Roberto Damiani: «Alla Sanremo ha prevalso il buon senso»

APPROFONDIMENTI | 21/03/2013 | 10:22
Riceviamo da Roberto Damiani, attualmente impegnato alla Coppi & Bartali con la Unitedhealthcare Pro Cycling Team, una nota con alcune riflessioni molto interessanti, che meritano di essere condivise. In un momento così nero e pieno di negatività, qualche raggio di luce che fa solo bene.

Domenica abbiamo vissuto una Milano-Sanremo incredibile e ieri è partita la Coppi e  Bartali.  In entrambe le situazioni mi sembra importante mettere, in evidenza due punti importanti riferiti agli organizzatori. Alla Sanremo con una decisone impeccabile presa dai direttori di corsa di RCS si è potuto  salvare una Sanremo, che passerà alla storia, rispettando il più possibile i corridori. Oltre a dare priorità alla sicurezza dei corridori c'è stato dialogo  e confronto  con i responsabili delle squadre e questo mi sembra molto importante. Oggi alla Coppi&Bartali il G.S.Emilia ha proposto una cronosqudre di 4 corridori per team.  Una vera novità che ha parecchi punti a favore.

A - Esce dagli schemi e denota la volontà di creare interesse e visibilità per il ciclismo.

B - Permette ai teams di lavorare con un numero di atleti simile alla specialità inserita ai mondiali.  La cronosqudre che assegna il mondiale per club.

C - Con lo stesso investimento raddoppia il tempo di esposizione al pubblico ed in televisione di una manifestazione ciclistica. In tempo di crisi si chiama ottimizzazione delle risorse.

D - Ha valorizzato la figura del Direttore Sportivo dando la possibilità di scegliere la composizione dei due quartetti in base a valutazioni tecniche personali.

E - Per il futuro sono certo che tutti i teams schiereranno alla partenza squadre complete e non di 6 o 7 elementi per ottenere il miglior risultato è questo andrà a favore dello spettacolo.

Certamente sia alla Sanremo che al Coppi e Bartali squadre e corridori hanno dato tanto ma un plauso, questa volta, è giusto darlo anche a chi organizza e gestisce le gare.

Roberto Damiani
Copyright © TBW
COMMENTI
milano-sanremo
21 marzo 2013 12:20 Gilberto1960
Non sono completamente d'accordo per quanto riguarda la Milano-Sanremo, la corsa andava sospesa prima che i corridori arrivassero a prendere la copiosa nevicata, poi giustamente fatta riprendere dopo il turchino ma a quel punto si poteva transitare sulle Manie in quanto pioveva solo. A Ovada oramai tanti corridori erano già stremati dal freddo e comunque arrivare fino lì era stato non in sicurezza. Saluti

Andava Sospesa
21 marzo 2013 16:36 paree
Mi dispiace non sono d'accordo con Damiani la corsa doveva essere sospesa già a Milano,l'organizzatore è responsabile della sicurezza dei corridori e non c'erano le condizioni, con 0 gradi non si può correre, voi stessi scrivete delle condizioni di Belletti e ricordatevi che i segni del gelo a mani e piedi se li porterà per sempre.....Già a Luganoe 2 corse in Belgio erano state sospese.

Damiani
21 marzo 2013 21:59 LORY
Sig Damiani , se lei alla Milano San Remo fa da Autista a Giananella non penso possa parlare male dell'organizzazione !!
Mi domando se eravate in un ristorante ad aspettare i corridori!!!!???
Vada a vedere i piedi di qualche atleta o le mani....
Secondo il mio parere e' stato drammatico.... Far continuare i corridori un ora sotto la neve!!!!
Le notizie che arrivavano già dal mattino erano pessime si poteva tranquillamente fermare la corsa molto prima e farla riprendere dopo il turchino!!
Ma per piacere certi commenti si potrebbero risparmiare
Buona serata
Lory

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024