SPORT CIVILTA'. Premiati anche Bulbarelli, Macchi e Podestà

| 19/11/2012 | 08:57
Si alza il sipario del Regio di Parma sul 36° Premio Sport Civiltà che queto pomeriggio, con inizio alle ore 16.30, applaudirà grandi campioni, dirigenti e giornalisti dello sport italiano. La giuria dell'Unione Veterani dello Sport di Parma ha deciso di assegnare il premio Atleta dell'Anno a Jessica Rossi, la tiratrice che dopo aver colpito 99 piattelli su 100 in una delle più belle ed emozionanti finali olimpiche di Londra 2012, ha colpito dritto al cuore degli italiani dedicando il primo pensiero del dopo vittoria alla sua terra, l'Emilia Romagna, martoriata dal sisma.
Per la bella ventenne di Crevalcore (Bo), le emozioni dell'oro olimpico non si sono ancora spente: "Il bello dell'Olimpiade è anche tutto ciò che viene dopo e il Premio Sport Civiltà rappresenta uno di questi momenti. Mi fa onore essere l'atleta dell'anno in un premio così importante, tra l'altro conferitomi nella mia regione! "
Assieme alla Rossi, riceverà il premio Atleta dell'Anno anche la parmigiana Kiara Fontanesi, campionessa del mondo 2012 di motocross.
Ma il 36esimo Premio Sport Civiltà sarà quest'anno un'edizione molto al femminile, con la presenza di un altro simbolo dello sport olimpico in rosa, Josefa Idem. La lunga e trionfale carriera della canoista azzurra, partita da Los Angeles '84 con la maglia della Germania Est e conclusa quest'anno ai Giochi di Londra con un bottino di 38 medaglie tra Olimpiadi, Mondiali ed Europei, verrà premiata dai Veterani con il premio Ambasciatori dello Sport. E di sport si parlerà anche con la celebre astrofisica Margherita Hack appassionata di bicicletta e promettente atleta negli anni quaranta, quando vinse il titolo nel salto in alto e salto in lungo ai 'Littoriali' del 1941 e del 1942.
Sarà anche una serata dedicata ai grandi dirigenti come Giancarlo Abete (Premio Dirigente) e Piero Ferrari (Premio Sport e Lavoro), allenatori come Arrigo Sacchi (Premio Una Vita per lo Sport), importanti giornalisti come Beppe Severgnini (Premio Stampa) e Auro Bulbarelli (Premio Radio e Televisione), campioni dello sport paralimpico come gli atleti del Barilla Blu Team Vittorio Podestà e Fabrizio Macchi (Premio Sport Paralimpici) e protagonisti dello sport parmense come l'ex arbitro internazionale di calcio Alberto Michelotti (Premio Ercole Negri).
La serata sarà condotta da Massimo De Luca e da Francesca Strozzi.

Nella foto, un momento della premiazione dello scorso anno con Paolo Pizzo (sinistra) Massimo De Luca (al centro) e Stefano Tempesti (destra).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


Ieri sera i fan hanno riempito la piazza antistante l'iconica Centennial Hall per la presentazione ufficiale della squadra e dei corridori dell'82° Tour de Pologne UCI WorldTour. Questo evento ha segnato la cerimonia di inizio del massimo evento ciclistico della...


In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024