Tutto pronto per il Gp San Giuseppe a Montecassiano

DILETTANTI | 14/03/2013 | 10:49

Presso la classica Sala Consiliare del Comune di Montecassiano è stato ufficialmente presentato nei giorni scorsi il “53° Gran Premio San Giuseppe”, la rinomatissima gara “internazionale” per Elite e Under 23 che si svolgerà domenica 17 marzo a Montecassiano, accogliente cittadina storica delle colline maceratesi.


Facevano gli onori di casa il Sindaco di Montecassiano Mario Capparucci e il Delegato allo Sport Luciano Luzi oltre naturalmente al presidente del Velo Club Montecassiano, Graziano Pallotto e al vicepresidente e direttore di corsa Sergio Latini. Presentava Umberto Martinelli.


C’è da dire che quest’anno mancherà purtroppo l’ormai tradizionale gara del sabato, il Trofeo Edilizia Mogetta della vicina Sambucheto, ma a maggior  ragione le forze degli organizzatori e gli interessi degli sportivi saranno tutti concentrati sulla manifestazione della domenica, che vanta una storia di oltre mezzo secolo.

Si tratta, come tutti sanno, di un appuntamento di grande tradizione e prestigio, che gli appassionat di ciclismo considerano un po’ come la vera gara di “partenza” dell’attività dilettantistica del Centro Italia Adriatico e come una sorta di “Sanremo” degli Elite e Under 23 (tanto più quest’anno che la classicissima dei Professionisti è stata spostata alla domenica ed proprio  concomitante con la gara marchigiana).

Il “53° Gran Premio San Giuseppe” ripeterà lo stesso percorso degli anni precedenti.

La partenza ufficiosa avrà luogo nella Piazza dell’Unità d’Italia (nel centro storico di Montecassiano) alle ore 12,45 e la corsa si muoverà ufficialmente dalla frazione di Sambucheto, in pianura, alle ore 13, da dove si effettuerà il primo mezzo giro di ritorno a Montecassiano. E da qui inizieranno gli 8 giri completi di un classico percorso ad “otto”, di km. 19, con traguardo e passaggio intermedio a Montecassiano. La distanza complessiva, considerato il giro iniziale, prima degli 8 completi, di km. 15, sarà di km. 167.

In sostanza nella prima parte del percorso ad “otto”, i corridori scenderanno nella valle del Potenza, a Sambucheto, e torneranno a Montecassiano da Valle Cascia mentre nella seconda parte il tracciato si snoderà attraverso Collina, Vissani, da cui si prenderà una difficile discesa per risalire a Montecassiano attraverso la ripida salita del vecchio campo sportivo, al termine della quale, in Via Italia, è posto l’arrivo.

Il finale, sperimentato con questo arrivo dal 2010,  è adatto a corridori di fondo particolarmente dotati sullo scatto in pendenza e così negli ultimi tre anni ha visto emergere per due volte consecutive lo scattante Enrico Battaglin mentre nel 2012 si è imposto il coriaceo russo Ilya Gorodnichev, vincitore poi, a fine stagione del 21° Trofeo Il Cappello D’Oro.Va da sé che, come sempre, anche quest’anno il G.P. San Giuseppe è una tappa importante della challenge dei cappelli.

La gara, lo ricordiamo, è organizzata dal Velo Club Montecassiano, guidato dal presidente Graziano Pallotto e dal vice Sergio Latini e dai consiglieri Valentino Francinella, Alessio Pandolfi e Sandro Marino Ciucci; per motivi di salute non ha potuto operare, come sempre in passato, un altro importante organizzatore come Attilio Giordano, al quale auguriamo un pronto ritorno.

 

Paolo  Piazzini

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Erica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024