LETTERA. Caro Acquarone, salviamo il ciclismo italiano

| 17/12/2012 | 15:32
Caro Michele Acquarone, quest’anno, più dell’anno scorso, sarai chiamato con il tuo gruppo di saggi (Catano, Gobbi, Vegni e Bergonzi) a scegliere le tre “wild card” che restano da assegnare per il Giro d’Italia 2013. Una è già andata all’Androni Giocattoli, che si è conquistata sul campo il diritto di correre grazie alla vittoria in Coppa Italia. Caro Michele, il momento è drammatico: Cannondale e Lampre-Merida sono le ultime due formazioni italiane che però stanno per diventare squadre di matrice internazionale: la prima americana, la seconda coreana. Tra le Professional, in pratica, sono rimaste solo la Vini Fantini di Scinto e Citracca e la Bardiani di Bruno e Roberto Reverberi. Se l’Uci deciderà di reinserire la Katusha, probabilmente le squadre di serie A saliranno a 19. Ma anche se decidessero di confermare il “niet”, la formazione di Rodriguez potrebbe essere invitata (ecco che sarebbe fondamentale sapere le ragioni dall’Uci di questa esclusione: se non fossero a posto a livello etico per il World Tour potrebbero esserlo come Professional?...) al Giro, e così i posti a disposizione sarebbero due. Comunque la si giri i posti dovrebbero essere non più di un paio, e francamente, caro Michele, ci auguriamo fortemente che queste due inviti possano finire a team italiani.
In verità sono a chiederti uno sforzo aggiuntivo, di allargare a cinque le “wild card”, visto che la Coldeportes di Claudio Corti (società per altro di gestione italiana, come solo la Cannondale) ha grandi numeri e notevoli potenzialità, e soprattutto rappresenta una nazione molto appetibile, come appunto è la Colombia. La scelta non è facile. Lo so perfettamente. Non vorrei essere al vostro posto. È per questo che ti scrivo queste poche righe con il cuore, per il bene di uno sport che amo profondamente e rischia seriamente di andare in “default”. Il futuro è segnato. Molto dipende da voi. Dare una mano o il colpo di grazia. Nella speranza di festeggiare l’Anno di Grazia 2013, grazie.

Pier Augusto Stagi, direttore di tuttoBICI e tuttobiciweb.it


votate il sondaggio: volete «wild-card» italiane o straniere?
Copyright © TBW
COMMENTI
WILD-CARD Italiane
17 dicembre 2012 17:17 Fra74
...personalmente, al di là di UCI o altro, se potessi e fossi l'organizzatore del GIRO, INVITEREI la FARNESE e la CSF-BARDIANI....obbligandole, quasi, a schierare "solo" corridori ITALIANI...
Francesco Conti-Jesi (AN).

giro
17 dicembre 2012 17:33 cervo2
Speriamo di vedere all'opera squadre italiane, una loro eventuale esclusione potrebbe essere fatale per il futuro (vedi acqua&sapone), spero che i giovani italiani abbiano la possibilità di esprimersi sul palcoscenico del Giro, ne va dello spettacolo e del futuro del nostro precario movimento.
cordialmente

Precisazione
17 dicembre 2012 17:55 velo
squadre italiane con affiliazioni all'estero (Irlanda e G.B.) queste le tasse federali dove le pagano? Si vota per il sondaggio italiana o straniera grazie!

un genio ......che ipocrita
17 dicembre 2012 18:00 corridore
Parli del ciclismo italiano, quando hai sempre difeso la tua MONDIALIZZAZIONE!!! Grazie alla intuizione hai fatto chiudere due squadre italiane e fatto perdere sponsor....CAMBIA SPORT anzi CAMBIA LAVORO!!!

soluzione
17 dicembre 2012 18:41 TPXP
basta allargare il numero di inviti come già successo nel 2011 e tutti contenti, ricordiamo che la bardiani csf ha tutti corridori italiani e giovani, vogliamo forse tagliare le gambe al futuro del ciclismo italiano? e far chiudere altre società come l'acqua & sapone? suvviaaaaa!!!

18+7
17 dicembre 2012 19:02 bove
team da 8 corridori
18 team world tour + 7 inviti totale 200 corridori

Inoltre, con team da 8 atleti e 7 squadre "minori" secondo me la gara sarebbe molto più aperta. O no???

X bove
17 dicembre 2012 20:00 mak1968
Caro bove lo sostengo dal 2008... Sai chi si è opposto a questa proposta: LE SQUADRE PROTOUR... Alla faccia della solidarietà che 2 anni fa chiese Radioshack ed ora katiuscia (anche se ritengo la questione da fuori di testa)... Fossero stati tutti un po' più lungimiranti...

Colombia Coldeportes
17 dicembre 2012 21:04 Acqua77
Colombia Coldeportes, tanti bravi corridori e con le montagne..

per mak1968
18 dicembre 2012 15:37 bove
Non conosco i retroscena, ma se mi dici così sarà vero. Quì però il punto è: o si fa qualcosa oppure di squadre "minori" ce ne saranno sempre meno. Come fa uno sponsor ad investire senza sapere quali gare farà la sua squadra. Visto che nel campionato di A , le squadre WT hanno il diritto-obbligo di partecipare, che facciano un calendario di serie B con gli stessi criteri per le professional / continental. Così facendo almeno saprebbero tutti con anticipo di quale calendario possono tener conto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta dopo anni, ogni tappa del Tour de France si svolgerà interamente in Francia. In occasione di questa edizione speciale, Red Bull – BORA – hansgrohe e Specialized hanno svelato un kit in edizione limitata ispirato al...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024