Anche Zabel pedala verso il Trofeo Laigueglia

| 30/01/2006 | 00:00
Altri nomi di grande spessore vanno ad arricchire giorno dopo giorno il cast del 43° Trofeo Laigueglia, la classica internazionale di ciclismo che martedì 14 febbraio sulle strade della Riviera di Ponente rappresenterà di fatto la grande “apertura” della stagione professionistica in Italia. Al campione olimpico Paolo Bettini (cui toccherà il dorsale numero 1, in assenza del vincitore dello scorso anno, Kim Kirchen), al suo compagno di squadra Filippo Pozzato (già due volte vincitore a Laigueglia) ed a Luca Paolini, vanno ad aggiungersi altri protagonisti sicuri della gara ligure, che avrà al via 24 formazioni. La Milram ha confermato la presenza di Mirko Celestino (già vittorioso nel 2001), ma si annuncia molto probabile la partecipazione del fuoriclasse tedesco Erik Zabel, che comincia quest’anno una nuova esperienza nella formazione che lo vede prestigioso “co-equipier” di Alessandro Petacchi. La formazione sudafricana Barloworld (ora guidata da Claudio Corti) allinea alla partenza Igor Astarloa, lo spagnolo campione del mondo 2003 ad Hamilton. Nel frattempo anche la francese Cofidis (con Leonardo Bertagnolli e Rik Verbrugghe), la Lampre-Fondital (con Daniele Bennati e Giuliano Figueras) e la Ceramiche Panaria (con Emanuele Sella e Luca Mazzanti) sembrano intenzionate a lasciare una propria impronta a Laigueglia. Sul collaudatissimo percorso che prevede due passaggi sul Passo del Ginestro e quindi il trampolino finale sul Passo del Balestrino, prima dell’arrivo a Laigueglia dopo 183,3 km di corsa, lo spettacolo davvero non mancherà. Anche quest’anno il Trofeo Laigueglia sarà preceduto dall’ormai tradizionale “Gran Fondo” in programma domenica 12 febbraio. Il titolo dell’evento edizione 2006 è quanto mai eloquente "Pedalando con... i signori della Roubaix", in onore dei due ex-campioni testimonial, entrambi vincitori della classica del pavè: Franco Ballerini e Andrea Tafi. Sono ormai dieci anni che la Gran Fondo richiama puntualmente gli appassionati sulla Riviera delle Palme, ed anche quest’anno si punta all’obbiettivo dei 1500 partecipanti (già pervenute, ad oggi, oltre 600 iscrizioni). Molti i personaggi, sportivi e non, che onoreranno la manifestazione con la propria partecipazione: tra gli altri, da segnalare il due volte vincitore del Giro d’Italia Ivan Gotti, il ciclista disabile Fabrizio Macchi, il motociclista australiano Troy Bayliss, il maestro d’orchestra Franco Bagutti.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Il domani non muore mai, e anche oggi Tadej fa quello che ha in serbo di fare: vince. Qui, sul Peyresourde, hanno girato alcune scene dell’episodio numero 18 di 007. E qui parte senza bici da...


Il grande sconfitto di giornata è Remco Evenepoel. Il belga nella cronoscalata di oggi, ha rischiato di perdere il terzo posto in classifica generale e il suo distacco da Pogacar e Vingegaard è ora veramente importante. Il belga ha ammesso...


Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Thomas Melotto è di bronzo nella velocità juniores ai campionati europei su pista. Il veronese di Bovolone, 18 anni della Autozai Contri, liquida in finale l'inglese Ioan Hepburn e sale sul podio del prestigioso torneo Continentale che ha visto il...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


Una giornata che entra nei libri di storia del 61esimo Giro della Valle d’Aosta. La cronaca a ritroso. Scena finale: Jarno Widar (Lotto) arriva ai 2473 metri del Colle del Gran San Bernardo in perfetta solitudine con 1’53” di distacco...


L’aveva dichiarato pochi giorni fa quando era arrivato quarto alla Piccola Tre Valli Varesine di voler puntare fare bene alla Ciociarissima, e così è stato. Con un’azione travolgente Gabriele Peluso ha vinto sul traguardo di Strangolagalli (FR) e ha concluso...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024