FCI. Scatta domani il meeting per ds e maestri mtb
| 15/11/2012 | 12:37 Tutto è pronto per "l’VIII Meeting Tecnico dei Direttori Sportivi e Maestri MTB" che si terrà tra venerdì 16 e sabato 17 novembre a Salsomaggiore Terme, in Provincia di Parma, presso l’Hotel Valentini (Viale Porro 10). Si annuncia una grande partecipazione per questo evento organizzato dalla Federazione Ciclistica Italiana - Settore Studi, in collaborazione con il Comitato Regionale FCI Emilia-Romagna, l’Associazione Ciclismo Dilettantistico e l’Assomaestri. Saranno due giornate di lavoro intense dedicate alla formazione attraverso sessioni di incontri e tavole rotonde con i docenti federali e altre figure tecniche importanti, ma anche di confronto tra gli stessi direttori sportivi che animeranno il meeting. Il meeting si aprirà nella serata di venerdì 16 novembre con la tavola rotonda dal titolo “Il futuro dell’attività tecnica giovanile: progetti scuole di ciclismo della FCI; progetto vivai”, introdotta e moderata da Paolo Aprilini, Silvano Perusini e Maurizio Luzzi. Un Settore giovanile che continua ad avere un ruolo di primo piano nell’attività promossa dalla FCI. Scuole di ciclismo e vivai rappresentano infatti due punti fondamentali delle nuove disposizioni, introdotte a partire dal 2012 dalla FCI, a favore dello sviluppo del ciclismo giovanile. I lavori continueranno poi sabato mattina a partire dalle ore 9.00. Apertura ufficiale, con la presentazione della giornalista Tina Ruggeri e con la premiazione delle migliori tesine presentate al corso di terzo livello del 2011: un’iniziativa che vuol valorizzare il lavoro dei tecnici di società . L’evento di sabato in particolare si propone principalmente quale occasione di incontro e formazione per i tecnici del dilettantismo italiano e per i maestri di mountain bike. Saranno tanti gli argomenti affrontati durante la giornata di lavoro e proprio in virtù dell'importanza e dell'attualità delle tematiche trattate, il meeting si presenta ancora una volta come un momento altamente qualificante per le figure professionali del ciclismo che saranno coinvolte. Al meeting interverranno anche due atleti di altissimo livello che quest’anno hanno sicuramente dato molto in maglia azzurra e raccolto soddisfazioni importanti, come Elia Viviani, azzurro sia in strada che su pista facendosi portabandiera della nuova concezione di multidisciplinarietà tanto promossa e difesa dalla FCI, e Marco Aurelio Fontana, storica medaglia di bronzo per l’Italia nel cross country ai Giochi Olimpici di Londra 2012. Senza dimenticare inoltre la presenza di numerosi tecnici delle squadre nazionali tra i quali figurano Marino Amadori (under23), Rino De Candido (junior) Ludovic Laurent (bmx), Hubert Pallhuber (mtb) ed Edoardo Salvoldi (donne strada e pista) che contribuiranno ai lavori del meeting portando la loro esperienza diretta maturata sul campo a contatto con gli atleti. In particolare a loro e agli atleti sarà affidata la tavola rotonda del sabato pomeriggio, moderata dal giornalista Marco Bonarrigo, dal titolo “Lo sviluppo della multidisciplinarietà e delle attività delle Squadre Nazionali: interazione tra Nazionali e Tecnici di squadra”. Si ricorda infine che la partecipazione agli eventi del giorno 17 è valida ai fini dell’aggiornamento biennale della qualifica per tutte le categorie ”Tecnico Istruttore Cat. Giovanili/Direttori Sportivo 1° livello (T1)”, “Tecnico Allenatore Cat. Agonistiche/Direttore Sportivo 2° livello (T2)”, “Tecnico Allenatore Cat. Internazionali/Direttore Sportivo 3° livello (T3)”, “Maestro di Mountain Bike e Ciclismo Fuoristrada 1° livello (MM)” e “Maestro Allenatore di Mountain Bike e Ciclismo Fuoristrada 2° livello (B2)”.
Una caduta a 70 km dal traguardo oggi ha stravolto completamente la sesta tappa, con la neutralizzazione decisa dalla giuria per salvaguardare i corridori. Troppi ciclisti sono finiti a terra, circa 30, e alcuni di loro sono stati costretti al...
Kaden GROVES. 6. Vince una tappetta: stoppata, fermata e falsata. Possiamo dire mortificata? Il 26enne australiano non ha colpe, lui e quelli come lui vanno fino in fondo, ma sul traguardo di Napoli non arriva una tappa del Giro, bensì...
Abbiamo capito una cosa: in caso di pioggia, anche due gocce, al Sud non si correrà più. Solo col sole. La mega caduta (con ritiro dello scudiero Hindley) a 70 chilometri dal traguardo porta alle più drastiche decisioni: si va...
La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo! Uno sconto di 25€ su un paio di pedali LOOK...
La Potenza / Napoli, sesta tappa del Giro d'Italia è stata vinta da Kaden Groves ed è questo l'unico risultato valido di una gioranata davvero difficile sulle strade della corsa rosa. E anche lo sprint ha regalato brividi, con corridori...
A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...
Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...
Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...
Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...
Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.