proseguirà con un altrettanto impegnativo mese di Aprile, dal 2 al 5, gli Escarabajos prenderanno parte al Circuit Cycliste Sarthe mentre la Klasica Primavera (7 Aprile) e la Vuelta Castilla y Leon (10-14 Aprile) faranno da anteprima alla Freccia Vallone (17 Aprile) e al Giro del Trentino (16-19 Aprile), appuntamenti fondamentali per rifinire la preparazione in ottica Giro d’Italia.
GP Miguel Indurain (30 Marzo) – Vuelta Ciclistica a La Rioja (31 Marzo)
La formazione: Alexis Camacho, Robinson Chalapud, Marco Corti, Wilson Marentes, Dalivier Ospina, Michael Rodriguez, Jeffry Romero, Juan Pablo Suarez.
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.