SPORT CIVILTA'. Premiati anche Bulbarelli, Macchi e Podestà

| 19/11/2012 | 08:57
Si alza il sipario del Regio di Parma sul 36° Premio Sport Civiltà che queto pomeriggio, con inizio alle ore 16.30, applaudirà grandi campioni, dirigenti e giornalisti dello sport italiano. La giuria dell'Unione Veterani dello Sport di Parma ha deciso di assegnare il premio Atleta dell'Anno a Jessica Rossi, la tiratrice che dopo aver colpito 99 piattelli su 100 in una delle più belle ed emozionanti finali olimpiche di Londra 2012, ha colpito dritto al cuore degli italiani dedicando il primo pensiero del dopo vittoria alla sua terra, l'Emilia Romagna, martoriata dal sisma.
Per la bella ventenne di Crevalcore (Bo), le emozioni dell'oro olimpico non si sono ancora spente: "Il bello dell'Olimpiade è anche tutto ciò che viene dopo e il Premio Sport Civiltà rappresenta uno di questi momenti. Mi fa onore essere l'atleta dell'anno in un premio così importante, tra l'altro conferitomi nella mia regione! "
Assieme alla Rossi, riceverà il premio Atleta dell'Anno anche la parmigiana Kiara Fontanesi, campionessa del mondo 2012 di motocross.
Ma il 36esimo Premio Sport Civiltà sarà quest'anno un'edizione molto al femminile, con la presenza di un altro simbolo dello sport olimpico in rosa, Josefa Idem. La lunga e trionfale carriera della canoista azzurra, partita da Los Angeles '84 con la maglia della Germania Est e conclusa quest'anno ai Giochi di Londra con un bottino di 38 medaglie tra Olimpiadi, Mondiali ed Europei, verrà premiata dai Veterani con il premio Ambasciatori dello Sport. E di sport si parlerà anche con la celebre astrofisica Margherita Hack appassionata di bicicletta e promettente atleta negli anni quaranta, quando vinse il titolo nel salto in alto e salto in lungo ai 'Littoriali' del 1941 e del 1942.
Sarà anche una serata dedicata ai grandi dirigenti come Giancarlo Abete (Premio Dirigente) e Piero Ferrari (Premio Sport e Lavoro), allenatori come Arrigo Sacchi (Premio Una Vita per lo Sport), importanti giornalisti come Beppe Severgnini (Premio Stampa) e Auro Bulbarelli (Premio Radio e Televisione), campioni dello sport paralimpico come gli atleti del Barilla Blu Team Vittorio Podestà e Fabrizio Macchi (Premio Sport Paralimpici) e protagonisti dello sport parmense come l'ex arbitro internazionale di calcio Alberto Michelotti (Premio Ercole Negri).
La serata sarà condotta da Massimo De Luca e da Francesca Strozzi.

Nella foto, un momento della premiazione dello scorso anno con Paolo Pizzo (sinistra) Massimo De Luca (al centro) e Stefano Tempesti (destra).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


Le soddisfazioni in casa Autozai Contri di patron Nicola Vighini non finiscono mai. Dopo ll titolo di Magagnotti nell'inseguimento arriva il tricolore conquistato da Thomas Melotto nel Keirin juniores ai campionati italiani su pista in svolgimento a Noto (Sr). Il...


Trionfo del Veneto nella velocità a squadre juniores maschile ai campionati italiani su pista di Noto. Il terzetto composto da Thomas Melotto (Autozai Contri), Jacopo Vendramin (Industrial Forniture Moro C&G Capital) e Christian Quaglio (Ciclistica Monselice) in finale hanno superato...


Due medaglie - un argento mondiale e un bronzo europeo - hanno proiettato Chantal Pegolo nettamente al comando della classifica generale dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile ha così vinto la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024