DILETTANTI. Bilancio doc per la Trevigiani

| 26/10/2012 | 08:56
E’ il momento di tracciare una linea e tirare le somme di un’altra annata esaltante. La Trevigiani Dynamon Bottoli mette in archivio un 2012 intenso ed emozionante, con 52 vittorie all’attivo, 127 piazzamenti entro i primi tre, 253 entro i primi dieci.
I ragazzi diretti da Mirko Rossato, Marco Milesi e Andrea Giacomin hanno iniziato a vincere il 4 marzo a Mareno di Piave con Massimo Coledan e hanno stappato l’ultimo spumante il 23 ottobre ad Acquanegra sul Chiese con Liam Bertazzo. In mezzo un’infinità di corse disputate sempre con la stessa voglia di vincere e di migliorare.
Nella tabella dei plurivincitori la palma spetta ad Andrea Dal Col, nove volte a segno. Una in più rispetto all’altro velocista di punta della squadra, Rino Gasparrini. Con sette vittorie segue Enrico Barbin, il signore delle classiche, salito al rango di superstar del dilettantismo nazionale con la vittoria al G.P. della Liberazione di Roma.
Numerosi gli atleti che hanno vestito la maglia azzurra su strada e su pista. Ai campionati del mondo su strada in Olanda questo privilegio è toccato a Barbin e Cattaneo.
Fra i risultati di maggior prestigio vanno ricordate le vittorie in due tappe del Girobio (Dal Col e Barbin), il terzo posto di Cattaneo al Tour de L’Avenir, i successi al Giro del Belvedere (Dall’Oste), ad una tappa del Terre di Toscana, a San Vendemiano e al Degasperi (Barbin), a Felino (Locatelli), al Rusconi (Chirico) a Isola della Scala (Dal Col), alla Ruota d’Oro (Cattaneo).
E’ andata bene anche la caccia ai titoli di campione nazionale. Se li sono aggiudicati Massimo Coledan nella cronometro, Jakub Novak (Rep.Ceca) nella cronometro ed Eugert Zhupa (Albania) in linea e a cronometro.  
Gli atleti della Trevigiani Dynamon Bottoli sono stati protagonisti anche del campionato europeo su pista, con il bronzo di Moser, Bertazzo e Scartezzini nel quartetto.
La qualità del lavoro svolto durante l’anno ha trova una conferma definitiva nelle chiamate giunte dal professionismo: nel 2013 faranno il salto di categoria Cattaneo (Lampre), Barbin (Csf), Moser e Novak (Bmc continental), Aldegheri e Zhupa (Christina Watches Onfone).
“Sono pienamente soddisfatto di questa Trevigiani – commenta il presidente Remo Mosole -. Abbiamo vinto molto, ma quel che più conta è che siamo sempre stati una squadra compatta e abbiamo dato battaglia dal primo all’ultimo chilometro. I ragazzi sono stati preparati con grande maestria, nel fisico e nella mente. Mirko Rossato e i suoi collaboratori sanno come si conducono i giovani al successo. E’ quello che faremo anche nel 2013, l’anno del centenario dell’Unione Ciclistica Trevigiani. Per quanto abbiamo fatto e quanto faremo, un grazie di cuore ai nostri atleti, a tutto lo staff tecnico e agli sponsor che stanno condividendo con noi questa bellissima avventura”.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
finalmente...
26 ottobre 2012 09:43 vadoagile
sono sempre molto critico nei confronti della Trevigiani, ma finalmente su tuttobiciweb viene pubblicata una foto di questo glorioso Team,anche se piccola, ma che da' il giusto valore a questo grande gruppo di dirigenti e corridori.

complimenti ...
26 ottobre 2012 14:41 soloio
altra stagione da incorniciare , complimenti ad atleti e soprattutto a tutto lo staff ... di grande professionalita' ....

Ciao Mario...
26 ottobre 2012 16:29 Fra74
...complimenti a tutti gli atleti, ed allo staff...in particolar a Mario Bresciani....
Francesco Conti.

occhio all'ora...
27 ottobre 2012 03:55 mariobresciani
torno adesso dopo tre giorni di officina e dalla cena di chiusura stagione. Ringrazio dei complimenti sull'articolo del grande Eros

mario

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024