HANDBIKE | 26/01/2013 | 10:11 Nasce, si concretizza e guarda già al futuro la collaborazione tra Giro d’Italia di Handbike e Maratona di Roma. Domenica 17 marzo la capitale ospiterà, infatti, la “Grande Partenza” del circuito di Handbike, in concomitanza alla 19^edizione della corsa podistica più famosa d’Italia.
Milano, 25 gennaio 2013 – L’appeal, ormai leggendario, della Maratona di Roma unito al “New Style” del Giro d’Italia di Handbike, hanno dato vita ad una “Joint Venture” veramente unica. E’ stata infatti ufficializzata la collaborazione tra le due realtà dinamiche e destinate ad una crescita continua dei propri contenuti attraverso una sinergia fattiva.
“La storia, i percorsi straordinari ed i consensi che sempre raccoglie la Maratona di Roma ci rendono orgogliosi di questa preziosa collaborazione - dice Maura Macchi, Presidente del Giro d’Italia di Handbike - Affiancare un brand di così alto spessore, arricchisce molto il nostro circuito di Handbike. Siamo inoltre entusiasti della sintonia che si è immediatamente palesata e del fervore reciproco che si è innescato“.
La collaborazione tra i due eventi avrà il suo apice domenica 17 marzo a Roma: una sola data ed un solo palcoscenico per abbracciare la 19esima edizione della Maratona di Roma e la “Grande Partenza” della prima tappa del Giro d’Italia di Handbike, giunto alla quarta edizione: “Sarà una partenza che, siamo sicuri, supererà le aspettative! - sottolinea Maura Macchi - Ringrazio, già da ora, il Presidente Enrico Castrucci dell’opportunità concessa, al Giro d’Italia di Handbike ed anche ai suoi sostenitori, di poter vivere la prima frazione del circuito di Handbike in un contesto così prezioso” - sottolinea Maura Macchi.
Anche Enrico Castrucci, Presidente Maratona di Roma, esprime piena soddisfazione per l’accordo appena nato: “Fin dalla prima edizione del 1995, la Maratona di Roma è stata sempre in prima linea per ciò che concerne la partecipazione degli atleti disabili. Non a caso negli ultimi anni, con la partecipazione di oltre 120 atleti in rappresentanza delle varie categorie riconosciute dal Cip, l’evento romano si è inserito tra i primi dieci nel mondo per numero di partecipanti con disabilità. La categoria degli handbikers, poi, è un vero fiore all’occhiello, con atleti provenienti da 15 nazioni che ogni anno percorrono i 42 chilometri fino all’arrivo sotto al Colosseo. Per questo siamo onorati di poter ospitare la prima tappa del Giro d’Italia di Handbike, un riconoscimento che ci riempie d’orgoglio”.
Armonia, unione d’intenti e condivisione dei valori dello sport e del sacrificio sono quindi le caratteristiche di questa collaborazione che troverà la sua naturale predisposizione lungo il suggestivo percorso che aspetta solo di essere definito in alcuni dettagli. “Il Giro d’Italia di Handbike non nasconde il suo entusiasmo e si sente già pronto al via! – commenta Maura Macchi – Un inizio che, con uno sguardo al futuro, puo’ essere il principio di una collaborazione destinata a durare nel tempo”.
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.