Tutto pronto per il Gp San Giuseppe a Montecassiano

DILETTANTI | 14/03/2013 | 10:49

Presso la classica Sala Consiliare del Comune di Montecassiano è stato ufficialmente presentato nei giorni scorsi il “53° Gran Premio San Giuseppe”, la rinomatissima gara “internazionale” per Elite e Under 23 che si svolgerà domenica 17 marzo a Montecassiano, accogliente cittadina storica delle colline maceratesi.


Facevano gli onori di casa il Sindaco di Montecassiano Mario Capparucci e il Delegato allo Sport Luciano Luzi oltre naturalmente al presidente del Velo Club Montecassiano, Graziano Pallotto e al vicepresidente e direttore di corsa Sergio Latini. Presentava Umberto Martinelli.


C’è da dire che quest’anno mancherà purtroppo l’ormai tradizionale gara del sabato, il Trofeo Edilizia Mogetta della vicina Sambucheto, ma a maggior  ragione le forze degli organizzatori e gli interessi degli sportivi saranno tutti concentrati sulla manifestazione della domenica, che vanta una storia di oltre mezzo secolo.

Si tratta, come tutti sanno, di un appuntamento di grande tradizione e prestigio, che gli appassionat di ciclismo considerano un po’ come la vera gara di “partenza” dell’attività dilettantistica del Centro Italia Adriatico e come una sorta di “Sanremo” degli Elite e Under 23 (tanto più quest’anno che la classicissima dei Professionisti è stata spostata alla domenica ed proprio  concomitante con la gara marchigiana).

Il “53° Gran Premio San Giuseppe” ripeterà lo stesso percorso degli anni precedenti.

La partenza ufficiosa avrà luogo nella Piazza dell’Unità d’Italia (nel centro storico di Montecassiano) alle ore 12,45 e la corsa si muoverà ufficialmente dalla frazione di Sambucheto, in pianura, alle ore 13, da dove si effettuerà il primo mezzo giro di ritorno a Montecassiano. E da qui inizieranno gli 8 giri completi di un classico percorso ad “otto”, di km. 19, con traguardo e passaggio intermedio a Montecassiano. La distanza complessiva, considerato il giro iniziale, prima degli 8 completi, di km. 15, sarà di km. 167.

In sostanza nella prima parte del percorso ad “otto”, i corridori scenderanno nella valle del Potenza, a Sambucheto, e torneranno a Montecassiano da Valle Cascia mentre nella seconda parte il tracciato si snoderà attraverso Collina, Vissani, da cui si prenderà una difficile discesa per risalire a Montecassiano attraverso la ripida salita del vecchio campo sportivo, al termine della quale, in Via Italia, è posto l’arrivo.

Il finale, sperimentato con questo arrivo dal 2010,  è adatto a corridori di fondo particolarmente dotati sullo scatto in pendenza e così negli ultimi tre anni ha visto emergere per due volte consecutive lo scattante Enrico Battaglin mentre nel 2012 si è imposto il coriaceo russo Ilya Gorodnichev, vincitore poi, a fine stagione del 21° Trofeo Il Cappello D’Oro.Va da sé che, come sempre, anche quest’anno il G.P. San Giuseppe è una tappa importante della challenge dei cappelli.

La gara, lo ricordiamo, è organizzata dal Velo Club Montecassiano, guidato dal presidente Graziano Pallotto e dal vice Sergio Latini e dai consiglieri Valentino Francinella, Alessio Pandolfi e Sandro Marino Ciucci; per motivi di salute non ha potuto operare, come sempre in passato, un altro importante organizzatore come Attilio Giordano, al quale auguriamo un pronto ritorno.

 

Paolo  Piazzini

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


Le soddisfazioni in casa Autozai Contri di patron Nicola Vighini non finiscono mai. Dopo ll titolo di Magagnotti nell'inseguimento arriva il tricolore conquistato da Thomas Melotto nel Keirin juniores ai campionati italiani su pista in svolgimento a Noto (Sr). Il...


Trionfo del Veneto nella velocità a squadre juniores maschile ai campionati italiani su pista di Noto. Il terzetto composto da Thomas Melotto (Autozai Contri), Jacopo Vendramin (Industrial Forniture Moro C&G Capital) e Christian Quaglio (Ciclistica Monselice) in finale hanno superato...


Due medaglie - un argento mondiale e un bronzo europeo - hanno proiettato Chantal Pegolo nettamente al comando della classifica generale dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile ha così vinto la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024