Roma e una domenica speciale per gli Escarabajos

COLOMBIA | 04/03/2013 | 09:31
Quella di Domenica 3 Marzo è stata una giornata speciale per i ragazzi del Team Colombia: nel giorno in cui il ciclismo ai massimi livelli è tornato a visitare Roma, la capitale del Paese che li ha ospitati, un nutrito gruppo di tifosi della loro terra natale, la Colombia, è arrivato a far sentire loro tutto il loro affetto e il loro calore. Gi Escarabajos non hanno deluso le aspettative dei loro connazionali: spinto dal suono delle urla e delle musiche colombiane, Leonardo Duque si è lanciato in una volata lunga che lo ha condotto al 6° posto sul traguardo di Roma Maxima, la classica un tempo nota come Giro del Lazio.
I 180 km con partenza e arrivo a Roma, sui Fori Imperiali, hanno premiato il coraggio del francese Biel Kadri (Ag2r), capace di evadere dal gruppo insieme ad altri 4 compagni di fuga dopo oltre 50 km disputati a velocità forsennate, e di resistere solitario fino al termine, ottenendo il più bello e insperato dei successi sullo sfondo del Colosseo in una Roma baciata da un sole primaverile. Alle sue spalle, Filippo Pozzato (Lampre-Merida) ha regolato il gruppo di 40 unità rimasto all'inseguimento, tagliando il traguardo (a braccia alzate) davanti a Grega Bole (Vacansoleil-DCM).
Dopo il frenetico avvio di gara, l'azione avviata dopo 55 km da Kadri, Cardoso (Caja Rural), Lightart (Vacansoleil), Timmer (Argos) e Premont (Crelan) ha raggiunto un vantaggio massimo di 8.35 prima della reazione del plotone, guidato da Lampre e Astana. La corsa si è riaccesa sulla difficile erta dei Campi di Annibale, dove Kadri ha lasciato la compagnia dei compagni di fuga e, alle sue spalle, un gruppetto di 5 unità guidato da Nibali si lanciava all'inseguimento, precedendo la prima parte di un gruppo molto frazionato.
Da lì è iniziata una lunga cronometro per Kadri, che è riuscito a conservare 37" di vantaggio su tutti gli inseguitori, tornati compatti sul rettilineo d'arrivo proprio sotto la spinta della volata lunga di Duque, arrivato a giocare le proprie chance sui Fori Imperiali anche grazie al generosissimo sacrificio di uno Jarlinson Pantano in versione gregario di lusso.
Reduce dal primo piazzamento stagionale nei primi 10- per di più su un traguardo di lusso - Leonardo Duque ci racconta lo svolgimento della corsa romana: "Siamo partiti subito forte, in una fase in cui siamo stati anche protagonisti in testa al gruppo nel rispondere a diversi tentativi. Abbiamo dovuto affrontare una serie di piccoli incidenti di percorso (una foratura per Pantano, ben due per Fabio Duarte), ma la squadra ha dato il massimo per portarmi in volata."
"Pantano ha fatto un grande lavoro dopo l'ultima salita," spiega Duque "e siamo tornati in vista dei primi inseguitori proprio alla svolta sul rettilineo: senza esitare ho lanciato il mio sprint, inevitabilmente ostacolato dal fatto di dover passare il gruppetto quando già ero allo scoperto, e proprio negli ultimi metri ho perso un paio di posizioni. Ad ogni modo, credo si tratti di una bella prestazione per me e per la squadra: adesso proseguiamo con più fiducia."
Nel frattempo, la giornata sui Fori Imperiali veniva ravvivata dalle voci e le percussioni del quartetto musicale Tairona, che ha fatto ballare tifosi e passanti su una delle strade più celebri di Roma, accompagnati dai cori e delle danze di ballerine e ballerini in costumi tipici della tradizione colombiana. Un crescendo di ritmo e allegria che ha raggiunto il culmine con l'arrivo e il bel risultato di Leonardo Duque, che ha subito ricevuto le congratulazioni del Ministro Consejero dell'Ambasciata Colombiana, Sylvia Amaya Londono, anch'essa giunta sul traguardo per incitare gli Escarabajos, guidati oggi in ammiraglia da Oscar Pellicioli.
Naturalmente, anche i ragazzi hanno voluto ringraziare in prima persona i propri connazionali,  raggiungendo il tendone della festa immediatamente dopo l'arrivo e prestandosi con il consueto sorriso a decine di foto e autografi. "La loro presenza è per noi di grandissimo impulso - spiega Fabio Duarte - sapere che ci sono così tante persone che ci sostengono e ci seguono con così tanta passione è qualcosa di speciale, e abbiamo voluto essere con loro per ringraziarli di cuore per tutto quello che fanno per noi."
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024