KATUSHA. «L'Uci chiarisca, ci riammetta o andremo al Tas e...»

| 11/12/2012 | 23:00
La Katusha ha scritto, tramite il suo avvocato, una lettera urgente indirizzata a Pierre Zappelli, presidente della Commissione delle Licenze e a Pat McQuaid, presidente dell’UCI.

Stimati signori,
vi scrivo per conto della Katusha Management SA (Katusha).
Mediante una lettera inviata ieri, pubblicata contemporaneamente e in maniera sorprendente sul sito dell’Uci, la Commissione delle Licenze ha informato la Katusha di aver deciso di cancellare la licenza UCI ProTeam concessa per gli anni 2013-2015.
Questa decisione è categoricamente respinta dalla Katusha.

Vi facciamo notare di notare che nel mese di novembre 2012, il Rapporto di Valutazione 2013 dell’UCI ha stabilito che solo il "criterio finanziario", è stato valutato come "non soddisfacente", ma che in realtà tutti gli altri criteri erano conformi ai requisiti richiesti.
Durante l'udienza il 22 novembre 2012, Katusha fornito tutte le informazioni e i documenti richiesti dalla Commissione Licenze UCI. Nel corso di tale udienza, il signor Pierangelo Beltrami di Ernst & Young ha confermato che la presentazione e le informazioni fornite erano state accettate incondizionatamente e ritenute sufficiente.
Sottolineo che questa informazione è stata confermata dal Sig. Pierangelo Beltrami al signor Holczer ieri per telefono.
Appare chiaro così che tutti i criteri soddisfino i requisiti dell’UCI e quindi non vi sono motivi per giustificare il rifiuto di una licenza per le stagioni 2013-2015.
Considerando gli elementi di cui sopra, dichiara Katusha chiede che la licenza per la stagione 2013-2015 sia concessa senza indugio e condizioni da parte della Commissione delle licenze dell'UCI.
Se la registrazione come UCI ProTeam verrà negata, la Katusha presenterà immediatamente un ricorso al Tas e / o a qualsiasi altra autorità che sia ritenuta appropriata per difendere i propri diritti.
Vorrei sottolineare che la decisione pronunciata il 10 dicembre 2012 da parte della Commissione delle licenze dell'UCI non solo è stato un shock incredibile per Katusha, ma per tutte le persone che vengono a contatto con i responsabili di l'UCI e di Ernst & Young. Abbiamo anche sentito come la maggior parte dei membri del mondo del ciclismo siano stati sorpresi come noi da questa decisione tanto drammatica quanto inattesa.
Infine, chiediamo gentilmente di soffermare la vostra attenzione sulle terribili conseguenze che questa decisione potrebbe avere in particolare per l'immagine e la reputazione della squadra, sponsor, partner, broker, agenti e dipendenti.

Questa decisione inaccettabile avrà ovviamente conseguenze irreparabili per l’intero progetto Katusha, in particolare in Russia.

La Katusha si riserverà tutti i diritti di chiedere i danni se la situazione non verrà corretta immediatamente.
Copyright © TBW
COMMENTI
Invece di chiamarsi katusha si chiamava Giosefine la francesina.....
11 dicembre 2012 23:41 Monti1970
Ed eravate francesi,non avevate problemi. Ag2r - faj.protour 6squadre professinal di cui4 parteciperanno al tour. Se non é questa dittatura...

Inaccettabile
12 dicembre 2012 08:12 cesco381
È inaccettabile la violenza con cui amministra il potere l'Uci. Credo che l'analisi del l'accaduto dovrebbe spaziare a 360*. È un soggetto obsoleto e demagogico proiettato solo verso il personale interesse,non ha avuto il colpo d'ala di presentare un ciclismo credibile al passo con i tempi e questo non significa disconoscere il passato tecnico-agonistico,anzi! L'Uci ha il dovere di formare e promuovere, sostenere l'attività giovanile e formulare un ciclismo unico per categorie,società, e non tutto sto casino che a tutt'oggi e' in piedi! Ci deve dare un ciclismo di personaggi credibili a cominciare da quelli che sono a Aigle. Auguri

E tutti zitti
12 dicembre 2012 10:31 lgtoscano
Così è deciso così è..... e tutti zitti, incredibile, dovrebbero essere tutti gli altri team a reagire, non capiscono , incredibile, domani potrebbe capitare a loro, ma è un Mondo di ipocriti e gelosi,incapaci.
Così lentamente il ciclismo sparisce, fare una bella azione decisa, SCIPERO fino a ad aprile , tanto per cominciare , non si fanno gare, poi ne parliamo, basta con queste dittature, decisioni incredibili.
La UCI dovrebbe promuovere il Ciclismo giovanile nel Mondo,tutelare lo sport fino al dilettantismo, poi i Teal professionistici, ad ogni nazione la sua gestione, invece all'Uci interessa il denaro il business.
Avanti cosi, ma povero ciclismo.

Quando la realtà supera la fantasia
13 dicembre 2012 00:09 lattughina
Katusha, la squadra classificata seconda nel ranking mondiale 2012, la squadra di Joachim Rodriguez classificato primo nel ranking mondiale, una squadra con un budget da 25 milioni di Euro con tanto di licenza Pro Tour fino al 2015 viene esclusa dal circuito mondiale .... beh, cari signori, il ciclismo sta finendo, state prondi al collasso di questo sport.
L'esclusione della Katusha dal World Tour è proprio un'assurdità che non trova spiegazione alcuna ... alla UCI non so cosa stiano combinando, so solo che per mesi siamo stati ad aspettare i benedetti conteggi della Saxo Bank per sapere se, dopo la squalifica di Contador, la squadra aveva ancora i punti per gareggiare nel World Tour ... facendo i classici conti della serva non li poteva avere e questi conteggi non sono mai statti resi noti .... chissà cosa succede nelle stanze della UCI .... è un vero mistero .... McQuaid parla di commissioni trasparenti, credo invece che stiano nuotando nella melma, invece ....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...


Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...


Suscita emozione l’entusiasmo con il quale Pauline Ferrand Prevot ha postato su Instagram la foto che la ritrae in allenamento con Tadej Pogacar. Suscita emozione perché la regina del Tour de France Femmes scrive: «Ho avuto molti motivi per sorridere...


Jonathan Milan continua la sua corsa in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti ma deve guardarsi da due avversari molto insidiosi che si preparano ad andare a caccia di punti pesanti nelle prossime settimane:...


È ancora il Tour de Guadalupe a fare notizia, e purtroppo non per il risultato sportivo ma per ciò che ha visto protagonista Benjamin Le Ny, 26enne dilettante francese. Negli ultimi chilometri della quinta tappa - la Baie-Mahault -  Gourbeyre di 158,...


Pillole anticoncezionali e spirali  vengono utilizzati sempre più spesso nello sport femminile ad alto livello non solo per migliorare gli effetti negativi del ciclo, ma anche per sfruttare quei picchi ormonali che possono migliorare la prestazione fisica. Non si tratta...


Regolarmente, nella sua natura irregolare, si torna a parlare di doping. Ematico e genetico. Meccanico e amministrativo. Individuale e di squadra se non addirittura di stato. Scientifico e tecnologico. Studiato e inconsapevole. Microdosi e maxitangenti. Le nuove frontiere, un passo...


Si chiude col botto l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – Sei Giorni delle Rose Bianche, con la serata finale che ha fatto calare il sipario sulla settimana di grande ciclismo su pista al velodromo “Attilio Pavesi”. Una...


Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango, sabbia e rilanci violenti, ha saputo interpretare con anticipo e precisione...


La straordinaria affermazione di Giulio Ciccone a San Sebastian, Burgos, Tour di Polonia e non solo al centro dell'appuntamento numero 23 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Le prospettive in vista della partenza della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024