Sarà una corsa grandi firme

TIRRENO-ADRIATICO | 27/02/2013 | 12:26
La 48a edizione della Corsa dei Due Mari, organizzata da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport, che prenderà il via il prossimo 6 marzo da San Vincenzo, vedrà alla partenza il gotha del ciclismo mondiale.
A lottare per la classifica generale ci saranno infatti il vincitore dell’edizione 2012, Vincenzo Nibali (Astana Pro Team), lo spagnolo Alberto Contador (Team Saxo – Tinkoff), l’australiano Cadel Evans (BMC Racing Team), il keniota e britannico Christopher Froome (Sky Procycling), lo spagnolo e numero uno al mondo nel 2012, Joaquin Rodriguez (Katusha), l’altro spagnolo olimpionico Samuel Sanchez (Euskaltel Euskadi), e il belga Greg Van Averamet della BMC Racing Team.
 
Massimo livello di qualità anche fra i cacciatori di tappe con l’americano Taylor Phinney e il suo compagno di squadra alla BMC Racing Team, il norvegese Thor Hushovd, il tedesco dell’Omega Pharma Quick Step, Tony Martin, la coppia della Cannondale Pro Cycling costituita dallo slovacco Peter Sagan e dall’italiano Moreno Moser, altra coppia di grande valore quella della Lampre Merida costituita da Filippo Pozzato e Damiano Cunego, quindi ci sarà lo svizzero della Radioshack Leopard, Fabian Cancellara, Giovanni Visconti per la Movistar e Oscar Gatto per la Vini Fantini – Selle Italia.
 
Infine sarà un vero “festival dei velocisti” con l’ex campione del mondo, il britannico Mark Cavendish (Omega Pharma – Quick Step), l’olandese del Blanco Pro Cycling Team, Lars Boom, l’americano della Garmin Sharp, Tyler Farrar, il tedesco della Lotto Belisol, André Greipel, l’altro tedesco del team MTN – Qhubeka, Gerald Ciolek, l’australiano dell’Orica GreenEdge, Matthew Goss, il tedesco del Team Argos Shimano, John Degenkolb e l’italiano della Fantini Vini – Selle Italia, Francesco Chicchi.
 
Queste le 22 squadre al via della 48a Tirreno – Adriatico:
 
AG2R LA MONDIALE (FRA) – Nocentini, Pozzovivo
ASTANA PRO TEAM (KAZ) - Nibali, Brajkovic
 BLANCO PRO CYCLING TEAM (NED) – Slagter, Boom
BMC RACING TEAM (USA) – Evans, Van Avermaet, Hushovd, Phinney
CANNONDALE PRO CYCLING (ITA) – sagan, Moser
EUSKALTEL - EUSKADI (ESP) – Samuel Sanchez
FDJ – BIG MAT (FRA) – Casar, Fischer
GARMIN – SHARP (USA) – Farrar, Daniel Martin
KATUSHA (RUS) – Rodriguez, Paolini
LAMPRE – MERIDA (ITA) – Pozzato, Cunego
LOTTO BELISOL (BEL) – Greipel, Vanendert
MOVISTAR TEAM (ESP) – Visconti, Capecchi
MTN – QHUBEKA (RSA) - Ciolek
OMEGA PHARMA - QUICKSTEP (BEL) – Cavendish, Tony Martin
ORICA - GREENEDGE (AUS) – Goss, Tuft
RADIOSHACK - NISSAN (LUX) – Cancellara, Nizzolo
SKY PROCYCLING (GBR) – Froome, Uran Uran
TEAM ARGOS – SHIMANO (NED) - Degenkolb
TEAM NETAPP – ENDURA (GER) - Barta
TEAM SAXO - TINKOFF (DEN) – Contador, Bennati
VACANSOLEIL – DCM PRO CYCLING TEAM (NED) – Flecha, Marcato
VINI FANTINI – SELLE ITALIA (ITA) – Gatto, Chicchi
 
Oltre al massimo livello sportivo, la Corsa dei Due Mari, conferma anche l’importante progetto sociale con Biciscuola che mira a coinvolgere e sensibilizzare i bambini delle città “toccate” dalla corsa.
L’edizione 2013 della Tirreno-Adriatico si avvarrà della preziosa partnership con la Polizia Stradale, che sensibilizzerà i bambini sulla tematiche di educazione stradale.
 
Nelle partenze di tappa, 4 classi del territorio parteciperanno ad attività didattico-ludiche legate ai temi di progetto, che si svolgeranno in un’area dedicata vicina alla zona di partenza:
-        Avis: testimonianze e racconti dei volontari Avis.
-        Lega del Filo d’Oro: attività multisensoriale sull’importanza ed utilizzo dei cinque sensi
-       Polizia Stradale: lezione di educazione e sicurezza stradale a cura della Polizia Stradale.
 
Nelle località di arrivo di tappa, infine, le scuole di ciclismo giovanili saranno invitate a partecipare ad una competizione non agonistica che si svolgerà prima dell’arrivo della corsa, lungo il rettilineo finale d’arrivo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024