Uc Anagni, la grande famiglia del ciclismo

GIOVANI | 23/03/2013 | 09:14
Per il 2013 l’UC Anagni-Cycling Team Nereggi si è fatto il restyling. Dall’unione delle squadre UC Anagni e Garofalo Mobili, si riparte insieme “uniti per la vittoria” con un unico nome e impazienti di iniziare la stagione con tutta l’esperienza maturata negli anni precedenti mettendosi in gioco per questa ennesima avventura con 55 giovanissimi, 20 esordienti e 10 allievi in organico.
Il sodalizio presieduto da Amedeo Cardinali con a fianco i fratelli Nereggi (Luigi, Loredana e Claudio) vuole mettere in pratica la bontà del lavoro per un genuino ciclismo, con tanta passione e dedizione in onore del compianto Vittorio Nereggi pioniere delle due ruote che, con i suoi insegnamenti, è riuscito a far crescere tanti giovani che si sono distinti per serietà e umiltà, valori fondamentali che facevano capo all’ex presidente e fondatore della squadra a partire dagli anni settanta.
Con il marchio Nereggi sono stati in tanti a formarsi come veri e bravi corridori sia nei trascorsi giovanili che in quelli amatoriali: su tutti Marco Cardinali (al terzo anno tra gli under 23 con la formazione toscana della Gragnano Sporting Club con all’attivo un prestigioso settimo posto al Trofeo Bastianelli ad Atina lo scorso anno), Simone Camilli (ultimo anno da under 23 con la nuova formazione toscana della Food Italia-MG K Vis Norda e nel 2012 in maglia azzurra nella gara a tappe La Ville de Saguenay in Canada, prova della Coppa delle Nazioni-UCI) e, non ultimo, Andrea Cacciotti che, con la maglia bianco-rossa sulle spalle fino alla categoria allievi, ha chiuso la stagione passata con una vittoria (il Gran Premio Guarenna 2000 in Abruzzo) oltre al terzo posto conseguito al campionato laziale su strada dietro il tricolore Daniel Marcellusi e la prestigiosa convocazione da titolare con la rappresentativa regionale del Lazio ai campionati italiani di Pieve di Soligo in Veneto. Dopo la trafila agonistica con i Nereggi per 8 anni, Cacciotti è pronto al salto nella categoria juniores primo anno con la formazione romana della Cycling Team Coratti.
I bambini devono essere aiutati ad integrarsi in squadra e ad avere un buon rapporto con i propri compagni. A loro va insegnato che, come si è giustamente contenti per la vittoria o per un buon piazzamento, si deve essere altrettanto sereni nella sconfitta. A loro va insegnato che il primo obiettivo della propria attività sportiva è il divertimento. Essi devono sapere che un buon impegno in gara è di per sé una vittoria, al di là del risultato finale.
“Ringrazio per la presenza il direttivo della nuova squadra Nereggi – ha affermato  Fabio Forte, candidato al consiglio regionale del Lazio nelle prossime elezioni politiche con la lista Civica per Bongiorno Presidente nonché sostenitore attivo della formazione ciclistica della famiglia Nereggi – perché lo sport ha uno spaccato sociale. Un’ambiente molto sereno come questo, permette far crescere i giovani ciclisti in maniera assolutamente costruttiva e formativa oltre a dare un senso alle peculiarità del nostro territorio di Anagni in ambito socio-sportivo”.
Gli assessori Roberto Versi (al verde pubblico per il Comune di Anagni) e Alessandro Cardinali (ai lavori pubblici per la Provincia di Frosinone) hanno espresso il loro plauso per tutto l’impegno e la dedizione portata avanti dai Nereggi importante per la formazione alla vita, allo sport e per il bene della comunità di Anagni.
Il neo presidente della Federciclismo Lazio Mauro Pirone si è detto molto orgoglioso “sull’impegno non indifferente nel far crescere 55 giovanissimi nel Lazio da parte della famiglia Nereggi, quasi un 30% del movimento nella nostra regione. Contiamo di sostenere le società ed essere vicino a loro in tutte le attività che si faranno. Un grazie particolare ai genitori che portano i figli a correre in bicicletta perchè in questa maniera date ancora molta linfa all’attività delle società sportive”.
Gli ha fatto eco il vice presidente regionale Tony Vernile: “Siamo qui a festeggiare una corazzata che andrà a difendere e ad onorare nel migliore dei modi la città di Anagni con il ciclismo per quello che è stato in passato con la figura di Vittorio Nereggi e tutt’ora con una famiglia sportivissima”.
Un’ampia e competitiva rosa dal punto di vista dei numeriche presenta nuovi elementi provenienti in prevalenza dal settore giovanissimi dell’ex Vigili del Fuoco più qualche esordiente. Per loro un semplice cambio di casacca mantenendo i colori sociali bianco-rossi identici a quelli della storica formazione della provincia di Latina dal quale provengono.
L’UC Anagni-Cycling Team Nereggi si è lasciata alle spalle un’altra importante stagione agonistica che ha visto i baby-atleti ciociari confermarsi come uno dei sodalizi più solidi del ciclismo laziale muovendosi su più fronti come testimoniato dalla vittoria al Meeting Regionale nel giugno 2012 disputato in due distinte prove tra Aprilia (fuoristrada) e Borgo Hermada (gimkana, strada e sprint) in provincia di Latina.
Alla presentazione sono intervenuti come ospiti d’onore per la FCI Lazio il coordinatore tecnico Antonio Zanon, il presidente onorario Bruno Vallorani, il responsabile della struttura tecnica Gildo Pagliaroli e il direttore di corsa Agildo Mascitti.
La bontà del lavoro ha permesso ai baby-ciclisti di raggiungere risultati niente male in questo mese di marzo in occasione di Roma Maxima Junior (secondo posto di società) e di Bimbi in Bici@RomaExpo-Progetto Bici Sport (quinta classificata) prima di dare ufficialmente atto all’apertura stagionale della categoria allievi con il Trofeo Leda Sport in programma lunedì 1°aprile ad Anagni.
 
ORGANICO 2013
Presidente: Amedeo Cardinali
Vice Presidente: Francesco Cardinali
Team Manager: Luigi Nereggi
Direttori Sportivi: Claudio Nereggi, Sebastiano Retarvi, Paolo Parisella, Gianni Tovo, Ugo D’Onofrio
Team Work Assistant: Stefano Gabrielli, Mario Filippi, Claudio Passa
Collaboratori Gare: Umberto Nereggi, Eligio Tavani, Giovambattista Fiocco, Daniele Proia, Raffaele Palmieri

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024