Pozzato, Petacchi e la voglia di Classiche

LAMPRE MERIDA | 21/03/2013 | 09:22

Archiviata per entrambi una Milano-Sanremo non foriera di soddisfazioni, Filippo Pozzato e Alessandro Petacchi (foto Biondi/Bettini) rivolgono le loro attenzioni su E3 Prijs Vlaanderen–Harelbeke e Gand-Wevelgem.


Il primo appuntamento, quello di Harelbeke, stimola particolarmente Pozzato: “Harelbeke è una gara che mi piace moltissimo e non solo perché l’ho vinta nel 2009. Il percorso si adatta alle mie caratteristiche, la concorrenza è alta e l’atmosfera che si respira è di grande intensità agonistica, dato che si tratta di una sorta di prova generale in vista del Giro delle Fiandre: i favoriti si studiano, cercano di capire come stanno gli avversari e nel contempo provano a piazzare un colpo vincente.
Ora che la corsa è inserita nel circuito World Tour, il livello di agonismo è ancora più elevato. I principali candidati alla vittoria sono Boonen, Cancellara e Sagan, ma sarà comunque molto interessante vedere, in ottica Fiandre, se ci sarà qualche altro atleta che pedala forte.
Ritengo di essere meno competitivo per la Gand-Wevelgem, una corsa che potrà comunque prendere varie pieghe a seconda dell’andamento della gara di Harelbeke”.


Petacchi ha invece nel mirino la Gand-Wevelgem: “Mi piacerebbe molto riuscire a centrare un buon risultato nella Gand-Wevelgem: penso di avere tutte le credenziali per riuscire a farlo, dato che la condizione è buona. Quest’anno, fortunatamente, non sono incappato in guai fisici o malanni, quindi ho potuto allenarmi con costanza in maniera proficua ma, purtroppo, non sono ancora riuscito a piazzare uno spunto vincente.
Domenica, nella Milano-Sanremo, il freddo e la gara frazionata mi hanno limitato: mi è dispiaciuto molto, ma proverò a trarre stimoli positivi da questa delusione.
Harelbeke sarà invece un significativo approccio con pavè e muri: è un po’ di anni che non corro su queste strade, di conseguenza l’appuntamento di venerdì risulterà utile per riprendere una certa confidenza con le insidie del Belgio”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacth di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


Una doppietta da Oscar: Chantal Pegolo conquiosta per il secondo anno consecutivo l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile è stata protagonista di un bellissimo finale di stagione che le ha portato in...


Novità in casa Polisportiva Monsummanese: la società ha ufficializzato l’ingaggio di Andrea Bardelli come nuovo direttore sportivo. Bardelli, figura ben nota nell’ambiente ciclistico toscano, affiancherà Alessio Gradassi nella guida tecnica della formazione per la prossima stagione. Nella sua lunga carriera...


Per il settore fuoristrada, ed in modo particolare per la disciplina olimpica del mountain-bike, il veneziano Marco Bui è stato e continua ad essere un punto di riferimento. Nonostante i suoi 48 anni (è nato a Mestre il 17 ottobre 1977)...


Una delle novità emerse nella lista delle formazioni che hanno richiesto una licenza per la stagione 2026 è la statunitense Modern Adventure Pro Cycling che il prossimo anno farà il suo esordio nelùla categoria ProTeam.  A guidarla ci sono George...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024