Anche Zabel pedala verso il Trofeo Laigueglia

| 30/01/2006 | 00:00
Altri nomi di grande spessore vanno ad arricchire giorno dopo giorno il cast del 43° Trofeo Laigueglia, la classica internazionale di ciclismo che martedì 14 febbraio sulle strade della Riviera di Ponente rappresenterà di fatto la grande “apertura” della stagione professionistica in Italia. Al campione olimpico Paolo Bettini (cui toccherà il dorsale numero 1, in assenza del vincitore dello scorso anno, Kim Kirchen), al suo compagno di squadra Filippo Pozzato (già due volte vincitore a Laigueglia) ed a Luca Paolini, vanno ad aggiungersi altri protagonisti sicuri della gara ligure, che avrà al via 24 formazioni. La Milram ha confermato la presenza di Mirko Celestino (già vittorioso nel 2001), ma si annuncia molto probabile la partecipazione del fuoriclasse tedesco Erik Zabel, che comincia quest’anno una nuova esperienza nella formazione che lo vede prestigioso “co-equipier” di Alessandro Petacchi. La formazione sudafricana Barloworld (ora guidata da Claudio Corti) allinea alla partenza Igor Astarloa, lo spagnolo campione del mondo 2003 ad Hamilton. Nel frattempo anche la francese Cofidis (con Leonardo Bertagnolli e Rik Verbrugghe), la Lampre-Fondital (con Daniele Bennati e Giuliano Figueras) e la Ceramiche Panaria (con Emanuele Sella e Luca Mazzanti) sembrano intenzionate a lasciare una propria impronta a Laigueglia. Sul collaudatissimo percorso che prevede due passaggi sul Passo del Ginestro e quindi il trampolino finale sul Passo del Balestrino, prima dell’arrivo a Laigueglia dopo 183,3 km di corsa, lo spettacolo davvero non mancherà. Anche quest’anno il Trofeo Laigueglia sarà preceduto dall’ormai tradizionale “Gran Fondo” in programma domenica 12 febbraio. Il titolo dell’evento edizione 2006 è quanto mai eloquente "Pedalando con... i signori della Roubaix", in onore dei due ex-campioni testimonial, entrambi vincitori della classica del pavè: Franco Ballerini e Andrea Tafi. Sono ormai dieci anni che la Gran Fondo richiama puntualmente gli appassionati sulla Riviera delle Palme, ed anche quest’anno si punta all’obbiettivo dei 1500 partecipanti (già pervenute, ad oggi, oltre 600 iscrizioni). Molti i personaggi, sportivi e non, che onoreranno la manifestazione con la propria partecipazione: tra gli altri, da segnalare il due volte vincitore del Giro d’Italia Ivan Gotti, il ciclista disabile Fabrizio Macchi, il motociclista australiano Troy Bayliss, il maestro d’orchestra Franco Bagutti.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che h aguardato ai...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024