Pozzato, Petacchi e la voglia di Classiche

LAMPRE MERIDA | 21/03/2013 | 09:22

Archiviata per entrambi una Milano-Sanremo non foriera di soddisfazioni, Filippo Pozzato e Alessandro Petacchi (foto Biondi/Bettini) rivolgono le loro attenzioni su E3 Prijs Vlaanderen–Harelbeke e Gand-Wevelgem.


Il primo appuntamento, quello di Harelbeke, stimola particolarmente Pozzato: “Harelbeke è una gara che mi piace moltissimo e non solo perché l’ho vinta nel 2009. Il percorso si adatta alle mie caratteristiche, la concorrenza è alta e l’atmosfera che si respira è di grande intensità agonistica, dato che si tratta di una sorta di prova generale in vista del Giro delle Fiandre: i favoriti si studiano, cercano di capire come stanno gli avversari e nel contempo provano a piazzare un colpo vincente.
Ora che la corsa è inserita nel circuito World Tour, il livello di agonismo è ancora più elevato. I principali candidati alla vittoria sono Boonen, Cancellara e Sagan, ma sarà comunque molto interessante vedere, in ottica Fiandre, se ci sarà qualche altro atleta che pedala forte.
Ritengo di essere meno competitivo per la Gand-Wevelgem, una corsa che potrà comunque prendere varie pieghe a seconda dell’andamento della gara di Harelbeke”.


Petacchi ha invece nel mirino la Gand-Wevelgem: “Mi piacerebbe molto riuscire a centrare un buon risultato nella Gand-Wevelgem: penso di avere tutte le credenziali per riuscire a farlo, dato che la condizione è buona. Quest’anno, fortunatamente, non sono incappato in guai fisici o malanni, quindi ho potuto allenarmi con costanza in maniera proficua ma, purtroppo, non sono ancora riuscito a piazzare uno spunto vincente.
Domenica, nella Milano-Sanremo, il freddo e la gara frazionata mi hanno limitato: mi è dispiaciuto molto, ma proverò a trarre stimoli positivi da questa delusione.
Harelbeke sarà invece un significativo approccio con pavè e muri: è un po’ di anni che non corro su queste strade, di conseguenza l’appuntamento di venerdì risulterà utile per riprendere una certa confidenza con le insidie del Belgio”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ha avuto un riscontro mediatico internazionale quanto accaduto nel corso dell'undicesima frazione della Vuelta a España 2025 quando gli organizzatori si sono visti costretti, per salvaguardare gli atleti in gara, a far terminare la tappa a tre chilometri dal traguardo...


La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024