JUNIORES | 15/03/2013 | 09:50 Mancano ormai 25 giorni al via ufficiale del Trofeo Città di Loano che il prossimo 7 Aprile spegnerà ben 42 candeline: dopo aver ufficializzato la lista delle squadre che saranno al via della prima internazionale del calendario italiano riservata agli juniores, il Velo Club Loano - Cicli Anselmo, in collaborazione con la Asd Monviso-Venezia ha definito anche gli ultimi dettagli relativi al tracciato di gara. "Percorso che vince non si cambia" hanno fatto sapere gli uomini di Domenico Anselmo che anche quest'anno confermeranno i 127 km che nelle ultime edizioni hanno regalato spettacolo, emozioni e grandi nomi da inserire nel prestigioso albo d'oro della Riviera delle Palme. "Nella parte iniziale affronteremo il falsopiano che conduce a Pieve di Teco, poi rientreremo a Loano per affrontare le rampe di Boissano e, per finire, saliremo su Bivio Magliolo, l'ascesa che in questi anni ha sempre decretato la selezione decisiva" ha illustrato il presidente del Velo Club Loano - Cicli Anselmo "Dopo il Gpm i migliori atleti al via incontreranno solo discesa e un breve tratto pianeggiante che lo scorso anno ha fatto da passerella d'onore per la cavalcata solitaria di Umberto Orsini" ha concluso Domenico Anselmo. Positivo il commento del ct della nazionale italiana juniores, Rino De Candido che già nel corso di questa settimana ha convocato alcuni, tra i migliori talenti italiani, al ritiro collegiale di Montichiari per le prime valutazioni tecniche in vista degli appuntamenti più importanti della stagione. "Loano sarà il primo vero test del 2013" ha anticipato De Candido "Si tratta di una bellissima corsa che propone un percorso tecnico ed esigente. Questo permette di vedere all'opera i migliori juniores e di avere sempre un ordine d'arrivo ricco di grandi firme. Non è un caso che il podio dello scorso anno comprendesse tre ragazzi che poi hanno fatto parte anche della nazionale italiana che ha corso il campionato del mondo di Valkenburg". Anche se mancheranno ancora molti mesi all'appuntamento iridato di Firenze, a Loano, insomma, si inizierà già a respirare l'aria dei grandi eventi "E' normale che sia così" riprende De Candido "Una corsa con le caratteristiche del Trofeo Città di Loano raduna sempre al via i migliori juniores provenienti da tutta Europa. Chi vince qui non vince a caso". E proprio riguardo al finale del 42° Trofeo Città di Loano il ct azzurro, che ha già annunciato di voler seguire da vicino la gara ligure, ha una propria opinione "Le prime corse del 2013 hanno già messo in luce alcuni atleti molto interessanti. Il panorama degli scalatori, rispetto allo scorso anno, sembra essere più omogeneo. Una previsione? Io mi auguro che arrivi un gruppetto di tre-quattro corridori allo sprint. Sarebbe un gran bello spettacolo per il pubblico che si incontra sempre sul lungomare di Loano e, se fossero tutti italiani, significherebbe che potremmo contare su un gruppetto di atleti molto interessanti in vista degli obiettivi che vorremmo centrare con la nazionale". Il Trofeo Città di Loano è pronto per lanciare la sfida targata 2013: la casella del 7 Aprile è già cerchiata di rosso sul calendario dei migliori juniores di tutta Europa, chi sarà il primo a tagliare il traguardo?
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.