De Candido: a Loano comincerà a nascere l'Italia

JUNIORES | 15/03/2013 | 09:50
Mancano ormai 25 giorni al via ufficiale del Trofeo Città di Loano che il prossimo 7 Aprile spegnerà ben 42 candeline: dopo aver ufficializzato la lista delle squadre che saranno al via della prima internazionale del calendario italiano riservata agli juniores, il Velo Club Loano - Cicli Anselmo, in collaborazione con la Asd Monviso-Venezia ha definito anche gli ultimi dettagli relativi al tracciato di gara. "Percorso che vince non si cambia" hanno fatto sapere gli uomini di Domenico Anselmo che anche quest'anno confermeranno i 127 km che nelle ultime edizioni hanno regalato spettacolo, emozioni e grandi nomi da inserire nel prestigioso albo d'oro della Riviera delle Palme. "Nella parte iniziale affronteremo il falsopiano che conduce a Pieve di Teco, poi rientreremo a Loano per affrontare le rampe di Boissano e, per finire, saliremo su Bivio Magliolo, l'ascesa che in questi anni ha sempre decretato la selezione decisiva" ha illustrato il presidente del Velo Club Loano - Cicli Anselmo "Dopo il Gpm i migliori atleti al via incontreranno solo discesa e un breve tratto pianeggiante che lo scorso anno ha fatto da passerella d'onore per la cavalcata solitaria di Umberto Orsini" ha concluso Domenico Anselmo.
Positivo il commento del ct della nazionale italiana juniores, Rino De Candido che già nel corso di questa settimana ha convocato alcuni, tra i migliori talenti italiani, al ritiro collegiale di Montichiari per le prime valutazioni tecniche in vista degli appuntamenti più importanti della stagione. "Loano sarà il primo vero test del 2013" ha anticipato De Candido "Si tratta di una bellissima corsa che propone un percorso tecnico ed esigente. Questo permette di vedere all'opera i migliori juniores e di avere sempre un ordine d'arrivo ricco di grandi firme. Non è un caso che il podio dello scorso anno comprendesse tre ragazzi che poi hanno fatto parte anche della nazionale italiana che ha corso il campionato del mondo di Valkenburg".
Anche se mancheranno ancora molti mesi all'appuntamento iridato di Firenze, a Loano, insomma, si inizierà già a respirare l'aria dei grandi eventi "E' normale che sia così" riprende De Candido "Una corsa con le caratteristiche del Trofeo Città di Loano raduna sempre al via i migliori juniores provenienti da tutta Europa. Chi vince qui non vince a caso". E proprio riguardo al finale del 42° Trofeo Città di Loano il ct azzurro, che ha già annunciato di voler seguire da vicino la gara ligure, ha una propria opinione "Le prime corse del 2013 hanno già messo in luce alcuni atleti molto interessanti. Il panorama degli scalatori, rispetto allo scorso anno, sembra essere più omogeneo. Una previsione? Io mi auguro che arrivi un gruppetto di tre-quattro corridori allo sprint. Sarebbe un gran bello spettacolo per il pubblico che si incontra sempre sul lungomare di Loano e, se fossero tutti italiani, significherebbe che potremmo contare su un gruppetto di atleti molto interessanti in vista degli obiettivi che vorremmo centrare con la nazionale".
Il Trofeo Città di Loano è pronto per lanciare la sfida targata 2013: la casella del 7 Aprile è già cerchiata di rosso sul calendario dei migliori juniores di tutta Europa, chi sarà il primo a tagliare il traguardo?

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da quando nel 2017 Mads Pedersen ha fatto irruzione sulla scena del WorldTour, ha corso sotto la bandiera Trek. Da Trek-Segafredo a Lidl-Trek, il corridore danese è stato risoluto nel suo impegno per la squadra. Ora, dopo aver...


Il Tour de France si prepara a scrivere una nuova pagina di storia. In occasione del 50° anniversario del primo arrivo finale sugli Champs-Élysées, e un anno dopo l'emozione e gli applausi della corsa olimpica su strada di Parigi 2024...


È ormai diventato un classico, l'appuntamento con la diretta streaming del Circuito del Porto. Domenica 18 maggio, infatti, sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive, potrete seguire le fasi salienti della 58a edizione della classica cremonese, corsa internazionale di categoria 1.2,...


Quella di oggi con arrivo a Matera sarà la prima delle tre tappe del Giro d'Italia (le altre due saranno tapponi dell'ultima settimana) che Domenico Pozzovivo commenterà per la tv della Svizzera Italiana. Uno dei tanti progetti di vita e lavoro...


La quinta tappa del Giro d'Italia porta il gruppo da Ceglie Messapica a Matera per 151 km con un dislivello di 1.550 metri. Si tratta di una frazione sostanzialmente pianeggiante fino agli ultimi 35 km ma il finale, anche se...


I giovani talenti italiani piacciono alle grandi squadre e il Giro d'Italia tradizionalmente è il primo crocevia per gli incontri di ciclomercato, le manovre, le proposte. Così dopo Giulio Pellizzari, anche Davide Piganzoli è pronto fare la valigia. Se il...


Il bello di un Giro d'Italia è anche assistere alla temporanea ribalta di "eroi per un giorno" che balzano agli onori delle telecamere e delle cronache al pari dei nomi più blasonati e noti. Nella tappa di ieri, la quarta...


Oggi la tappa numero 5 del Giro d’Italia termina a Matera, la Città dei Sassi. E’ sicuramente una città amica della corsa rosa, talmente bella da diventare ideale scenario per uno degli ultimi film di James Bond “007”. Matera...


Ogni giorno al termine della tappa la giuria presenta il suo verdetto, con multe economiche e cartellini gialli assegnati quei membri della carovana - corridori, tecnici, motociclisti, giornalisti - che in corsa commettono scorrettezze. Nelle prime 4 tappe sono stati...


Oggi ci sarà la quinta tappa della corsa rosa e Mads Pedersen vuole essere ancora protagonista. Il danese ha già vinto due tappe, ma sul traguardo di Matera ha intenzione di andare a cercare il terzo successo. «Con le gambe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024