LIBRI. «Dal Fondo alla risalita», per ricordare Paolo Marelli

| 05/12/2012 | 12:23
Pubblicato dalla Edizioni il Ciliegio,  è uscito in questi giorni il libro “Dal Fondo alla Risalita – Con i colori dell’arcobaleno”, scritto da Margherita Cappelletti (nella foto), madre dello sfortunato Juniores Paolo Marelli, deceduto durante una gara ciclistica nell’autunno del 2005.
E’ un libro struggente, che non avresti mai voluto leggere, ma che non puoi fare a meno di leggere, perché ciascuno di noi, anche se non lo confessa, chissà quante volte si è chiesto: e se capitasse a me di perdere un figlio?
E quello che tu puoi solo immaginare, l’autrice te lo veste addosso, te lo fa entrare nelle vene fino a farti vivere ciò che non ti lascerà più come prima.
Margherita ha scritto questo libro per dare ordine ai suoi sentimenti, nel tentativo di riscoprire la vita attraverso la morte e per capire, lei così credente, come Dio possa davvero amarci  decidendo di toglierci ciò che più amiamo.
Ma è anche un irrefrenabile desiderio di dare conforto alle altre mamme sfortunate come lei, perché quando le parole sembrano non avere più significato, così come il mondo che ti circonda, lo sguardo e l’abbraccio di un’altra mamma colpita dallo stesso dolore, sono forse le uniche cose che ti fanno capire di non essere completamente sola e che puoi ancora farcela.
Nonostante una esperienza così atroce, Margherita è rimasta vicina al ciclismo: quello dei semplici,  di chi lavora per pura passione. Ma molto meno a quello dei dirigenti, che di fronte al dramma non hanno aperto il loro cuore ma soltanto badato a difendersi arroccandosi dietro agli aspetti puramente legali.
Ma il cuore di Margherita è generoso, e se da un lato chiede a chi ha sbagliato di redimersi mostrando la volontà di riscattare le proprie inadempienze, dall’altro così conclude: «…ricordiamoci che il modo per onorare la morte di Paolo é quello di impegnarci per migliorare la sicurezza del ciclismo e scongiurare che in molti, fra quanti praticano questo sport, debbano pagare con la vita a causa della irresponsabilità di pochi. Un grazie quindi a tutte le persone che stanno spendendo energie e impegno per questa causa che è altamente meritevole e onora ulteriormente il ciclismo perché mette al centro dell’impegno l’uomo, lo sportivo, il ciclista e non lo sport o interessi di altro genere».
A Margherita, l’abbraccio di tutti noi: tuttobiciweb.it e G.S. Progetti Scorta.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024