I giudici lombardi a Convegno: grande partecipazione

POLITICA | 10/02/2013 | 16:10
C’è stata notevolissima partecipazione, con oltre duecento intervenuti, al Convegno dei Giudici di Gara della Lombardia di domenica 10 febbraio che si è svolto nella moderna struttura del’Hotel Mirage di Paderno Dugnano. Il varesino Alberto Maffi, responsabile dei giudici di gara della Lombardia, ha manifestato soddisfazione per la partecipazione e ha portato il saluto al tavolo di presidenza con il vice-presidente nazionale Michele Gamba, il presidente del Comitato Regionale Lombardo Franco Bernardelli, Vincenzo Carinci della CNGG nazionale, Claudio Mologni per i Direttori di Corsa e Fabio Perego, consigliere C.R.L. e organizzatore, soprattutto in pista, con la SMO.
In avvio dei lavori, dopo il commosso ricordo dei giudici di gara lombardi scomparsi nell’anno passato, premiazione e vestizione della maglia per i giudici lombardi che si sono distinti nel campionato nazionale riservato alla categoria. E’ intervenuto con, Giannino Poppi, anche il giovane sindaco di Paderno Dugnano, Marco Alparone, con tanto di fascia tricolore. E' seguito quindi un rapido e fitto succedersi d’interventi che hanno investito vari aspetti delle problematiche tecniche, organizzative e amministrative della categoria, sia a livello regionale, sia a livello nazionale con riflessi anche internazionali. Occhio puntato, con giusta enfasi, è stato rivolto alla necessità di un uso sempre più diffuso e consapevole degli strumenti informatici per velocizzare e razionalizzare gli obblighi burocratici richiesti dalla funzione.
Un confronto aperto dove Gianni Meraviglia è riuscito pure nell’impresa – e di vera impresa si stratta – d’appropriarsi per un certo tempo del microfono del “bravo presentatore” Sandro Brambilla.
Lo stesso Meraviglia e quindi Eligio Bartesaghi, Carlo Brognoli, Ernesto Casana, Giacomo Chiesa, Giuseppe Finazzi, Mario Guadrini e Vittorio Sacchi – veterani della categoria che passano nei ranghi di “fuori ruolo” – hanno ricevuto un riconoscimento per la loro lunga e appassionata attività fra gli applausi dei colleghi.
In platea anche vari “internazionali”, sono citati in ordine sparso, quali Renato Sacconi, Rosella Bonfanti, Mirco Monti, Ernesto Maggioni e tanti altri ancora rappresentanti della categoria a ogni livello.
Dalla Valle d’Aosta, a trovare e salutare i colleghi lombardi,  è giunto Vasco Sarto, dello staff organizzativo dell’omonimo giro.
Come consuetudine e riconosciuta necessità il festoso convivio ha concluso la giornata.

Giuseppe Figini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024