COLOMBIA. Tra test e asado la squadra cresce

| 09/12/2012 | 18:23
Si respira una splendida atmosfera a Zipaquirà, 50 chilometri a Nord della capitale colombiana Bogotà, dove dallo scorso mercoledì 5 Dicembre i ragazzi del Team Colombia si sono ritrovati per il primo raduno in vista della stagione 2013. I 17 atleti colombiani in ritiro (il diciottesimo, Leonardo Duque, è rimasto in Francia a fianco della moglie e del figlio neonato Eduardo) lavoreranno agli ordini del General Manager Claudio Corti e dei Direttori Sportivi Valerio Tebaldi, Oscar Pellicioli e Oliverio Rincon fino al prossimo mercoledì 12 dicembre, sfruttando l’altitudine e il clima sudamericano, certamente più favorevole in questo periodo dell’anno.
Nelle giornate di giovedì e venerdì, la squadra ha effettuato i test di valutazione funzionale con consumo di ossigeno e di metabolismo dell’acido lattico presso il Centro de Alto Rendimiento di Bogotà. “I test hanno evidenziato coerenza fra il programma di preparazione impostato e l’attuale stato di condizione dei ragazzi – ha spiegato il medico sociale Massimiliano Mantovani, che ha coordinato lo svolgimento dei test. “Anche il confronto con i dati dell’anno scorso nello stesso periodo ha dato risultati soddisfacenti, e su questa base programmeremo le tabelle di allenamento per portare gli atleti in condizione ottimale per l’inizio della stagione. Un ringraziamento va al Dott. Edgar Galeano del Centro de Alto Rendimiento, che ha collaborato con noi nello svolgimento dei test.”
Positive anche le prime impressioni dello staff tecnico: “E’ evidente che i ragazzi hanno fatto i compiti a casa, – ha commentato il DS Oscar Pellicioli – li abbiamo ritrovati in buone condizioni, e anche i nuovi arrivi si sono fatti trovare pronti e concentrati per l’inizio di questa nuova annata. Credo che i presupposti di partenza siano assolutamente positivi.”
Fra le note positive di questa prima parte di training camp si segnalano certamente i cinque atleti che stanno affrontando il loro primo ritiro con la formazione di Claudio Corti: Juan Esteban Arango, Edwin Avila, Alexis Camacho, Duber Quintero e Juan Pablo Valencia hanno subito trovato un feeling perfetto con il resto della squadra. Tra un allenamento, una riunione e una sgambata a calcio, il gruppo sembra più solido e motivato che mai.
“Essendo tutti colombiani, avevano già avuto occasione di incrociarsi, anche a livello giovanile, e questo ha certamente facilitato la creazione di un ottimo clima fin da subito, - ha spiegato il DS Valerio Tebaldi – ma non va sottovalutato l’atteggiamento con cui i nuovi sono arrivati qui: si sono presentati con grande umiltà e con il desiderio di fare del loro meglio per affrontare la nuova avventura. Avila ha addirittura iniziato un corso di italiano su internet da un paio di mesi, e i risultati iniziano a sentirsi…”
Infine, nel pomeriggio di sabato, l’intera squadra è stata ospite di Juan Pablo Forero – atleta della Colombia Coldeportes nella passata stagione e che militerà nella Colombia-Claro nel 2013 – che ha organizzato una splendida festa a base di Asado (tipico piatto sudamericano di carne di manzo cotta allo spiedo) nella sua casa di Tubio. Un’occasione informale e incredibilmente autentica, e che ha ulteriormente rinsaldato i già forti legami personali all’interno del Team: se l’obiettivo principale di questo ritiro era quello di creare il gruppo, allora Claudio Corti ha davvero più di un motivo per sorridere.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024