PROFESSIONISTI | 16/02/2013 | 08:50 Sul futuro da Ct Nazionale, Max Scinadri ha parlato ieri ai microfoni di Radio Sportiva: “Manca ancora l´ufficialità del ruolo, ma non vedo l’ora di cominciare col nuovo progetto. Ho già svolto l’incarico di ct con la nazionale inglese: un incarico che mi ha fatto crescere e ha arricchito il mio bagaglio professionale per il futuro". Anche se resta d´obbligo il condizionale, sul doppio ruolo da ds e ct precisa: «Non sarò un tecnico part-time, il mio impegno sarà a tempo pieno e sarò sempre presente alle corse. Mi aspetta un programma intenso fino al Giro con la squadra, poi potrò riversare le energie sul resto. Comunque sarò sempre sul campo e credo che questo possa essere un vantaggio per valutare la meglio la condizione dei corridori».
Su giovani talenti azzurri, Sciandri è sicuro: «In Italia la materia prima non manca. Ci sono corridori che però hanno bisogno di esperienze internazionali da fare attraverso tour o classiche, per crescere oltre il panorama italiano e completare la loro formazione nel professionismo».
martini ballerini bettini sciandri(anglo toscano) scusate ma è monopolio toscana per il ct ?
verità
16 febbraio 2013 15:36nikko
mi piacerebbe che prima di affrontare l'incarico, sempre che sia confermato,avesse almeno il coraggio di dire come stavano le cose ai tempi della sua attività da atleta.....
Toscanità
16 febbraio 2013 23:32gass53
Qualcosa contro la Toscana????? Ora oltre alle putt@na@e sulle curiosita......... retroaative.......Diventate pure Razzisti??? E poi se hai qualcuno che ha fatto meglio di Martini e Ballerini, vai a Roma, che è nel lazio e proponi i tuoi candidati!!!
Sciandri
17 febbraio 2013 09:39Monti1970
É un gran tecnico e preparatore ha ottenuto buoni risultati con la nazionale della Gran Bretagna e successivamente anche con la Bmc. Otterrá ottimi risultati anche con la nazionale Italiana
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Gioele Bertolini fa 10! Decimo titolo italiano nel Ciclocross per il corridore valtellinese della Fas Airport Services Guerciotti Premac (oggi in gara per il Centro Sportivo Esercito) che trionfa nella gara degli Elite. Bertolini, al quinto tricolore in questa categoria,...
La maglia della torinese Carlotta Borello del Team Cingolani Specialized si colora di bianco rosso e verde. La 23enne di Trana ha conquistato il titolo italiano di Ciclocross per donne elite che si è disputato a Faè di Oderzo nel...
Il friulano Stefano Viezzi torna sul podio tricolore dopo il successo dello scorso anno con gli juniores a Cremona. L'ex iridato della Alpecin Deceuninck ha conquistato il suo primo titolo con gli under 23 dopo un bellissimo confronto con il...
È festa grande per la Jayco Alula al campionato nazionale australiano èlite disputato oggi a Perth sulla distanza complessiva di 177 Km. Luke Durbridge conquista il titolo dopo una lunghissima fuga anticipando il compagno di squadra (e campione uscente) Luke...
Per 47 volte è stato lui il signor Giro d’Italia. Le prime tre volte lo diresse con Armando Cougnet, caporedattore della Gazzetta dello Sport, settore Ciclismo, che il giorno dell’assunzione andò da casa al giornale in bicicletta, il bello è...
Valentina Corvi conquista per il secondo anno il titolo italiano di Ciclocross donne under 23. La valtellinese di Tirano, classe 2005 della Canyon CLLCTV Xco, alla sua prima gara stagionale ha dominato sul circuito di Faè di Oderzo (Tv) dando...
Per il sesto anno consecutivo Elisa Ferri è Campionessa d'Italia di Ciclocross. La toscana della Fas Airport Services Guerciotti Premac si riconferma tricolore delle donne juniores bissando il successo dello scorso anno a Cremona. Dopo una partenza in sordina, la...
Patrik Pezzo Rosola (Zanolini Q36.5 SudTirol) è il nuovo Campione Italiano di Ciclocross della categoria juniores. Il figlio della due volte olimpionica di mtb Paola Pezzo e dell'ex professionista bresciano Paolo Rosola, è stata la grande sorpresa della sfida tricolore...
I Campionati del Mondo di ciclismo si correranno in Ruanda dal 21 al 28 settembre e uno dei temi più discussi riguarda la profilassi vaccinale e i protocolli contro la malaria.Per andare nel cuore dell’Africa sono richiesti i vaccini contro...
Che la sicurezza in corsa sia uno degli argomenti più scottanti del momento non si discute, ma nemmeno si può tacere che certi provvedimenti facciano sorridere, per non dire di peggio.Alzi la mano chi ricorda un incidente in volata causato...