| 01/12/2012 | 09:55 Sandy Casar ci sta pensando e ripensando e i dubbi crescono dopo che è stato scoperchiato ufficialmente il vaso dei segreti di Lance Armstrong e di una intera generazione di corridori. «Avrei potuto essere un campione o no? Non posso dirlo, ma il dubbio resta. Quando una squadra intera è dopata, può controllare a blocco una corsa, annullare una fuga, condizionare un risultato. E magari qualche volta ho potuto trarne beneficio anch’io, chi lo sa. In realtà, tutto è stato falsato. Il doping ci ha regalato questo: non sappiamo che cosa di veramente buono c’è stato, se c’è stato» ha deto il corridore della FDJ in una intevista a Ouest France. «Ora, che si parli di persone oneste o no, nessuno crede più nel ciclismo. Ma il futio che abbiamo davanti è certamente migliore. Oggi un neoprofessionista può vincere, a me quando sono passato non era concesso. All’inizio della mia carriera, pensavo di non aver futuro, di correre tra i prof per due anni e poi basta perché non mi sentivo all’altezza...».
L'opinione pubblica non crede più al ciclismo onesto . Se lasciavano tutto com'era...invece di annullare i risultati dopo 14 anni......così il ciclismo è
1 dicembre 2012 20:29Monti1970
Finito
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...
Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...