FCI. Scatta domani il meeting per ds e maestri mtb

| 15/11/2012 | 12:37
Tutto è pronto per "l’VIII Meeting Tecnico dei Direttori Sportivi e Maestri MTB" che si terrà tra venerdì 16 e sabato 17 novembre a Salsomaggiore Terme, in Provincia di Parma, presso l’Hotel Valentini (Viale Porro 10).
Si annuncia una grande partecipazione per questo evento organizzato dalla Federazione Ciclistica Italiana - Settore Studi, in collaborazione con il Comitato Regionale FCI Emilia-Romagna, l’Associazione Ciclismo Dilettantistico e l’Assomaestri.
Saranno due giornate di lavoro intense dedicate alla formazione attraverso sessioni di incontri e tavole rotonde con i docenti federali e altre figure tecniche importanti, ma anche di confronto tra gli stessi direttori sportivi che animeranno il meeting.
Il meeting si aprirà nella serata di venerdì 16 novembre con la tavola rotonda dal titolo “Il futuro dell’attività tecnica giovanile: progetti scuole di ciclismo della FCI; progetto vivai”, introdotta e moderata da Paolo Aprilini, Silvano Perusini e Maurizio Luzzi. Un Settore giovanile che continua ad avere un ruolo di primo piano nell’attività promossa dalla FCI. Scuole di ciclismo e vivai rappresentano infatti due punti fondamentali delle nuove disposizioni, introdotte a partire dal 2012 dalla FCI, a favore dello sviluppo del ciclismo giovanile.
I lavori continueranno poi sabato mattina a partire dalle ore 9.00. Apertura ufficiale, con la presentazione della giornalista Tina Ruggeri e con la premiazione delle migliori tesine presentate al corso di terzo livello del 2011: un’iniziativa che vuol valorizzare il lavoro dei tecnici di società .
L’evento di sabato in particolare si propone principalmente quale occasione di incontro e formazione per i tecnici del dilettantismo italiano e per i maestri di mountain bike. Saranno tanti gli argomenti affrontati durante la giornata di lavoro e proprio in virtù dell'importanza e dell'attualità delle tematiche trattate, il meeting si presenta ancora una volta come un momento altamente qualificante per le figure professionali del ciclismo che saranno coinvolte.
Al meeting interverranno anche due atleti di altissimo livello che quest’anno hanno sicuramente dato molto in maglia azzurra e raccolto soddisfazioni importanti, come Elia Viviani, azzurro sia in strada che su pista facendosi portabandiera della nuova concezione di multidisciplinarietà tanto promossa e difesa dalla FCI, e Marco Aurelio Fontana, storica medaglia di bronzo per l’Italia nel cross country ai Giochi Olimpici di Londra 2012. Senza dimenticare inoltre la presenza di numerosi tecnici delle squadre nazionali tra i quali figurano Marino Amadori (under23), Rino De Candido (junior) Ludovic Laurent (bmx), Hubert Pallhuber (mtb) ed Edoardo Salvoldi (donne strada e pista) che contribuiranno ai lavori del meeting portando la loro esperienza diretta maturata sul campo a contatto con gli atleti.
In particolare a loro e agli atleti sarà affidata la tavola rotonda del sabato pomeriggio, moderata dal giornalista Marco Bonarrigo, dal titolo “Lo sviluppo della multidisciplinarietà e delle attività delle Squadre Nazionali: interazione tra Nazionali e Tecnici di squadra”.
Si ricorda infine che la partecipazione agli eventi del giorno 17 è valida ai fini dell’aggiornamento biennale della qualifica per tutte le categorie ”Tecnico Istruttore Cat. Giovanili/Direttori Sportivo 1° livello (T1)”, “Tecnico Allenatore Cat. Agonistiche/Direttore Sportivo 2° livello (T2)”, “Tecnico Allenatore Cat. Internazionali/Direttore Sportivo 3° livello (T3)”, “Maestro di Mountain Bike e Ciclismo Fuoristrada 1° livello (MM)” e “Maestro Allenatore di Mountain Bike e Ciclismo Fuoristrada 2° livello (B2)”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024