DILETTANTI. Bilancio doc per la Trevigiani

| 26/10/2012 | 08:56
E’ il momento di tracciare una linea e tirare le somme di un’altra annata esaltante. La Trevigiani Dynamon Bottoli mette in archivio un 2012 intenso ed emozionante, con 52 vittorie all’attivo, 127 piazzamenti entro i primi tre, 253 entro i primi dieci.
I ragazzi diretti da Mirko Rossato, Marco Milesi e Andrea Giacomin hanno iniziato a vincere il 4 marzo a Mareno di Piave con Massimo Coledan e hanno stappato l’ultimo spumante il 23 ottobre ad Acquanegra sul Chiese con Liam Bertazzo. In mezzo un’infinità di corse disputate sempre con la stessa voglia di vincere e di migliorare.
Nella tabella dei plurivincitori la palma spetta ad Andrea Dal Col, nove volte a segno. Una in più rispetto all’altro velocista di punta della squadra, Rino Gasparrini. Con sette vittorie segue Enrico Barbin, il signore delle classiche, salito al rango di superstar del dilettantismo nazionale con la vittoria al G.P. della Liberazione di Roma.
Numerosi gli atleti che hanno vestito la maglia azzurra su strada e su pista. Ai campionati del mondo su strada in Olanda questo privilegio è toccato a Barbin e Cattaneo.
Fra i risultati di maggior prestigio vanno ricordate le vittorie in due tappe del Girobio (Dal Col e Barbin), il terzo posto di Cattaneo al Tour de L’Avenir, i successi al Giro del Belvedere (Dall’Oste), ad una tappa del Terre di Toscana, a San Vendemiano e al Degasperi (Barbin), a Felino (Locatelli), al Rusconi (Chirico) a Isola della Scala (Dal Col), alla Ruota d’Oro (Cattaneo).
E’ andata bene anche la caccia ai titoli di campione nazionale. Se li sono aggiudicati Massimo Coledan nella cronometro, Jakub Novak (Rep.Ceca) nella cronometro ed Eugert Zhupa (Albania) in linea e a cronometro.  
Gli atleti della Trevigiani Dynamon Bottoli sono stati protagonisti anche del campionato europeo su pista, con il bronzo di Moser, Bertazzo e Scartezzini nel quartetto.
La qualità del lavoro svolto durante l’anno ha trova una conferma definitiva nelle chiamate giunte dal professionismo: nel 2013 faranno il salto di categoria Cattaneo (Lampre), Barbin (Csf), Moser e Novak (Bmc continental), Aldegheri e Zhupa (Christina Watches Onfone).
“Sono pienamente soddisfatto di questa Trevigiani – commenta il presidente Remo Mosole -. Abbiamo vinto molto, ma quel che più conta è che siamo sempre stati una squadra compatta e abbiamo dato battaglia dal primo all’ultimo chilometro. I ragazzi sono stati preparati con grande maestria, nel fisico e nella mente. Mirko Rossato e i suoi collaboratori sanno come si conducono i giovani al successo. E’ quello che faremo anche nel 2013, l’anno del centenario dell’Unione Ciclistica Trevigiani. Per quanto abbiamo fatto e quanto faremo, un grazie di cuore ai nostri atleti, a tutto lo staff tecnico e agli sponsor che stanno condividendo con noi questa bellissima avventura”.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
finalmente...
26 ottobre 2012 09:43 vadoagile
sono sempre molto critico nei confronti della Trevigiani, ma finalmente su tuttobiciweb viene pubblicata una foto di questo glorioso Team,anche se piccola, ma che da' il giusto valore a questo grande gruppo di dirigenti e corridori.

complimenti ...
26 ottobre 2012 14:41 soloio
altra stagione da incorniciare , complimenti ad atleti e soprattutto a tutto lo staff ... di grande professionalita' ....

Ciao Mario...
26 ottobre 2012 16:29 Fra74
...complimenti a tutti gli atleti, ed allo staff...in particolar a Mario Bresciani....
Francesco Conti.

occhio all'ora...
27 ottobre 2012 03:55 mariobresciani
torno adesso dopo tre giorni di officina e dalla cena di chiusura stagione. Ringrazio dei complimenti sull'articolo del grande Eros

mario

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024