Presentata in discoteca la Cipollini Assali Stefen

JUNIORES | 15/02/2013 | 13:37

Presentazione in riva al mare per una delle fucine più importanti del ciclismo giovanile. La Cipollini Assali Stefen ha scelto la discoteca Up di Laigueglia per presentare i corridori che nella prossima stagione saranno al via della categoria juniores. Come ha ben detto il presentatore dell’evento, Stefano Bertolotti, con questo vernissage è calata ufficialmente la bandierina a scacchi su tutto quello che ruota intorno alla classica della Baia del Sole, la 50ma edizione del Trofeo Laigueglia.


Alla presenza dell’assessore allo Sport di Laigueglia, Roberto Sasso Dal Verme, di Nicola Milani, papà di Riccardo che è il corridore di punta della squadra, in rappresentanza della famiglia Zecchetto, sono stati via via presentati gli 8 juniores e l’unica ragazza che veste i colori della Cipollini Assali Stefen. Il presidente Alberto Murari ha sottolineato: “La novità più importante della stagione è il nuovo brand con Cipollini e noi siamo onorati di avere avuto questa opportunità”.


Il faro del team, sorto nel 1977 e che in 36 anni di attività ha conquistato la bellezza di 361 vittorie su strada, con i fiori all’occhiello di 11 titoli Italiani e 2 Campionati del Mondo, è senza alcun dubbio il “figlio d’arte” Riccardo Minali, velocista esplosivo che nella passata stagione ha colto ben 7 affermazioni.

Il primo anno tra gli juniores è stato splendido, lo sai che riconfermarsi è sempre più difficile?

“Per me il 2012 è stato un anno fantastico con tante vittorie che erano un po’ impensabili visto che venivo dagli allievi e mi sono trovato a combattere con ragazzi del 1994, di un anno più grandi. Sono riuscito a vincere molto cogliendo anche qualche traguardo importante come l’internazionale Trofeo Comune di Vertova e la tappa di Fara d’Adda alla Tre Giorni Orobica. Sono stato azzurro agli Europei su strada (11°) e al Giro dell’Istria, e anche all’Europeo su pista dove purtroppo non è andata come avevo sperato: un po’ l’emozione e un po’ l’agitazione mi sono classificato 5° nell’omnium (specialità in cui ha vinto il titolo tricolore ndr) ma potevo fare sicuramente meglio. Quest’anno cercherò di riconfermarmi sfruttando anche le esperienze dello scorso anno, non sarà facile ma penso di potercela fare”.

Nel 2013 vuoi ancora più quantità o preferiresti magari vincere di meno ma migliorare la qualità?

“Sicuramente più qualità. Il pensiero principale della stagione è l’Europeo su strada, ci tengo in modo particolare. Poi metto l’Europeo su pista dove voglio cancellare nell’omnium la prestazione dello scorso anno che non mi ha soddisfatto”.

La domanda è praticamente obbligata: qui c’è papà Nicola che ha vinto tanto e bene, Riccardo riuscirà a fare meglio?

“Speriamo. Mi basterebbe solo fare la metà dei risultatti che ha fatto lui”.

Questo l’organico della Cipollini Assali Stefen 2013: Tomas Bignoni, Leonardo Fedrigo, Alessandro Ghellere, Salahiddin Hmouddan, Zakaria Hmouddan, Riccardo Minali, Daniel Rupiani, Marco Zumerle, Matilde Giordani.

da Laigueglia Valerio Zeccato

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Poco più di ventiquattro ore dopo aver affrontato Col de Joux Plane e Col du Corbier e aver terminato il Tour de France Femmes a   Châtel Les Portes du Soleil, Rachele Barbieri è salita sulla pista del Velodromo Pavesi di...


Fasciata nel body di campionessa europea Martina Fidanza ieri sera ha concluso al secondo posto la prova dello Scratch disputata al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola. Dopo essere salita sul podio del GP Inox 80 assieme alla vincitrice Tsuyaka Uchino e...


Lo sport fa spesso da cornice a importanti storie d’amore e una di queste è quella che ha per protagonisti Dylan Van Baarle e Pauline Ferrand-Prévot. Entrambi corrono per la Visma – Lease a Bike, lei è appena diventata l’eroina...


Gare incerte e spettacolari fino all’ultimo anche nella quarta serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, con una doppietta giapponese nelle gare femminile e il successo di Viktor Bugaenko in una corsa a punti...


Una piccola macchia – verde – in mezzo all’Europa. “In nessun altro luogo si trova tanta Europa in uno spazio tanto minuscolo”, “Le più grandi differenze in uno spazio minuscolo”, “Un accumulo di microcosmi, più un favo che un formicaio”....


Ben 125 allievi hanno preso parte alla 61 Edizione Coppa Giusfredi in località Pistoiese. Il successo ha premiato il palermitano Paolo Aglialoro del Team Ciclotour, al terzo successo stagionale, che ha regolato allo sprint Nicolò Fiumara (Team Paletti) e Manion...


Un'altra giornata drammatica per i ciclisti, questa volta sulle strade bolognesi. Nel tardo pomeriggio di ieri un uomo di 76 anni, residente a San Giovanni in Persiceto, ha perso la vita verso le 18 a Sala Bolognese, lungo la Trasversale...


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Enrica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024