Luca Paolini: «Con Bettini ho imparato tanto, adesso tocca a me»

| 30/01/2006 | 00:00
Nel 2006 la Liquigas potrà contare su Luca Paolini, fino a ieri compagno fidato di Paolo Bettini. Il corridore milanese, classe 1977, è un talento naturale: lo sa bene Paolo Bettini, suo grande amico e compagno di squadra sino allo scorso anno. Grazie a lui, il campione olimpico ha vinto molto, mentre Paolini ha imparato tanto, mettendosi sempre a disposizione del proprio capitano. Anche lui ha ottenuto delle soddisfazioni: dal bronzo iridato di Verona 2004 al terzo posto della Sanremo 2003, vinta dallo stesso Bettini con una volata rabbiosa e spettacolare. Ma dopo sei anni insieme il binomio si è spezzato: Luca ha capito di poter camminare 'con le proprie gambe' e la Liquigas di Roberto Amadio ha bussato alla sua porta, conoscendo le capacità del corridore lombardo. E così Paolini si candida ad essere uno dei protagonisti delle corse di un giorno. «E' una scommessa che ho fatto con me stesso - ha detto Paolini (nella foto di Roberto Bettini assieme a Federica Panicucci, madrina del team diretto da Roberto Amadio, presentato sabato sera al Blu Note di Milano, ndr). Ero un comprimario di Bettini, ora voglio percorrere la mia strada e ce la metterò tutta per uscire alla distanza, spero che la fortuna mi assista. Nessun problema con Paolo, anzi: abbiamo fatto l'inizio della preparazione insieme, forse ci mancheremo da un certo punto di vista, ma sono convinto che non sia cambiato nulla nei rapporti personali». Il sogno si chiama Sanremo: «Punterò a tutte le corse di un giorno. Mi piace la Sanremo perchè è una corsa speciale, poi tre anni fa quando ha vinto Paolo è come se l'avessi vinta anch'io perchè mi sono giocato da vicino il successo in volata. Sarebbe innaturale fare altri tipi di gare, quindi nella prima parte di stagione cercherò di andar subito forte. Un'altra corsa che mi stuzzica è il Fiandre perchè lì arriva davanti il più forte, quello che dimostra di essere il più bravo. Spero di essere io quest'anno». Durante la presentazione del team, il presidente di Liquigas Sport, Paolo Dal Lago, ed il team manager Roberto Amadio hanno illustrato la composizione e la filosofia del team stesso, ben sintetizzata dal claim «impegno e passione». I quattro direttori sportivi (Stefano Zanatta, Dario Mariuzzo, Mario Scirea e Mario Chiesa), coordinati da Amadio, guideranno un gruppo di 28 corridori di 8 diverse nazionalità, tra cui figurano 10 acquisti di cui 4 neo-professionisti. Per essere competitivi su ogni terreno, la squadra conterà su 6 capitani: Danilo Di Luca, re del Pro Tour 2005, Stefano Garzelli, Luca Paolini, Magnus Backstedt, Franco Pellizotti e Dario Cioni. La Liquigas 2006 ha più di un punto di forza in ogni tipo di competizione. Oltre ai suoi leader, il team può contare su 18 corridori di grande esperienza e 4 neo-professionisti che, pur giovanissimi, hanno un palmarès già ricco di vittorie: Capecchi, Curtolo Da Dalto e Kreuziger. Dopo il debutto sulle strade australiane del Tour Down Under, ieri Danilo Di Luca, Stefano Garzelli, Patrick Calcagni, Matej Mugerli, Alessandro Spezialetti e Stefano Zanini sono partiti per il Messico, dove effettueranno uno stage in altura. Destinazione Spagna, invece, per il gruppo guidato da Stefano Zanatta, che disputerà la Challenge de Mallorca dal 5 al 9 febbraio; sarà composto da Magnus Backstedt, Michael Albasini, Kjell Carlström, Dario Cioni, Nicola Loda, Vladimir Miholjevich, Marco Milesi, Vincenzo Nibali, Luca Paolini, Franco Pellizotti e Manuel Quinziato. Il resto della squadra sarà in ritiro, in Toscana, da mercoledì prossimo al 9 febbraio.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta dopo anni, ogni tappa del Tour de France si svolgerà interamente in Francia. In occasione di questa edizione speciale, Red Bull – BORA – hansgrohe e Specialized hanno svelato un kit in edizione limitata ispirato al...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024