CHANGE CYCLING NOW. Anche Bugno, Lemond e Jaksche a Londra

| 29/11/2012 | 15:58
Anche Greg LeMond, il presidente del CPA Gianni Bugno, il manager della Garmin Sharp Jonathan Vaughters e  l'ex professionista Jörg Jaksche faranno parte del gruppo Change Cycling Now che si riunirà la prossima settimana a Londra per discutere del rilancio del ciclismo sotto una nuova luce.
Nei due giorni di dibattito si discuterà di un cambiamento mondiale che prevede, tra l’altro, un rinnovamento della struttura direttiva del ciclismo mondiale e un incremento dei controlli antidoping indipendenti.
Del gruppo di lavoro promosso dall’australiano Jaimie Fuller, che con i suoi capi di abbigliamento affianca sei fra squadre professionistiche e nazionali, fanno parte anche l’esperto antidoping australiano Michael Ashenden; il professor Antoine Vayer, tecnico francese; i giornalisti Paul Kimmage e Davis Walsh; il direttore della Usada Travis Tygart, l’ex manager della Cofidis Eric Boyer e l’altro esperto antidoping statunitense John Hoberman.
L’ultima adesione è quella dello scienziato australiano Robin Parisotto che, come Ashenden, ha fatto parte del gruppo di esperti del passaporto biologico dell'UCI negli ultimi anni.
"Sono un medico scienziato, ricercatore anti-doping e attuale membro del Management Unit Atleta Passport. La mia speranza è che questo forum possa aiutare a formulare una strategia e tirar fuori l’Uci dal pasticcio in cui si trova. E tanto per cominciare l’Uci deve assumere le sue repsonsabilità nella cattiva gestione del caso Armstrong».

Copyright © TBW
COMMENTI
operacion puerto
29 novembre 2012 18:47 nikko
e che sia la volta che si parli anche dell'operacion puerto......e di tutti quelli che ci sono dentro: ciclisti e non...

29 novembre 2012 21:46 lele
...magari ci pensa Bella Jorge!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Una serata di festa, per rendere merito agli atleti che nel 2025 hanno rappresentato e portato in alto i colori dell’Alto Adige ai campionati del mondo e ai campionati europei. Un momento conviviale, un appuntamento che si rinnova ormai da...


Anche nel 2026 uno dei punti di forza della Sc Padovani Polo Cherry Bank continuerà ad essere la solidità societaria e uno staff preparato e professionale. E' per questo motivo che la dirigenza capitanata da Galdino Peruzzo, Martino Scarso e Alberto...


E’ stata una bellissima e sentita festa dedicata al ciclismo quella che si è svolta al Ristorante “Beccaccia” di Cornuda, in provincia di Treviso, in occasione dei festeggiamenti del 47° anno di attività e per la conclusione della stagione da...


La società internazionale di sport e intrattenimento NSN (Never Say Never) e Stoneweg, una piattaforma di investimento globale con sede a Ginevra, in Svizzera, hanno stipulato un accordo di joint venture per entrare nel ciclismo professionistico su strada rilevando  la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024