De Candido: a Loano comincerà a nascere l'Italia

JUNIORES | 15/03/2013 | 09:50
Mancano ormai 25 giorni al via ufficiale del Trofeo Città di Loano che il prossimo 7 Aprile spegnerà ben 42 candeline: dopo aver ufficializzato la lista delle squadre che saranno al via della prima internazionale del calendario italiano riservata agli juniores, il Velo Club Loano - Cicli Anselmo, in collaborazione con la Asd Monviso-Venezia ha definito anche gli ultimi dettagli relativi al tracciato di gara. "Percorso che vince non si cambia" hanno fatto sapere gli uomini di Domenico Anselmo che anche quest'anno confermeranno i 127 km che nelle ultime edizioni hanno regalato spettacolo, emozioni e grandi nomi da inserire nel prestigioso albo d'oro della Riviera delle Palme. "Nella parte iniziale affronteremo il falsopiano che conduce a Pieve di Teco, poi rientreremo a Loano per affrontare le rampe di Boissano e, per finire, saliremo su Bivio Magliolo, l'ascesa che in questi anni ha sempre decretato la selezione decisiva" ha illustrato il presidente del Velo Club Loano - Cicli Anselmo "Dopo il Gpm i migliori atleti al via incontreranno solo discesa e un breve tratto pianeggiante che lo scorso anno ha fatto da passerella d'onore per la cavalcata solitaria di Umberto Orsini" ha concluso Domenico Anselmo.
Positivo il commento del ct della nazionale italiana juniores, Rino De Candido che già nel corso di questa settimana ha convocato alcuni, tra i migliori talenti italiani, al ritiro collegiale di Montichiari per le prime valutazioni tecniche in vista degli appuntamenti più importanti della stagione. "Loano sarà il primo vero test del 2013" ha anticipato De Candido "Si tratta di una bellissima corsa che propone un percorso tecnico ed esigente. Questo permette di vedere all'opera i migliori juniores e di avere sempre un ordine d'arrivo ricco di grandi firme. Non è un caso che il podio dello scorso anno comprendesse tre ragazzi che poi hanno fatto parte anche della nazionale italiana che ha corso il campionato del mondo di Valkenburg".
Anche se mancheranno ancora molti mesi all'appuntamento iridato di Firenze, a Loano, insomma, si inizierà già a respirare l'aria dei grandi eventi "E' normale che sia così" riprende De Candido "Una corsa con le caratteristiche del Trofeo Città di Loano raduna sempre al via i migliori juniores provenienti da tutta Europa. Chi vince qui non vince a caso". E proprio riguardo al finale del 42° Trofeo Città di Loano il ct azzurro, che ha già annunciato di voler seguire da vicino la gara ligure, ha una propria opinione "Le prime corse del 2013 hanno già messo in luce alcuni atleti molto interessanti. Il panorama degli scalatori, rispetto allo scorso anno, sembra essere più omogeneo. Una previsione? Io mi auguro che arrivi un gruppetto di tre-quattro corridori allo sprint. Sarebbe un gran bello spettacolo per il pubblico che si incontra sempre sul lungomare di Loano e, se fossero tutti italiani, significherebbe che potremmo contare su un gruppetto di atleti molto interessanti in vista degli obiettivi che vorremmo centrare con la nazionale".
Il Trofeo Città di Loano è pronto per lanciare la sfida targata 2013: la casella del 7 Aprile è già cerchiata di rosso sul calendario dei migliori juniores di tutta Europa, chi sarà il primo a tagliare il traguardo?

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024