HANDBIKE | 26/01/2013 | 10:11 Nasce, si concretizza e guarda già al futuro la collaborazione tra Giro d’Italia di Handbike e Maratona di Roma. Domenica 17 marzo la capitale ospiterà, infatti, la “Grande Partenza” del circuito di Handbike, in concomitanza alla 19^edizione della corsa podistica più famosa d’Italia.
Milano, 25 gennaio 2013 – L’appeal, ormai leggendario, della Maratona di Roma unito al “New Style” del Giro d’Italia di Handbike, hanno dato vita ad una “Joint Venture” veramente unica. E’ stata infatti ufficializzata la collaborazione tra le due realtà dinamiche e destinate ad una crescita continua dei propri contenuti attraverso una sinergia fattiva.
“La storia, i percorsi straordinari ed i consensi che sempre raccoglie la Maratona di Roma ci rendono orgogliosi di questa preziosa collaborazione - dice Maura Macchi, Presidente del Giro d’Italia di Handbike - Affiancare un brand di così alto spessore, arricchisce molto il nostro circuito di Handbike. Siamo inoltre entusiasti della sintonia che si è immediatamente palesata e del fervore reciproco che si è innescato“.
La collaborazione tra i due eventi avrà il suo apice domenica 17 marzo a Roma: una sola data ed un solo palcoscenico per abbracciare la 19esima edizione della Maratona di Roma e la “Grande Partenza” della prima tappa del Giro d’Italia di Handbike, giunto alla quarta edizione: “Sarà una partenza che, siamo sicuri, supererà le aspettative! - sottolinea Maura Macchi - Ringrazio, già da ora, il Presidente Enrico Castrucci dell’opportunità concessa, al Giro d’Italia di Handbike ed anche ai suoi sostenitori, di poter vivere la prima frazione del circuito di Handbike in un contesto così prezioso” - sottolinea Maura Macchi.
Anche Enrico Castrucci, Presidente Maratona di Roma, esprime piena soddisfazione per l’accordo appena nato: “Fin dalla prima edizione del 1995, la Maratona di Roma è stata sempre in prima linea per ciò che concerne la partecipazione degli atleti disabili. Non a caso negli ultimi anni, con la partecipazione di oltre 120 atleti in rappresentanza delle varie categorie riconosciute dal Cip, l’evento romano si è inserito tra i primi dieci nel mondo per numero di partecipanti con disabilità. La categoria degli handbikers, poi, è un vero fiore all’occhiello, con atleti provenienti da 15 nazioni che ogni anno percorrono i 42 chilometri fino all’arrivo sotto al Colosseo. Per questo siamo onorati di poter ospitare la prima tappa del Giro d’Italia di Handbike, un riconoscimento che ci riempie d’orgoglio”.
Armonia, unione d’intenti e condivisione dei valori dello sport e del sacrificio sono quindi le caratteristiche di questa collaborazione che troverà la sua naturale predisposizione lungo il suggestivo percorso che aspetta solo di essere definito in alcuni dettagli. “Il Giro d’Italia di Handbike non nasconde il suo entusiasmo e si sente già pronto al via! – commenta Maura Macchi – Un inizio che, con uno sguardo al futuro, puo’ essere il principio di una collaborazione destinata a durare nel tempo”.
Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...
Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...
Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...
Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...
Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...
Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...
Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...
La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...
C'è voluto il colpo di reni per regalare a Laurens Sweeks la prima vittoria. Il belga della Crelan Corendon rompe il ghiaccio a Niel nella terza manche del Superprestige Elite. Gara combattuta e incerta fino allo sprint tra Sweeks e...
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.