Roberto Damiani: «Alla Sanremo ha prevalso il buon senso»

APPROFONDIMENTI | 21/03/2013 | 10:22
Riceviamo da Roberto Damiani, attualmente impegnato alla Coppi & Bartali con la Unitedhealthcare Pro Cycling Team, una nota con alcune riflessioni molto interessanti, che meritano di essere condivise. In un momento così nero e pieno di negatività, qualche raggio di luce che fa solo bene.

Domenica abbiamo vissuto una Milano-Sanremo incredibile e ieri è partita la Coppi e  Bartali.  In entrambe le situazioni mi sembra importante mettere, in evidenza due punti importanti riferiti agli organizzatori. Alla Sanremo con una decisone impeccabile presa dai direttori di corsa di RCS si è potuto  salvare una Sanremo, che passerà alla storia, rispettando il più possibile i corridori. Oltre a dare priorità alla sicurezza dei corridori c'è stato dialogo  e confronto  con i responsabili delle squadre e questo mi sembra molto importante. Oggi alla Coppi&Bartali il G.S.Emilia ha proposto una cronosqudre di 4 corridori per team.  Una vera novità che ha parecchi punti a favore.

A - Esce dagli schemi e denota la volontà di creare interesse e visibilità per il ciclismo.

B - Permette ai teams di lavorare con un numero di atleti simile alla specialità inserita ai mondiali.  La cronosqudre che assegna il mondiale per club.

C - Con lo stesso investimento raddoppia il tempo di esposizione al pubblico ed in televisione di una manifestazione ciclistica. In tempo di crisi si chiama ottimizzazione delle risorse.

D - Ha valorizzato la figura del Direttore Sportivo dando la possibilità di scegliere la composizione dei due quartetti in base a valutazioni tecniche personali.

E - Per il futuro sono certo che tutti i teams schiereranno alla partenza squadre complete e non di 6 o 7 elementi per ottenere il miglior risultato è questo andrà a favore dello spettacolo.

Certamente sia alla Sanremo che al Coppi e Bartali squadre e corridori hanno dato tanto ma un plauso, questa volta, è giusto darlo anche a chi organizza e gestisce le gare.

Roberto Damiani
Copyright © TBW
COMMENTI
milano-sanremo
21 marzo 2013 12:20 Gilberto1960
Non sono completamente d'accordo per quanto riguarda la Milano-Sanremo, la corsa andava sospesa prima che i corridori arrivassero a prendere la copiosa nevicata, poi giustamente fatta riprendere dopo il turchino ma a quel punto si poteva transitare sulle Manie in quanto pioveva solo. A Ovada oramai tanti corridori erano già stremati dal freddo e comunque arrivare fino lì era stato non in sicurezza. Saluti

Andava Sospesa
21 marzo 2013 16:36 paree
Mi dispiace non sono d'accordo con Damiani la corsa doveva essere sospesa già a Milano,l'organizzatore è responsabile della sicurezza dei corridori e non c'erano le condizioni, con 0 gradi non si può correre, voi stessi scrivete delle condizioni di Belletti e ricordatevi che i segni del gelo a mani e piedi se li porterà per sempre.....Già a Luganoe 2 corse in Belgio erano state sospese.

Damiani
21 marzo 2013 21:59 LORY
Sig Damiani , se lei alla Milano San Remo fa da Autista a Giananella non penso possa parlare male dell'organizzazione !!
Mi domando se eravate in un ristorante ad aspettare i corridori!!!!???
Vada a vedere i piedi di qualche atleta o le mani....
Secondo il mio parere e' stato drammatico.... Far continuare i corridori un ora sotto la neve!!!!
Le notizie che arrivavano già dal mattino erano pessime si poteva tranquillamente fermare la corsa molto prima e farla riprendere dopo il turchino!!
Ma per piacere certi commenti si potrebbero risparmiare
Buona serata
Lory

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024