JUNIORES | 26/02/2013 | 10:44
Lo sbocco finale dell’attività “Progetto Vivaio” del
ciclismo livornese si concretizza con il passaggio degli atleti nella categoria
juniores della quale si occupa la Polisportiva
Arci Stagno. Saranno sette i corridori per la stagione 2013
che si aprirà per la formazione biancoverde di Livorno sul “Circuito collinare
degli Assi” a Calenzano in provincia di Firenze domenica 10 marzo. Come sempre attorno alla Pol. Arci Stagno c’è
voglia di far bene e rendersi protagonisti con questa compagine nella quale è
arrivato anche uno dei due nipoti del c.t. azzurro della nazionale professionisti Paolo Bettini,
ossia Andrea Montagnani che l’anno scorso militava nel Bottegone Cipriani e
Gestri con il cugino Francesco Bettini. La società è presieduta da Gino Massei
con il vice Laura Vannini, l’amministratore Luigi Giovannetti, i consiglieri
Romano Livi e Mario Marengo. I due direttori sportivi sono Gino Mataresi e Ivo
Bacci che hanno previsto per la formazione non solo attività in Toscana, ma
anche fuori regione con richiesta di partecipazione alla gara a tappe “Tre
Giorni Orobica”. Oltre a Montagnani si
guarda con interesse a Cucini, già campione provinciale allievi ed a Mazzei.
Nel programma organizzativo cone ha riferito il presidente dell’Arci Stagno
Massei, è prevista alla data del primo settembre la seconda edizione del Gran
Premio delle Società, la gara juniores con partenza da Campi Bisenzio in
provincia di Firenze ed arrivo a Stagno, la cui prima edizione nell’ottobre
scorso, fu firmata in volata dal plurivittorioso Niccolò Pacinotti. L’anticipo
nella data di svolgimento dovrebbe permettere la presenza di un maggior numero
di atleti.
LA SQUADRA:
Andrea Pomelli, Valentino Rossi, Lorenzo Zanobini, Francesco Mazzei, Daniele
Parrella, Simone Cucini, Andrea Montagnani.
ANTONIO MANNORI
Copyright © TBW
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.