Luca Paolini: «Con Bettini ho imparato tanto, adesso tocca a me»

| 30/01/2006 | 00:00
Nel 2006 la Liquigas potrà contare su Luca Paolini, fino a ieri compagno fidato di Paolo Bettini. Il corridore milanese, classe 1977, è un talento naturale: lo sa bene Paolo Bettini, suo grande amico e compagno di squadra sino allo scorso anno. Grazie a lui, il campione olimpico ha vinto molto, mentre Paolini ha imparato tanto, mettendosi sempre a disposizione del proprio capitano. Anche lui ha ottenuto delle soddisfazioni: dal bronzo iridato di Verona 2004 al terzo posto della Sanremo 2003, vinta dallo stesso Bettini con una volata rabbiosa e spettacolare. Ma dopo sei anni insieme il binomio si è spezzato: Luca ha capito di poter camminare 'con le proprie gambe' e la Liquigas di Roberto Amadio ha bussato alla sua porta, conoscendo le capacità del corridore lombardo. E così Paolini si candida ad essere uno dei protagonisti delle corse di un giorno. «E' una scommessa che ho fatto con me stesso - ha detto Paolini (nella foto di Roberto Bettini assieme a Federica Panicucci, madrina del team diretto da Roberto Amadio, presentato sabato sera al Blu Note di Milano, ndr). Ero un comprimario di Bettini, ora voglio percorrere la mia strada e ce la metterò tutta per uscire alla distanza, spero che la fortuna mi assista. Nessun problema con Paolo, anzi: abbiamo fatto l'inizio della preparazione insieme, forse ci mancheremo da un certo punto di vista, ma sono convinto che non sia cambiato nulla nei rapporti personali». Il sogno si chiama Sanremo: «Punterò a tutte le corse di un giorno. Mi piace la Sanremo perchè è una corsa speciale, poi tre anni fa quando ha vinto Paolo è come se l'avessi vinta anch'io perchè mi sono giocato da vicino il successo in volata. Sarebbe innaturale fare altri tipi di gare, quindi nella prima parte di stagione cercherò di andar subito forte. Un'altra corsa che mi stuzzica è il Fiandre perchè lì arriva davanti il più forte, quello che dimostra di essere il più bravo. Spero di essere io quest'anno». Durante la presentazione del team, il presidente di Liquigas Sport, Paolo Dal Lago, ed il team manager Roberto Amadio hanno illustrato la composizione e la filosofia del team stesso, ben sintetizzata dal claim «impegno e passione». I quattro direttori sportivi (Stefano Zanatta, Dario Mariuzzo, Mario Scirea e Mario Chiesa), coordinati da Amadio, guideranno un gruppo di 28 corridori di 8 diverse nazionalità, tra cui figurano 10 acquisti di cui 4 neo-professionisti. Per essere competitivi su ogni terreno, la squadra conterà su 6 capitani: Danilo Di Luca, re del Pro Tour 2005, Stefano Garzelli, Luca Paolini, Magnus Backstedt, Franco Pellizotti e Dario Cioni. La Liquigas 2006 ha più di un punto di forza in ogni tipo di competizione. Oltre ai suoi leader, il team può contare su 18 corridori di grande esperienza e 4 neo-professionisti che, pur giovanissimi, hanno un palmarès già ricco di vittorie: Capecchi, Curtolo Da Dalto e Kreuziger. Dopo il debutto sulle strade australiane del Tour Down Under, ieri Danilo Di Luca, Stefano Garzelli, Patrick Calcagni, Matej Mugerli, Alessandro Spezialetti e Stefano Zanini sono partiti per il Messico, dove effettueranno uno stage in altura. Destinazione Spagna, invece, per il gruppo guidato da Stefano Zanatta, che disputerà la Challenge de Mallorca dal 5 al 9 febbraio; sarà composto da Magnus Backstedt, Michael Albasini, Kjell Carlström, Dario Cioni, Nicola Loda, Vladimir Miholjevich, Marco Milesi, Vincenzo Nibali, Luca Paolini, Franco Pellizotti e Manuel Quinziato. Il resto della squadra sarà in ritiro, in Toscana, da mercoledì prossimo al 9 febbraio.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due anni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024