Anche Zabel pedala verso il Trofeo Laigueglia

| 30/01/2006 | 00:00
Altri nomi di grande spessore vanno ad arricchire giorno dopo giorno il cast del 43° Trofeo Laigueglia, la classica internazionale di ciclismo che martedì 14 febbraio sulle strade della Riviera di Ponente rappresenterà di fatto la grande “apertura” della stagione professionistica in Italia. Al campione olimpico Paolo Bettini (cui toccherà il dorsale numero 1, in assenza del vincitore dello scorso anno, Kim Kirchen), al suo compagno di squadra Filippo Pozzato (già due volte vincitore a Laigueglia) ed a Luca Paolini, vanno ad aggiungersi altri protagonisti sicuri della gara ligure, che avrà al via 24 formazioni. La Milram ha confermato la presenza di Mirko Celestino (già vittorioso nel 2001), ma si annuncia molto probabile la partecipazione del fuoriclasse tedesco Erik Zabel, che comincia quest’anno una nuova esperienza nella formazione che lo vede prestigioso “co-equipier” di Alessandro Petacchi. La formazione sudafricana Barloworld (ora guidata da Claudio Corti) allinea alla partenza Igor Astarloa, lo spagnolo campione del mondo 2003 ad Hamilton. Nel frattempo anche la francese Cofidis (con Leonardo Bertagnolli e Rik Verbrugghe), la Lampre-Fondital (con Daniele Bennati e Giuliano Figueras) e la Ceramiche Panaria (con Emanuele Sella e Luca Mazzanti) sembrano intenzionate a lasciare una propria impronta a Laigueglia. Sul collaudatissimo percorso che prevede due passaggi sul Passo del Ginestro e quindi il trampolino finale sul Passo del Balestrino, prima dell’arrivo a Laigueglia dopo 183,3 km di corsa, lo spettacolo davvero non mancherà. Anche quest’anno il Trofeo Laigueglia sarà preceduto dall’ormai tradizionale “Gran Fondo” in programma domenica 12 febbraio. Il titolo dell’evento edizione 2006 è quanto mai eloquente "Pedalando con... i signori della Roubaix", in onore dei due ex-campioni testimonial, entrambi vincitori della classica del pavè: Franco Ballerini e Andrea Tafi. Sono ormai dieci anni che la Gran Fondo richiama puntualmente gli appassionati sulla Riviera delle Palme, ed anche quest’anno si punta all’obbiettivo dei 1500 partecipanti (già pervenute, ad oggi, oltre 600 iscrizioni). Molti i personaggi, sportivi e non, che onoreranno la manifestazione con la propria partecipazione: tra gli altri, da segnalare il due volte vincitore del Giro d’Italia Ivan Gotti, il ciclista disabile Fabrizio Macchi, il motociclista australiano Troy Bayliss, il maestro d’orchestra Franco Bagutti.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


L’Italia continua a lasciare il segno ai Mondiali di paraciclismo su pista in corso a Rio de Janeiro. Dopo il brillante esordio nel chilometro da fermo,  Claudia Cretti ha portato ancora l’Italia sul gradino più alto del podio nella...


Parla britannico (ma anche un po’ italiano) l'arrivo in salita del Tour of Guangxi 2025. Sull'iconico e durissimo traguardo di Nongla, infatti, ad imporsi è stato Paul Double che, con una scalata solidissima e un’accelerazione decisiva portata nell’ultimo chilometro, è...


Stando all’ultimo aggiornamento del ranking UCI del triennio 2023/2025, la Cofidis si è presentata in Cina al Tour of Guangxi da ventesima formazione in graduatoria con un ritardo di 400 punti da colmare nei confronti della diciannovesima posizione occupata...


Protagonista delle volate al  Tour of Chongming Island, dove ha concluso due tappe su tre salendo sul podio e classificandosi terza nella classifica a punti, Mia Griffin lascerà la Roland Le Dévoluy per approdare nel 2026 alla Picnic PostNL. Campionessa...


Si è aperta uffuicialmente a Jesolo l'edizioene 2025 dello Jesolo Bike Festival, un evento ormai affermato che include e celebra le discipline ciclistiche, dal gravel alla strada, dal vintage alle gare per giovanissimi, coinvolgendo appassionati e ciclisti, con un ambiente...


Terza proclamazione di un vincitore dell'Oscar tuttoBICI 2025 e secondo atleta che si prepara a tornare sul palco delle premiazioni per il secondo anno consecutivo. Dopo essersi imposto lo scorso anno tra gli Esordienti di primo anno, infatti, il veneto...


La Cofidis dà il benvenuto al giovane Louis Rolland. A 22 anni, ha indossato la maglia dell'Arkéa – B&B Hôtels per tre anni ed è un corridore di talento in ascesa,  desideroso di continuare a progredire supportando i leader della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024