Presentata in discoteca la Cipollini Assali Stefen

JUNIORES | 15/02/2013 | 13:37

Presentazione in riva al mare per una delle fucine più importanti del ciclismo giovanile. La Cipollini Assali Stefen ha scelto la discoteca Up di Laigueglia per presentare i corridori che nella prossima stagione saranno al via della categoria juniores. Come ha ben detto il presentatore dell’evento, Stefano Bertolotti, con questo vernissage è calata ufficialmente la bandierina a scacchi su tutto quello che ruota intorno alla classica della Baia del Sole, la 50ma edizione del Trofeo Laigueglia.


Alla presenza dell’assessore allo Sport di Laigueglia, Roberto Sasso Dal Verme, di Nicola Milani, papà di Riccardo che è il corridore di punta della squadra, in rappresentanza della famiglia Zecchetto, sono stati via via presentati gli 8 juniores e l’unica ragazza che veste i colori della Cipollini Assali Stefen. Il presidente Alberto Murari ha sottolineato: “La novità più importante della stagione è il nuovo brand con Cipollini e noi siamo onorati di avere avuto questa opportunità”.


Il faro del team, sorto nel 1977 e che in 36 anni di attività ha conquistato la bellezza di 361 vittorie su strada, con i fiori all’occhiello di 11 titoli Italiani e 2 Campionati del Mondo, è senza alcun dubbio il “figlio d’arte” Riccardo Minali, velocista esplosivo che nella passata stagione ha colto ben 7 affermazioni.

Il primo anno tra gli juniores è stato splendido, lo sai che riconfermarsi è sempre più difficile?

“Per me il 2012 è stato un anno fantastico con tante vittorie che erano un po’ impensabili visto che venivo dagli allievi e mi sono trovato a combattere con ragazzi del 1994, di un anno più grandi. Sono riuscito a vincere molto cogliendo anche qualche traguardo importante come l’internazionale Trofeo Comune di Vertova e la tappa di Fara d’Adda alla Tre Giorni Orobica. Sono stato azzurro agli Europei su strada (11°) e al Giro dell’Istria, e anche all’Europeo su pista dove purtroppo non è andata come avevo sperato: un po’ l’emozione e un po’ l’agitazione mi sono classificato 5° nell’omnium (specialità in cui ha vinto il titolo tricolore ndr) ma potevo fare sicuramente meglio. Quest’anno cercherò di riconfermarmi sfruttando anche le esperienze dello scorso anno, non sarà facile ma penso di potercela fare”.

Nel 2013 vuoi ancora più quantità o preferiresti magari vincere di meno ma migliorare la qualità?

“Sicuramente più qualità. Il pensiero principale della stagione è l’Europeo su strada, ci tengo in modo particolare. Poi metto l’Europeo su pista dove voglio cancellare nell’omnium la prestazione dello scorso anno che non mi ha soddisfatto”.

La domanda è praticamente obbligata: qui c’è papà Nicola che ha vinto tanto e bene, Riccardo riuscirà a fare meglio?

“Speriamo. Mi basterebbe solo fare la metà dei risultatti che ha fatto lui”.

Questo l’organico della Cipollini Assali Stefen 2013: Tomas Bignoni, Leonardo Fedrigo, Alessandro Ghellere, Salahiddin Hmouddan, Zakaria Hmouddan, Riccardo Minali, Daniel Rupiani, Marco Zumerle, Matilde Giordani.

da Laigueglia Valerio Zeccato

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
 La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica che, a seguito della caduta avvenuta durante la tappa di ieri, Alessandro Pinarello  non prenderà il via nella tappa odierna del Giro d’Italia, da Potenza a Napoli. Gli accertamenti clinici effettuati hanno evidenziato una...


Riccò. Lui, Silvano, da Vignola, del 1959, non l’altro, Riccardo, da Sassuolo, del 1983, 14 anni e 25 chilometri di distanza. Silvano Riccò, professionista dal 1982 al 1987, due vittorie e cento piazzamenti, e un terzo posto alla Milano-Sanremo, quella...


Mathias Vacek continua a stupire in questo Giro d’Italia e nel suo paese, Beroun nella Repubblica Ceca, tutti stanno facendo il tifo per lui. Vacek ha 22 anni e forse sognava la maglia rosa, ma si sente ugualmente un super...


Si susseguono le indiscrezioni secondo cui Ineos e TotalEnergies sarebbero pronte a celebrare un matrimonio sportivo in vista della stagione ciclistica 2026. L’ufficialità ancora manca ma è pur vero che in questi ultimi giorni le voci di corridoio si stanno...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Le prime tappe del Giro d'Italia e l'immediata vigilia della frazione con arrivo a Tagliacozzo al centro dell'appuntamento numero 11 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. La rosa di Pedersen e le prospettive di...


Con i suoi 227 chilometri, la Potenza-Napoli è la tappa più lunga del Giro 2025. Partenza da Potenza in direzione Irpinia attraverso le montagne lucane con la lunga salite Valico di Monte Carruozzo (Gpm di 2a categoria). per seguire in...


Domani, giovedì 15 maggio, partirà da Potenza per arrivare a Napoli, la terza tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame...


Sono tante le iniziative collaterali che si svolgono attorno al Giro d'Italia. Una di queste è Reporter per un Giorno. Si tratta dell'iniziativa dedicata ai giovani e alle loro passioni sportive: unisce scrittura e fotografia in una sola giornata, per...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. I riflettori si accenderanno sulla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024