OMEGA QUICK STEP. «Missione compiuta» in Slovacchia
| 29/11/2012 | 18:34
Missione compiuta! L'Omega Pharma - Quick-Step Cycling è rientrata dopo due giorni di grande lavoro in una base militare in Slovacchia. Gli atleti del team e il personale sono stati divisi in 8 squadre di sei o sette membri, che si sono sfidati in una serie di prove fisiche e prove di abilità sotto lo sguardo vigile di ufficiali militari. L'intensa - ma divertente - avventura proponeva percorsi ad ostacoli, tecniche di difesa, arrampicata, simulazione di tiro, orientamento e attività di soccorso. «In questi due giorni abbiamo raggiunto gli obiettivi fissati - ha detto Tom Steels -. I ragazzi hanno mostrato un grande spirito di sacrificio, si sono aiutati a vicenda anche nel passare la notte insieme in un bivacco, dormendo nei sacchi a pelo. Rispetto allo scorso anno, ci siamo concentrati di più sulle sfide tecniche e sul concetto di collaborazione. Allo stesso tempo, ogni membro del team ha condiviso la propria abilità con il resto del gruppo. Alcuni di loro si sono rivelati più forti nelle prove fisiche; altri hanno fatto meglio nelle prove tecniche, che comprendevano anche l’orientamento notturno. È stata un'esperienza unica, resa possibile grazie al nostro sponsor Janom». «È stato un lavoro duro, ma gratificante - ha detto all'unisono Martin e Peter Velits, i due slovacchi del team - Abbiamo anche avuto la possibilità di conoscere i nostri nuovi compagni di squadra in un contesto non familiare che ha ribadito come l’unione faccia la forza». «Nel corso della stagione ci si trova spesso in difficoltà - ha detto Kevin De Weert - il fatto di poter contare gli uni sugli altri ci aiuterà a superare i momenti difficili in gara, come abbiamo fatto in questi due giorni». «Non sapevo cosa aspettarmi da queste iniziativa - ha dichiarato Tony Martin -. Ero un po’ scettico, ma poi i miei compagni di squadra mi hanno coinvolto e ho finito per divertirmi un sacco».
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.