| 09/12/2012 | 18:23 Si respira una splendida atmosfera a Zipaquirà, 50 chilometri a Nord della capitale colombiana Bogotà, dove dallo scorso mercoledì 5 Dicembre i ragazzi del Team Colombia si sono ritrovati per il primo raduno in vista della stagione 2013. I 17 atleti colombiani in ritiro (il diciottesimo, Leonardo Duque, è rimasto in Francia a fianco della moglie e del figlio neonato Eduardo) lavoreranno agli ordini del General Manager Claudio Corti e dei Direttori Sportivi Valerio Tebaldi, Oscar Pellicioli e Oliverio Rincon fino al prossimo mercoledì 12 dicembre, sfruttando l’altitudine e il clima sudamericano, certamente più favorevole in questo periodo dell’anno. Nelle giornate di giovedì e venerdì, la squadra ha effettuato i test di valutazione funzionale con consumo di ossigeno e di metabolismo dell’acido lattico presso il Centro de Alto Rendimiento di Bogotà. “I test hanno evidenziato coerenza fra il programma di preparazione impostato e l’attuale stato di condizione dei ragazzi – ha spiegato il medico sociale Massimiliano Mantovani, che ha coordinato lo svolgimento dei test. “Anche il confronto con i dati dell’anno scorso nello stesso periodo ha dato risultati soddisfacenti, e su questa base programmeremo le tabelle di allenamento per portare gli atleti in condizione ottimale per l’inizio della stagione. Un ringraziamento va al Dott. Edgar Galeano del Centro de Alto Rendimiento, che ha collaborato con noi nello svolgimento dei test.” Positive anche le prime impressioni dello staff tecnico: “E’ evidente che i ragazzi hanno fatto i compiti a casa, – ha commentato il DS Oscar Pellicioli – li abbiamo ritrovati in buone condizioni, e anche i nuovi arrivi si sono fatti trovare pronti e concentrati per l’inizio di questa nuova annata. Credo che i presupposti di partenza siano assolutamente positivi.” Fra le note positive di questa prima parte di training camp si segnalano certamente i cinque atleti che stanno affrontando il loro primo ritiro con la formazione di Claudio Corti: Juan Esteban Arango, Edwin Avila, Alexis Camacho, Duber Quintero e Juan Pablo Valencia hanno subito trovato un feeling perfetto con il resto della squadra. Tra un allenamento, una riunione e una sgambata a calcio, il gruppo sembra più solido e motivato che mai. “Essendo tutti colombiani, avevano già avuto occasione di incrociarsi, anche a livello giovanile, e questo ha certamente facilitato la creazione di un ottimo clima fin da subito, - ha spiegato il DS Valerio Tebaldi – ma non va sottovalutato l’atteggiamento con cui i nuovi sono arrivati qui: si sono presentati con grande umiltà e con il desiderio di fare del loro meglio per affrontare la nuova avventura. Avila ha addirittura iniziato un corso di italiano su internet da un paio di mesi, e i risultati iniziano a sentirsi…” Infine, nel pomeriggio di sabato, l’intera squadra è stata ospite di Juan Pablo Forero – atleta della Colombia Coldeportes nella passata stagione e che militerà nella Colombia-Claro nel 2013 – che ha organizzato una splendida festa a base di Asado (tipico piatto sudamericano di carne di manzo cotta allo spiedo) nella sua casa di Tubio. Un’occasione informale e incredibilmente autentica, e che ha ulteriormente rinsaldato i già forti legami personali all’interno del Team: se l’obiettivo principale di questo ritiro era quello di creare il gruppo, allora Claudio Corti ha davvero più di un motivo per sorridere.
Il portoghese Rafael Reis, portacolori della Anicolor Tien21) ha vinto il prologo della Volta a Portugal disputato a Maia sulla distanza di 3, 4 km. Reis ha preceduto di 3 secondi Iuri Leitao e di 4 Jens Verbrugghe. Domani la...
Saranno i suggestivi scenari della contea di Troms ad ospitare da domani fino a domenica 10 agosto l’Arctic Race of Norway 2025, breve corsa a tappe norvegese il cui menù quest’anno prevede 658 chilometri e 9200 metri di dislivello...
Tom Donnenwirth vince la prima tappa del Tour de L'Ain che oggi ha preso il via da Feillens per concludersi a Lagnieu dopo 163 chilometri. Il francese di Aurillac, della Groupama FDJ, allo sprint ha regolato il compagno di suadra...
Il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) ha vinto la terza tappa del Tour de Pologne, disputata con partenza e arrivo a Wałbrzych sulla distanza di 159, 3 km. Turner ha preceduto in volata Pello Bilbao della Bahrain Victorious e Andrea...
Volata tiratissima a Buniel nella seconda tappa della Vuelta a Burgos 2025. A giocarsela sono stati due italiani, con Matteo Moschetti (Q36.5) che ha avuto la meglio di Matteo Malucelli (XDS Astana) per pochi millimetri. Terzo posto, a sua volta...
Pauline Ferrand-Prévôt è stata definita la Pogacar del ciclismo femminile. A dirlo non sono i tifosi o i suoi amici, ma i grandi campioni del ciclismo internazionale che l’hanno descritta come un’atleta unica. A definirla straordinaria sono campioni del calibro...
Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...
Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...
Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....
Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.