SOCIETA'. Grande festa in casa del team Alma Juventus Fano

| 10/12/2012 | 09:25
Grande festa per i ragazzi e per tutto lo staff della società Alma Juventus Fano. Un pranzo di fine stagione 2012 con tanta partecipazione da parte dei ragazzi, genitori, sponsor, autorità e di tutto il gruppo dirigente che ha organizzato questo tradizionale appuntamento. La stagione 2012 è stata molto esaltante, nei risultati soprattutto con la categoria Allievi, e nella partecipazione, vero fiore all’occhiello del nostro gruppo dirigente. Gli sforzi sono concentrati soprattutto in quella direzione perché l’obbiettivo è quello di avvicinare con passione e divertimento i ragazzi allo sport. La nostra ambizione consiste nel mettersi a disposizione dei ragazzi per cercare di contribuire in maniera positiva alla loro sana crescita fisica ed educativa. Questa la finalità del nostro puro volontariato perché nello sport le medaglie migliori sono quelle vinte nella quotidianità quando questi ragazzi diventeranno bravi adulti e, se lo sport avrà dato il suo piccolo contributo a questo, il nostro impegno sarà ampiamente ripagato. Presenti alla nostra festa diversi amici istituzionali, ad iniziare dal Presidente FCI di Pesaro Mario Tittarelli, gli Assessori provinciali Massimo Seri e Renato Minardi, gli assessori comunali Riccardo Severi e Luca Serfilippi. Durante il pranzo, dopo il saluto del nostro Presidente Graziano Vitali, le autorità presenti hanno portato il loro saluto e tutti hanno rimarcato l’importanza sociale dello sport verso i giovani e del nostro impegno verso questo. Presentate le squadre della stagione 2012, assieme ai loro accompagnatori. Iniziamo dai Giovanissimi, guidati dalla sapiente mano del DS Giovanni Ambrosini che viene supportato da uno staff tecnico invidiabile, Samuele Mancinelli, Marco Peroni, Roberto Manna, Silvia Venturi, Savino Giovannelli, Sandro Goffi, Enrico Frattini e tantissimi genitori che ci hanno supportato sia in pista durante gli allenamenti che in gara dove, in virtù dell’elevata partecipazione, il loro aiuto nel controllo dei ragazzini è utilissimo. Ben 43 iscritti suddivisi nelle sei categorie sia maschili che femminili. Questi i ragazzini che hanno indossato la nostra maglia;  G.1 – Piccioli Nicolò, Olivi Diego, Fiordarancio Davide, Fabiano Davide, Cignali Alessandro e Ceccolini Alessandro. G. 2  – Sabbatini Simone, Cignali Nicola, Esposito Matteo e Guidi Federico. G. 3 – Cuni Florinda, Ceccolini Marco, Fabbri Federico, Baldelli Davide, Ceccorulli Luca, Esposto Lorenzo, Valentini Leonardo, Gorini Sara, Mencaccini Mattia, Beciani Alessio e Berluti Vittoria. G. 4 – Davy Fabio, Uguccioni Federico, Rosati Denis, Giardina Manuel, Aamri Nassim, D’Alessio Gianluca, Ordonselli Mattia, Vitullo Matteo, Fabiano Matteo e Maurenzi Lorenzo. G. 5 – Aluigi Vittorio, Grisanti Michael, Gentilucci Enrico, Buschi Federico, Cassiani Emanuele e Berluti Thomas. G.6 – Davy Giuseppe, De Luca Chiara, Ferrara Davide, Tontini Alessio, De Salvia Pietro e Checcucci Manuel. Tantissimi ragazzini che si sono divertiti molto con passione e sorriso. Hanno conquistato 47 vittorie, 58 secondi posti e 52 terzi posti. Si sono piazzati tra il 4° e 10° posto ben 181 volte. In virtù dei piazzamenti ottenuti e della grande partecipazione, la società ha vinto quasi sempre i trofei in palio (partecipazione e punteggio) e la classifica regionale di società. Esordienti guidati sempre dal sempre giovane DS Noureddine Dahani assieme all’accompagnatore Antonioni Franco. Questi i ragazzi; Esordienti 1° anno – Goffi Geremia, Nicoloso Andrea, Belardinelli Patrizio, Paoloni Enrico, Belogi Matteo e Carboni Matteo. Esordienti 2° anno – Ferri Antonio, Savelli Samuele e Cartagena Francesco. Questa stagione era interlocutoria perché si è lavorato molto con i ragazzi del 1° anno per far conoscere la  categoria. Hanno ottenuto complessivamente 3 vittorie (2 Ferri e 1 Cartagena), 1 secondo posto con Belogi e 3 terze posizioni (Belogi, Ferri e Savelli). 28 i piazzamenti tra il 4° e 10° posto. Conquistate anche le maglie di Campione Provinciale con Nicoloso Andrea (1° anno) e Ferri Antonio (2° anno). Vinta anche la maglia di Campione Regionale su pista (velocità) con Cartagena Francesco. Diversi ragazzi convocati agli Italiani di Pieve di Soligo con la rappresentativa marchigiana di inizio luglio con Belogi Matteo, Nicoloso Andrea e Ferri Antonio. Una categoria dove il DS ha lavorato tantissimo e dove i frutti si sono visti soprattutto con i ragazzi del 1° anno. Infine il gruppone degli Allievi allenati dal DS Mario Bartolini, grande motivatore, assieme all’accompagnatore Venturi Simone e da Marras Gianluca. Tredici i ragazzi di questo gruppo; Tomassini Andrea, Raffaele Radice, Allegrezza Giuseppe, Venturi Michele, Candi Antonio, Della Santa Eugenio, Paradisi Simone, Mattioli Luca, Allaoui Ibrahim, D’Avola Antonio, Zandri Francesco, Zandri Andrea e Sabbatini Samuele. Questo gruppo è stato tra i più competitivi del centro Italia ed ha ottenuto grandi risultati sportivi, merito del Ds Bartolini Mario che come sempre, ha dato tutto se stesso per i ragazzi che lo hanno ripagato con una crescita fisica, caratteriale e mentale veramente notevole. Oltre ai titoli ( che citeremo poi) che comunque ci gratificano, la parte migliore della stagione è stata in prossimità dei Campionati Italiani dove la squadra ha dato prova di forza e soprattutto di coesione. I tre ragazzi della rappresentativa regionale (Tomassini, Radice e Allegrezza) che hanno gareggiato nella prova iridata sono stati sempre nel vivo della gara e spesso protagonisti di azioni importanti, dimostrando una preparazione fisica e mentale invidiabile. Tante le vittorie e tantissimi i piazzamenti. 10 vittorie ( 6 Tomassini, 2 Radice, ed 1 Allegrezza e Candi), 14 secondi posti ( 14 Tomassini, 3 Allegrezza e 1 Radice), 6 terze posizioni (4 Radice e 2 Tomassini) e 54 volte a premiazione tra il 4° e 10° posto. Numeri importanti in una categoria dove ci si prepara ad essere ciclisti. Naturalmente in virtù di questi risultati, sono arrivati anche i titoli regionali, quello su strada di Allegrezza ed i tre su pista di “fulmine” Tomassini con le specialità velocità, inseguimento individuale e corsa a punti. Infine un saluto affettuoso è stato rivolto ai nostri sei Allievi del 2° anno che la prossima stagione ci lasceranno per iniziare una nuova avventura nella categoria Juniores. Giuseppe Allegrezza con la Mengoni ci Campocavallo di Osimo mentre gli altri cinque, Venturi Michele, Della Santa Eugenio, Sabbatini Simone, Tomassini Andrea e Radice Raffaele vestiranno i coloro della Spendolini Giammy Team di Jesi. Ragazzi che continueremo a seguire con affetto, tra l’altro Tomassini e Radice hanno iniziato con la bici dalla categoria G.1. Chiudiamo questa cronaca della nostra festa di fine stagione con la comunicazione del nuovo Direttivo per il 2013; Presidente Graziano Vitali, vicepresidenti Stefano Uguccioni e Fabio Francolini, consiglieri, Stefano Aluigi, Franco Antonioni, Enrico Frattini, Sesto Mancinelli, Fiorenzo Mencucci, Antonio De Luca, Eros tallevi e Simone Venturi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Altra...
10 dicembre 2012 15:34 Fra74
gloriosa società che a livello giovanile INSEGNA i veri valori dello SPORT CICLISTICO...complimenti, anche a VOI lunga Vita Sportiva!!!!
Francesco Conti - Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024