Roma e una domenica speciale per gli Escarabajos

COLOMBIA | 04/03/2013 | 09:31
Quella di Domenica 3 Marzo è stata una giornata speciale per i ragazzi del Team Colombia: nel giorno in cui il ciclismo ai massimi livelli è tornato a visitare Roma, la capitale del Paese che li ha ospitati, un nutrito gruppo di tifosi della loro terra natale, la Colombia, è arrivato a far sentire loro tutto il loro affetto e il loro calore. Gi Escarabajos non hanno deluso le aspettative dei loro connazionali: spinto dal suono delle urla e delle musiche colombiane, Leonardo Duque si è lanciato in una volata lunga che lo ha condotto al 6° posto sul traguardo di Roma Maxima, la classica un tempo nota come Giro del Lazio.
I 180 km con partenza e arrivo a Roma, sui Fori Imperiali, hanno premiato il coraggio del francese Biel Kadri (Ag2r), capace di evadere dal gruppo insieme ad altri 4 compagni di fuga dopo oltre 50 km disputati a velocità forsennate, e di resistere solitario fino al termine, ottenendo il più bello e insperato dei successi sullo sfondo del Colosseo in una Roma baciata da un sole primaverile. Alle sue spalle, Filippo Pozzato (Lampre-Merida) ha regolato il gruppo di 40 unità rimasto all'inseguimento, tagliando il traguardo (a braccia alzate) davanti a Grega Bole (Vacansoleil-DCM).
Dopo il frenetico avvio di gara, l'azione avviata dopo 55 km da Kadri, Cardoso (Caja Rural), Lightart (Vacansoleil), Timmer (Argos) e Premont (Crelan) ha raggiunto un vantaggio massimo di 8.35 prima della reazione del plotone, guidato da Lampre e Astana. La corsa si è riaccesa sulla difficile erta dei Campi di Annibale, dove Kadri ha lasciato la compagnia dei compagni di fuga e, alle sue spalle, un gruppetto di 5 unità guidato da Nibali si lanciava all'inseguimento, precedendo la prima parte di un gruppo molto frazionato.
Da lì è iniziata una lunga cronometro per Kadri, che è riuscito a conservare 37" di vantaggio su tutti gli inseguitori, tornati compatti sul rettilineo d'arrivo proprio sotto la spinta della volata lunga di Duque, arrivato a giocare le proprie chance sui Fori Imperiali anche grazie al generosissimo sacrificio di uno Jarlinson Pantano in versione gregario di lusso.
Reduce dal primo piazzamento stagionale nei primi 10- per di più su un traguardo di lusso - Leonardo Duque ci racconta lo svolgimento della corsa romana: "Siamo partiti subito forte, in una fase in cui siamo stati anche protagonisti in testa al gruppo nel rispondere a diversi tentativi. Abbiamo dovuto affrontare una serie di piccoli incidenti di percorso (una foratura per Pantano, ben due per Fabio Duarte), ma la squadra ha dato il massimo per portarmi in volata."
"Pantano ha fatto un grande lavoro dopo l'ultima salita," spiega Duque "e siamo tornati in vista dei primi inseguitori proprio alla svolta sul rettilineo: senza esitare ho lanciato il mio sprint, inevitabilmente ostacolato dal fatto di dover passare il gruppetto quando già ero allo scoperto, e proprio negli ultimi metri ho perso un paio di posizioni. Ad ogni modo, credo si tratti di una bella prestazione per me e per la squadra: adesso proseguiamo con più fiducia."
Nel frattempo, la giornata sui Fori Imperiali veniva ravvivata dalle voci e le percussioni del quartetto musicale Tairona, che ha fatto ballare tifosi e passanti su una delle strade più celebri di Roma, accompagnati dai cori e delle danze di ballerine e ballerini in costumi tipici della tradizione colombiana. Un crescendo di ritmo e allegria che ha raggiunto il culmine con l'arrivo e il bel risultato di Leonardo Duque, che ha subito ricevuto le congratulazioni del Ministro Consejero dell'Ambasciata Colombiana, Sylvia Amaya Londono, anch'essa giunta sul traguardo per incitare gli Escarabajos, guidati oggi in ammiraglia da Oscar Pellicioli.
Naturalmente, anche i ragazzi hanno voluto ringraziare in prima persona i propri connazionali,  raggiungendo il tendone della festa immediatamente dopo l'arrivo e prestandosi con il consueto sorriso a decine di foto e autografi. "La loro presenza è per noi di grandissimo impulso - spiega Fabio Duarte - sapere che ci sono così tante persone che ci sostengono e ci seguono con così tanta passione è qualcosa di speciale, e abbiamo voluto essere con loro per ringraziarli di cuore per tutto quello che fanno per noi."
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Erica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024