Sarà una corsa grandi firme

TIRRENO-ADRIATICO | 27/02/2013 | 12:26
La 48a edizione della Corsa dei Due Mari, organizzata da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport, che prenderà il via il prossimo 6 marzo da San Vincenzo, vedrà alla partenza il gotha del ciclismo mondiale.
A lottare per la classifica generale ci saranno infatti il vincitore dell’edizione 2012, Vincenzo Nibali (Astana Pro Team), lo spagnolo Alberto Contador (Team Saxo – Tinkoff), l’australiano Cadel Evans (BMC Racing Team), il keniota e britannico Christopher Froome (Sky Procycling), lo spagnolo e numero uno al mondo nel 2012, Joaquin Rodriguez (Katusha), l’altro spagnolo olimpionico Samuel Sanchez (Euskaltel Euskadi), e il belga Greg Van Averamet della BMC Racing Team.
 
Massimo livello di qualità anche fra i cacciatori di tappe con l’americano Taylor Phinney e il suo compagno di squadra alla BMC Racing Team, il norvegese Thor Hushovd, il tedesco dell’Omega Pharma Quick Step, Tony Martin, la coppia della Cannondale Pro Cycling costituita dallo slovacco Peter Sagan e dall’italiano Moreno Moser, altra coppia di grande valore quella della Lampre Merida costituita da Filippo Pozzato e Damiano Cunego, quindi ci sarà lo svizzero della Radioshack Leopard, Fabian Cancellara, Giovanni Visconti per la Movistar e Oscar Gatto per la Vini Fantini – Selle Italia.
 
Infine sarà un vero “festival dei velocisti” con l’ex campione del mondo, il britannico Mark Cavendish (Omega Pharma – Quick Step), l’olandese del Blanco Pro Cycling Team, Lars Boom, l’americano della Garmin Sharp, Tyler Farrar, il tedesco della Lotto Belisol, André Greipel, l’altro tedesco del team MTN – Qhubeka, Gerald Ciolek, l’australiano dell’Orica GreenEdge, Matthew Goss, il tedesco del Team Argos Shimano, John Degenkolb e l’italiano della Fantini Vini – Selle Italia, Francesco Chicchi.
 
Queste le 22 squadre al via della 48a Tirreno – Adriatico:
 
AG2R LA MONDIALE (FRA) – Nocentini, Pozzovivo
ASTANA PRO TEAM (KAZ) - Nibali, Brajkovic
 BLANCO PRO CYCLING TEAM (NED) – Slagter, Boom
BMC RACING TEAM (USA) – Evans, Van Avermaet, Hushovd, Phinney
CANNONDALE PRO CYCLING (ITA) – sagan, Moser
EUSKALTEL - EUSKADI (ESP) – Samuel Sanchez
FDJ – BIG MAT (FRA) – Casar, Fischer
GARMIN – SHARP (USA) – Farrar, Daniel Martin
KATUSHA (RUS) – Rodriguez, Paolini
LAMPRE – MERIDA (ITA) – Pozzato, Cunego
LOTTO BELISOL (BEL) – Greipel, Vanendert
MOVISTAR TEAM (ESP) – Visconti, Capecchi
MTN – QHUBEKA (RSA) - Ciolek
OMEGA PHARMA - QUICKSTEP (BEL) – Cavendish, Tony Martin
ORICA - GREENEDGE (AUS) – Goss, Tuft
RADIOSHACK - NISSAN (LUX) – Cancellara, Nizzolo
SKY PROCYCLING (GBR) – Froome, Uran Uran
TEAM ARGOS – SHIMANO (NED) - Degenkolb
TEAM NETAPP – ENDURA (GER) - Barta
TEAM SAXO - TINKOFF (DEN) – Contador, Bennati
VACANSOLEIL – DCM PRO CYCLING TEAM (NED) – Flecha, Marcato
VINI FANTINI – SELLE ITALIA (ITA) – Gatto, Chicchi
 
Oltre al massimo livello sportivo, la Corsa dei Due Mari, conferma anche l’importante progetto sociale con Biciscuola che mira a coinvolgere e sensibilizzare i bambini delle città “toccate” dalla corsa.
L’edizione 2013 della Tirreno-Adriatico si avvarrà della preziosa partnership con la Polizia Stradale, che sensibilizzerà i bambini sulla tematiche di educazione stradale.
 
Nelle partenze di tappa, 4 classi del territorio parteciperanno ad attività didattico-ludiche legate ai temi di progetto, che si svolgeranno in un’area dedicata vicina alla zona di partenza:
-        Avis: testimonianze e racconti dei volontari Avis.
-        Lega del Filo d’Oro: attività multisensoriale sull’importanza ed utilizzo dei cinque sensi
-       Polizia Stradale: lezione di educazione e sicurezza stradale a cura della Polizia Stradale.
 
Nelle località di arrivo di tappa, infine, le scuole di ciclismo giovanili saranno invitate a partecipare ad una competizione non agonistica che si svolgerà prima dell’arrivo della corsa, lungo il rettilineo finale d’arrivo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024